Chianciano terme (SI) - Chianciano Terme
il 07 ottobre 2010
Ultimi sei appuntamenti con Girogustando 2010. Partenza prevista per il 7 di ottobre, ultima serata il 4 novembre. Per il terzo anno consecutivo torna la sessione autunnale della manifestazione grazie alla quale “i cuochi d’Italia, - e non solo - s’incontrano a Siena”. Quest’anno in calendario diciotto serate, con le prime 12 svoltesi tra febbraio e marzo: dal 7 ottobre gli ultimi appuntamenti, e come di consueto saranno due chef i protagonisti della serata. Torna così la manifestazione ideata da Confesercenti Siena per far incontrare i cuochi senesi con colleghi provenienti dalle altre regioni italiane, presentando al pubblico menu “a quattro mani” secondo l’originale formula che si ripete dal 2002.
Per la ripresa di Girogustando in autunno arriva nelle terre di Siena dalla porta orientale della Riviera Ligure il Ristorante “Gente di Ponente” di Cogoleto. Stefano Durante, chef del locale in provincia di Genova, si esibirà all’Hostaria Il Buco di Chianciano Terme: con lo chef locale Silvano Caroti delizieranno i commensali con vere e proprie gratificazioni per il palato. La settimana successiva, mercoledì 13 ottobre, sarà ancora la Liguria protagonista sul territorio senese: di scena in questa occasione il Ristorante “U Pin” di Portofino (GE) e il Ristorante Il Convito di Curina di Castelnuovo Berardenga, dove la chef Stefania Frache accoglierà i colleghi liguri con una ricca selezione di piatti tradizionali toscani curati nei minimi dettagli e impreziositi dalle rivisitazioni del suo estro creativo, il tutto “condito” con una vista mozzafiato sulle colline senesi.
Non finisce qui. Il sapore marino continua il suo viaggio verso le terre senesi e stavolta arriva direttamente da Carloforte (CA): “Tonno di corsa”, il ristorante specializzato come dice il nome stesso nella cucina del tonno in tutte le sue sfumature, sarà ospite della “Grotta Santa Caterina” di Siena mercoledì 20 ottobre per un duello all’ultimo mestolo. Per gli amanti del menù di terra invece, da non perdere l’appuntamento di mercoledì 27 ottobre con i genuini piatti del ristorante “Al vecchio tagliere” di Zanica, che preparerà un delizioso “menù a quattro mani” in collaborazione con il ristorante “Officina della Cucina Popolare” di Colle Val d’Elsa.
Mercoledì 3 novembre sarà di nuovo il sapore del mare, portato dall’ “Antica Locanda da Luca” di Viareggio, a spandersi nelle colline senesi di S.Gimignano, dove il ristorante “Perucà” accoglierà il collega viareggino nell’atmosfera unica dei suoi locali. Dulcis in fundo, giovedì 4 novembre l’aroma di Sicilia dell’osteria palermitana “Vinvito” sarà in grado di creare un interessante mix con i sapori nostrani della “Trattoria dell’Oste di Mezzo” di Siena, specializzata in piatti a base di Chianina e Cinta senese.
Incontri enogastronomici e tanto divertimento. Tra una portata e l’altra in sala torneranno gli intrattenimenti creativi: esibizioni musicali, mimo e tanto altro ancora per coinvolgere il pubblico presente, assieme ai Sommelier AIS per gli abbinamenti cibo-vino ed ai “Giro-quiz”. Una serata per settimana, tranne che a novembre in cui verranno impegnati, come da tradizione, il mercoledì ed il giovedì; inoltre sarà ancora possibile scegliere tra due opzioni di prezzo (35 o 40 euro) in virtù dei gusti e della serata. Tutto questo grazie al contributo della Camera di Commercio di Siena, al patrocinio di Provincia e Comune di Siena, ed all’insieme di sinergie e partnership che, ogni anno di più, permettono al pubblico di Girogustando di vivere nuove esperienze culturali, oltre che gastronomiche.
Girogustando – i cuochi d’Italia s’incontrano
Girogustando è una manifestazione ideata da Confesercenti Siena. Allestita per la prima volta nell’inverno 2002, prevede una serie di serate “a quattro mani” aperte al pubblico, durante le quali due chef italiani propongono un menu condiviso, composto da espressioni delle rispettive specialità. Alle pietanze vengono abbinati vini selezionati, serviti in tavola da sommelier ed illustrati al pubblico da esperti di settore. Le serate vengono vivacizzate anche con particolari “contributi creativi” sotto forma di intrattenimenti musicali, teatrali o ludici.
Programma:
Autunno 2010
- L’Hostaria Il Buco di Chianciano Terme ospita il Ristorante Gente di Ponente di Cogoleto (GE)
Giovedì 7 – Venerdì 8 Ottobre – Prenotazioni tel. 0578 30230
- Il Ristorante Il Convito di Curina di Castenuovo Berardenga ospita il Ristorante U Pin di Portofino (GE)
Mercoledì 13 Ottobre – Prenotazioni tel. 0577 355647
- Il Ristorante La Grotta di Santa Caterina - Bagoga di Siena ospita il Ristorante Il Tonno di Corsa di Isola di San Pietro - Carloforte (CI)
Mercoledì 20 Ottobre – Prenotazioni tel. 0577 282208
- Il Ristorante L’Officina della Cucina Popolare di Colle Val d’Elsa ospita il Ristorante Al Vecchio Tagliere di Zanica (BG)
Mercoledì 27Ottobre – Prenotazioni tel. 0577 921796
- Il Ristorante Perucà di San Gimignano ospita il Ristorante Antica Locanda da Luca di Viareggio (LU)
Mercoledì 3 Novembre – Prenotazioni tel. 0577 943136
- Il Ristorante Trattoria dell’Oste Mezzo di Siena ospita l’ Osteria Vinvito di Castellana Sicula (PA)
Giovedì 4 Novembre – Prenotazioni tel. 0577 226821
Per informazioni:
Tel: 0577 252237
Web: www.girogustando.tv
Tel: 0577/252234 - 252226
Fax: 0577/252261
E-mail: girogustando@confesercenti.siena.it
E-mail: ufficio.stampa@confesercenti.siena.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41