Via Palazzo del Principe, Ottaviano (NA) - Palazzo Mediceo a Ottavino
dal 10 settembre 2010 al 12 settembre 2010
Si è svolta il 7 settembre, presso la sala Consiliare del Comune di Pompei, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Vesuvinum – “I Giorni del Lacryma Christi”. Moltissime le novità: la giuria del Premio Amodio Pesce 2010 sarà presieduta da Nicoletta Gargiulo Presidente Ais Campania, nonché Miglior Sommelier d’Italia 2007. Quindici giurati, scelti tra enologi, giornalisti di settore e sommelier degusteranno alla cieca i vini in concorso. Le aziende offriranno in degustazione i vini vincitori, domenica 12 dopo la premiazione ufficiale. Anche quest’anno si è puntato al gemellaggio con i vini di altre terre di vulcani: i rossi dell’Etna e i bianchi della Tuscia che saranno oggetto di due degustazioni d’autore condotte dalla giornalista palermitana Alma Torretta, da Carlo Zucchetti dell’Enoteca Provinciale della Tuscia, affiancati da Alberto Capasso del gruppo Slow Wine e da Marina Alaimo di Luciano Pignataro Wine Blog.
Due i momenti di approfondimento, tematico moderati dalla giornalista Monica Piscitelli, uno, dedicato alle prospettive di Sviluppo del Parco, della Strada del Vino e dei prodotti del Vesuvio, l’altro, incentrato sulle tipicità enogastronomiche e turistiche delle Strade del Vino della Campania. Le novità non finiscono qui: sarà infatti presentata la nuova Condotta Slow Food Vesuvio a conferma della necessità di tutelare un territorio così ricco di tesori enogastronomici. Queste golosità si potranno degustare nello Spazio Slow Food allestito al Castello per assaporare appieno il gusto della biodiversità. Alla conferenza hanno partecipato, coordinati dal giornalista Luciano Pignataro, il Sindaco di Pompei Dr. Claudio D’Alessio, l’Assessore Dr. Nello di Palma in rappresentanza del Sindaco di Ottaviano, il Vice Sindaco di San Giuseppe Vesuviano, Dr. Franco Santorelli, Michele Romano, Presidente della Strada del Vino del Vesuvio, l’Avv. Francesco Del Vecchio, Responsabile Stapa.Cepica della Regione Campania e l’Onorevole Paolo Russo, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati.
Tutti gli interventi hanno posto l’accento sulla validità del sistema di network che è nato tra i vari enti grazie all’operato della Strada del Vino del Vesuvio che si propone come forte volano di sviluppo del territorio sia, dal punto di vista economico, che, turistico. La manifestazione si svolgerà al castello Mediceo di Ottaviano, dove per la prima volta sarà aperto al pubblico anche il primo piano. La conferenza è terminata con l’intervento dell’Onorevole Paolo Russo che ha ribadito il valore di un evento come Vesuvinum, quale trampolino di lancio di un intero bacino territoriale che deve saper fare impresa e produrre innanzitutto reddito agricolo e sviluppo economico. La manifestazione avrà inizio venerdì 10 settembre alle ore 18:00 presso il Castello Mediceo di Ottaviano.
Per informazioni:
E-mail: obbligatoria a officinegourmet@gmail.com
Tel: 339.8789602
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41