Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Olio

FestivOl Trevi

DoveTrevi (PG) - Trevi

Quandodal 30 ottobre 2010 al 01 novembre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

L’attrazione verso i piaceri del gusto, la voglia di convivialità, lo spirito della scoperta e la sensibilità artistico sensoriale sono le qualità che verranno messe in evidenza ancora una volta, per la quarta edizione, durante “FestivOl - Trevi tra olio, arte, musica e papille”, evento che si svolgerà nella cittadina umbra dal 30 ottobre al 1° novembre 2010. L’invito è quindi quello di venire a gustare e ad ammirare le varie anime di Trevi (Pg).
 
Per conoscere in questo modo la sua terra, le sue ricchezze, le sue genti, i suoi prodotti unici, i suoi frantoi, le colline olivate, i paesaggi, le viste mozzafiato, le antiche mura del centro storico, le ricche dimore testimonianza di un tempo andato, le opere dei musei e delle raccolte d’arte. Trevi si animerà per tre giorni attraverso un’esplosione di gusti, suoni e colori con una serie di iniziative dedicate alle eccellenze alimentari ed artistiche della città. “Festivol” vuole creare “il senso del luogo” svelando le peculiarità agroalimentari, paesaggistiche e culturali della città e del territorio circostante.

A Trevi, capitale dell’oro verde, si festeggerà in questo modo l’olio nuovo e la prima spremitura. La fragranza dell'Olio Extravergine d'Oliva Dop Umbria, in particolare di quello trevano, insieme al sapore inconfondibile del Sedano Nero, l’altra eccellenza di Trevi, saranno sotto i riflettori, per un abbinamento che da queste parti ha contribuito a generare un forte e diffuso senso di rispetto per la natura e per l’ambiente.

Grazie all’iniziativa “Palazzi & Gusti”, oli, vini e presidi Slow Food umbri (insieme a quelli delle regioni ospiti) potranno essere degustati, in abbinamento a momenti musicali, attraverso percorsi itineranti tra gli incantevoli palazzi nobiliari del centro storico. Con i “Ristori dei Presidi” ogni ristorante di Trevi proporrà una variazione gastronomica con i presidi slow food da esaltare insieme ai sapori delle pietanze più tradizionali.

Ma durante i tre giorni di Festivol numerosi eventi culturali si alterneranno in varie zone della città attraverso mostre d’arte e concerti. Ci sarà infine la possibilità di partecipare alla raccolta delle olive, al trekking urbano e naturalistico con i muli, a cavallo ed anche a piedi lungo un tratto del Sentiero degli Ulivi che permetterà di godere dei sensazionali paesaggi umbri (itinerario che si snoda tra Assisi e Spoleto) mentre si incontrano secolari piante. Ricordiamo infine che “Festivol” è inserita all’interno di Frantoi Aperti, manifestazione che a partire dal 30 ottobre all’8 dicembre si svilupperà come un itinerario oleoturistico toccando tutta l’Umbria.

Per informazioni:
Web: www.festivol.it

Letto 5377 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti