Quattro patteggiamenti, un rinvio a giudizio e un proscioglimento: è l'esito dell'udienza preliminare su uno spezzone dell'inchiesta su alcune aziende del Brunello di Montalcino, accusate di non aver rispettato il disciplinare di produzione che impone 100% sangiovese e quindi la completa esclusione di qualsiasi vitigno cosiddetto "migliorativo" come cabernet sauvignon e merlot, per esempio. Patteggiano una pena rispettivamente di 16 e 12 mesi il direttore del Consorzio del Brunello di Montalcino Campatelli e l’ex presidente Fanti.
Lamberto Frescobaldi, proprietario della cantina Castelgiocondo, ha patteggiato 3 mesi di carcere (convertiti in pena pecuniaria) mentre l’enologo dell’azienda, Nicolò D’Afflitto, un mese. Affronterà tutti i gradi di giudizio invece, Giampiero Pazzaglia della società Argiano. Paul Rudolf Harri, ex enologo dell’azienda Banfi, è stato prosciolto dall’accusa di false comunicazioni al pubblico ministero.
Fonte news: Ansa
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41