Nel 2010 le bottiglie made in Italy che hanno preso la via del Celeste Impero sono cresciute del 242%, accompagnate dall’agroalimentare del Belpaese nel suo complesso, che ha visto il valore esportato crescere dell’86%. Così Coldiretti su dati Istat, divulgati nella visita del primo ministro cinese in Italia, Wen Jiabao. Fondamentale, per un ulteriore sviluppo dell’agroalimentare italiano nel gigante asiatico, il superamento di vincoli burocratici che spesso ostacolano l’export. Un obiettivo che - continua la Coldiretti - consentirebbe anche il necessario riequilibrio nella bilancia commerciale agroalimentare tra Cina ed Italia con le importazioni dal gigante asiatico che sono state in valore pari a tre volte le esportazioni, nel primo semestre del 2010. A preoccupare sono anche - precisa la Coldiretti - le garanzie di sicurezza alimentare del prodotto proveniente dalla Cina.
Fonte news: Winenews
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41