Pietra ligure (SV) - Pietra Ligure
dal 18 settembre 2010 al 19 settembre 2010
Restare in forma mangiando cioccolata. Si potrebbe riassumere così la ”filosofia” dell’edizione 2010 di Dolcissima Pietra, la rassegna nazionale di produzioni dolciarie e vini e liquori da dessert che si terrà sabato 18 e domenica 19 settembre a Pietra Ligure, in provincia di Savona. La manifestazione, che arriva quest’anno alla sesta edizione, è dedicata ai cinque sensi e vedrà la partecipazione di oltre cento espositori provenienti da tutto lo stivale - pasticceri, aziende dolciarie, cantine e associazioni legate al mondo della ristorazione - che proporranno nel centro storico della cittadina rivierasca le loro migliori produzioni.
Moltissime le specialità che si potranno assaggiare ed acquistare.
Tra queste: cioccolato e praline, sfogliatelle napoletane, cioccolato di Modica, torta Sacher, cartoline e lecca-lecca di cioccolato, fragole al cioccolato, strudel della Val Venosta, confetti, zabaione, cremini a taglio, torte di torrone e pasta di mandorla, cassate e cannoli, baci di dama, torte di nocciola, amaretti, frutta candita ricoperta di cioccolato, cioccolato speziato, pasta al cioccolato e alla cannella, pandolci e dolci da forno, marron glacé, crema di nocciola e crema di cioccolato, vaniglia bourbon e spezie del Madagascar, marmellate, miele, miele aromatizzato al cioccolato e al pistacchio, Moscato, Recioto, Malvasia, vini passiti, liquori al cioccolato e al caffè e pandolce genovese.
Le principali novità dell’edizione 2010 si collegano al rapporto fra il cibo e il benessere e, in particolare, al miglioramento della qualità della vita che si raggiunge attraverso una regolare attività fisica, un approccio mentale positivo e una corretta alimentazione. Questi argomenti saranno sviluppati nel corso della tavola rotonda che sabato 18 darà il via alla rassegna in piazza Castellino (ore 10,30). I relatori saranno il produttore di cioccolato Luca Lavoratti, dell’omonima azienda varazzina, l’omeopata Gianguglielmo Bergamaschi, il chirurgo plastico Patrizia Matano e l’osteopata Giuseppe Totaro. All’incontro parteciperanno anche il sindaco di Pietra, Luigi De Vincenzi, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Renzo Guccinelli, l’assessore regionale al turismo, Angelo Berlangieri, e il presidente della Provincia di Savona, Angelo Vaccarezza. Moderatore sarà il caporedattore de Il Secolo XIX Roberto Onofrio.
Nel corso della rassegna il legame fra alimentazione e wellness sarà sviluppato attraverso dimostrazioni di massaggi al cioccolato, massaggi con le pietre (stone massage) e massaggi shiatsu, oltre a dimostrazioni di attività motorie, come il Power Yoga e il Pilates, che consentono di bruciare le calorie assunte consumando dolci. Nell’area wellness sarà anche possibile richiedere una valutazione posturale globale gratuita all’osteopata Giuseppe Totaro. Appuntamento immancabile di “Dolcissima Pietra” sono i Meeting della dolcezza, laboratori di degustazione che quest’anno sono dedicati al Moscatello di Taggia, ai vini delle Langhe, del Monferrato e del Roero, al miele, al caffè e alle tradizioni enogastronomiche della Riviera di Ponente.
In programma anche corsi di confezionamento per imparare a realizzare bouquet di fiori con caramelle e cioccolatini, scatole con dolci e bijoux, cestini natalizi e pacchetti nei colori autunnali e ad addobbare l’albero di Natale. Anche quest’anno tornerà lo spazio Chokobimbo, in cui i bambini saranno guidati nella creazione di una particolare ricetta attraverso attività di gioco e intrattenimento. Nove gli appuntamenti in cartellone in piazza Rosselli: sabato 18 alle 11,30 – 15 – 17 - 19 e 21 e domenica 19 alle 11,30 - 15, 17 e 19.
Al Largo degli Chef di piazza San Nicolò gli chef del Team Regione Liguria - Associazione Cuochi Liguri si alterneranno nell’arco delle due giornale presentando e realizzando piatti legati al tema dei cinque sensi. Le ricette saranno presentate con mise en place ispirate ai colori e ai sapori della manifestazione. In quest’area sono previste esibizioni di intaglio di frutta e verdura e un’esposizione permanente. Il pubblico sarà chiamato a giudicare i partecipanti alla Gara di Arte Dolciaria. Ritirando presso l’infopoint di Piazza San Nicolò la mappa del “Percorso goloso” e i moduli per esprimere le proprie preferenze, i visitatori potranno valutare le creazioni in concorso e votarle.
Una partecipazione all’evento è prevista anche da parte dei commercianti che, come nelle precedenti edizioni, sceglieranno per le loro vetrine degli addobbi legati al tema e ai colori della manifestazione, che quest’anno sono il beige e il rosso rubino. Una giuria di esperti voterà la vetrina più creativa e determinerà l’assegnazione di un premio alla fine della manifestazione. In piazza San Nicolò saranno proiettate su maxischermo le immagini delle precedenti edizioni della rassegna e sabato 18, alle 21, saranno consegnate le targhe fedeltà agli espositori più affezionati, quelli che partecipano a “Dolcissima Pietra” fin dalla prima edizione.
Gli spazi espositivi, allestiti nelle principali vie e piazze del centro storico (piazza San Nicolò, piazza Rosselli, piazza Martiri della Libertà, piazza La Pietra, piazza Castellino, via Matteotti e via Garibaldi), saranno aperti sabato dalle 10 alle 23 e domenica dalle 10 alle 20. Il taglio del nastro, alla presenza delle autorità, è in programma sabato, alle 10, in piazza San Nicolò. “Dolcissima Pietra” è organizzata dal Comune di Pietra Ligure con il patrocinio della Regione Liguria e della Provincia di Savona. La manifestazione e tutti gli eventi sono ad ingresso libero. I Meeting della dolcezza sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione.
Per informazioni:
Tel: 019 6898607
E-mail: info@dolcissimapietra.org
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41