Vitigno: Cannonau - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 20.11.01 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: € 7,20
Alla vista è limpido, di colore granato vivo. Al naso si presenta intenso e persistente, fine, con sentori di confettura di piccoli frutti rossi e di prugna, pepe e macis, e lieve di umori boschivi. In bocca è secco, appena fresco, sapido, leggermente tannico, caldo, pieno ma snello, persistente, con gradevole fondo amarognolo. Retrogusto: vena tannica e note fruttata, speziata e balsamica.
Note: Buon vino. Ottenuto da scelte uve omonime della località Signoranna di Codrongianos con resa di 70 quintali per ettaro, da vitigni di 36 (40%) e 6 anni (60%). Vinificazione: dopo la diraspatura, l’uva è fatta fermentare e macerare per 2 settimane 28-30°C in botti d’acciaio inox. Dopo la fermentazione malolattica il vino matura 6 mesi in botti d’acciaio inox, ed affina altri 6 mesi in bottiglia. Evoluzione: quasi pronto. Prezzo medio in enoteca: € 12,90.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41