Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Il Piatto di Nettuno rende onore alla mozzarella

DoveGenova (GE) - Ristorante Albikokka

Quandoil 23 settembre 2010

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Il Piatto di Nettuno, campagna di educazione alimentare a favore del consumo del pesce, in particolare quello azzurro, ricco di proprietà nutrizionali e per tutte le tasche, si è ampliata, interessandosi anche del settore caseario. Infatti, Guglielmina Costi Monaci ideatrice e promotrice de il Piatto di Nettuno, vara la prima tappa sull’importante comparto caseario, promuovendo una serata sulla mozzarella. Una golosità campana conosciuta a livello universale, protetta anche da una denominazione comunitaria, che, da alcuni mesi, un prodotto similare di color blu, di un’azienda tedesca, è stata oggetto dell’attenzione della cronaca nazionale e non solo. Questa nuova campagna d’educazione alimentare, tenendo fede agli obiettivi con cui è nata, organizza una serata all’insegna della gastronomia imperniata su piatti realizzati con mozzarella doverosamente di bufala, coniugata alla corretta alimentazione.

Per l’occasione, la sede di questo primo evento culinario-dietetico-culturale, è un famoso ristorante di Genova. La notizia che ha già fatto il giro della città, vedrà protagonisti due autentici luminari, uno sotto il profilo dietetico e l’altro sotto i controlli igienico-sanitari che tutelano i prodotti freschi caseari.

Gourmet e gourmand genovesi e non, si ritroveranno il prossimo giovedì 23 settembre all’Albikokka, per un’originale serata firmata da Guglielmina Costi Monaci. Protagonista della serata la mozzarella di bufala, che sarà proposta con particolari e curiosi piatti, studiati appositamente dal valente chef Valerio Zanardi.
Come di consueto, nel corso della serata, esperti tra i più autorevoli, sostenitori da sempre del “PIATTO DI NETTUNO”, illustreranno a 360° questo formaggio, che è uno dei più quotati nel vasto panorama dei formaggi italiani.

Il Prof. Giuseppe Samir Sukkar, responsabile dell'Unità operativa di Dietetica e Nutrizione clinica dell'Azienda ospedaliera universitaria San Martino di Genova si presenterà con un flash sull' importanza del formaggio nella dieta, mentre al Dott. Nicola Pellegrino, specialista in ispezione di alimenti di origine animale, sarà riservato il compito di far sapere come si può apprezzare la freschezza della mozzarella e contemporaneamente riconoscerne le possibili contraffazioni.

Ecco il menù:

APERITIVO A BUFFET
Cascata di 'Parma' – Spiedino caprese
Torte di verdure – Tramezzini mignon
Frittini misti – Polpettone
Treccione e ricotta di bufala
Insalata di riso – Insalata russa
e sorprese .........

ANTIPASTO
Parmigiana estiva con cialda croccante

PRIMO
Garganelli freschi ai datterini profumati alla provola affumicata
Ravioli di magro in crema di pinoli e maggiorana fresca

SECONDO
Spiedo di gambero con cuore di mozzarella su julienne di verdure

DOLCE
Sformato di ricotta di bufala al frutto della passione e cacao

VINI
Fiano Docg Oca bianca e Piedirosso
Dell’Azienda Agricola Ocone Benevento


Come sempre, a commentare i vini campani e il congeniale abbinamento con i piatti, il bravo e professionale sommelier Mario Giacompol. A fornire la freschissima mozzarella di bufala è il negozio ' A muzzarella 'e Napule ' di Via Ricci di Genova.
Anche in quest’occasione l'Associazione manterrà fede al suo motto: ' Cura della salute, Gioia della tavola, Piacere dell' amicizia '


Nella foto: Guglielmina Costi Monaci nell'evento a Palazzo Tursi di Genova

Letto 8530 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti