Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

VI "Festa del Gnocco"

DoveTrissino (VI) - Selva di Trissino

Quandodal 08 settembre 2010 al 12 settembre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

La “Festa del Gnocco” è una manifestazione gastronomica e culturale, nata nel 2005, volta alla valorizzazione dei prodotti agricoli e del territorio collinare di Selva di Trissino. Dagli 8 q.li di gnocchi prodotti nel 2005 e spadellati da due cuochi, si è passati nel 2007 a 33 q.li spadellati da ben 12 cuochi. Nel 2009 sono stati serviti circa 70 q.li di gnocchi e per il 2010 non è previsto di aumentare la quantità.
La notorietà della Festa ha oltrepassato il confine regionale facendo conoscere il territorio e i suoi prodotti di anno in anno ad un bacino sempre più vasto di popolazione. È in rete il sito www.festadelgnocco.it per chi desidera avere ulteriori informazioni e per chi intende promuovere la propria attività e i prodotti del territorio. Anche quest’anno, parteciperanno come volontari alla Festa i gruppi e le associazioni di volontariato Trissino per un totale di oltre 150 persone.

Anche per il 2010, gli gnocchi potranno essere serviti (spadellati) in ben 11 diversi tipi di sugo. I 7 sughi storici:
• al ragù di carne,
• al pomodoro,
• ai formaggi,
• al burro e salvia,
• al tartufo,
• al cinghiale,
• ai porcini.

Per il 2010, 4 nuovi tipi di sugo;
• all’anitra,
• all’amatriciana piccante,
• al radicchio e salsiccia,
• al mascarpone peperoni.

Tutti fatti rigorosamente a mano, spadellati per amalgamare il sugo e serviti in abbondanti porzioni, inoltre:

- Pasta de salado alla piastra, wurstel, affettati di salumi nostrani e formaggio MonteFaldo, patatine fritte, crauti, fagioli.

I dolci: il Brasadelo di Gambellara , La Gata e le buonissime frittelle giganti.

Garantiti anche per il 2010, circa 1000 posti a sedere nella grande struttura coperta. Ampi parcheggi. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo, accompagnata da intrattenimenti musicali e grandi giochi gonfiabili.


Per informazioni:
Vittorino Rasia
Mobile: 3471047291
Web: www.festadelgnocco.it

PROGRAMMA

- Sabato 4 Settembre 2010
Ore 18.00 - Apertura stand gastronomico degustazione gnocchi
Ore 21.00 - Intrattenimento musicale con le “STYPSI” coutry rock
Ore 22.30 - Chiusura cucina gnocchi
Lo stand delle bevande e bar sempre aperti dalle ore 11.00 alle ore 23,30. L’enoteca del Consorzio per la tutela della D.O.C. dei vini Gambellara ,sarà presente con il suo stand per farvi scoprire,conoscere e ricordare ,tutta la sua migliore produzione ed in particolare il Recioto D.O.C.

Anche per il 2010, sarà presente con il suo gazebo di degustazione il Consorzio La Gata, rappresentato dalla Pasticceria Casa Del Dolce di Trissino (VI) per proporvi e farvi assaggiare i Prodotti Tipici Vicentini di pasticceria.

- Domenica 5 settembre 2010
Ore 7.30 - Verifica tessere gara MTB (Vedi programma infondo pagina)
Ore 10.00 - Inizio “4^ GnoccoBike” gara M.T.B.organizzata dal Veloclub Vallortigara
Ore 12.00/21.00 - Mostra-Mercato prodotti tipici agricoli Veneti e produttori delle valli Agno-Chiampo. Numerosi hobbisti presenteranno le loro creazioni.
Ore 10.45 - SS.Messa -Chiesa Parrocchiale S. Maria Maddalena
Ore 13.30 - Inizio premiazioni Gara M.T.B. “GnoccoBike”
Ore 12.00/15.00 - Apertura stand gastronomico degustazione gnocchi
Ore 18.00 - Apertura stand gastronomico degustazione gnocchi
Ore 21.00 - I campioni italiani “ACROBATIC ROCK DANCE” presentano uno grande spettacolo di “ROCK’N’ROLL ACROBATICO E DANCE SHOW”
Lo stand delle bevande e bar sempre aperti dalle ore 11.00 alle ore 23.30

- Mercoledì 8 settembre 2010
Ore 9.30/21.00 – Mostra Mercato prodotti tipici agricoli Veneti e produttori delle valli Agno-Chiampo. Numerosi hobbisti presenteranno le loro creazioni.
Ore 12.00/15.00 - Apertura stand gastronomico degustazione gnocchi.
Ore 14.00 - STEFANO e DEBORA, titolari dell’Azienda Agricola COLLE DORO a 5 minuti di cammino dalla Chiesa di Selva, vi aspettano per passare alcune ore di assoluto relax, in compagnia di molti animali da cortile , degustare e acquistare i prodotti agricoli della propria terra con possibilità di sostare anche con camper e caravan su un’area attrezzata con intrattenimenti per i più piccini.
Ore 15.30/17.30 - Gara di abilità di guida di automodelli telecomandati
Ore 18.00/23.00 - Apertura stand gastronomico degustazione gnocchi
Ore 21.00 - Spettacolo con DANZA DEL VENTRE
Lo stand delle bevande e bar sempre aperti dalle ore 11.00 alle ore 23,30
In occasione della 6à Festa del Gnocco, dalle ore 10.00 alle 18.00, e solo su prenotazione al 0445.962241, VISITE GUIDATE al MUSEO della COMUNICAZIONE, lungo la Provinciale 246, a fianco SIRIO Materassi.
www.museotibaldo.it

- Venerdi 10 settembre 2010
Ore 18.00/22.30 - Apertura cucine e stand gastronomici
Ore 21.30 - Serata musicale Karaoke e Happy Music con “Robertino Dj”

- Sabato 11 settembre 2010
Ore 16.00/17.45 - La Comunità Montana Agno-Chiampo in collaborazione con il Comitato Festa del Gnocco organizza la CONFERENZA su: La DE.CO (Denominazione di Origine Comunale) della “Patata Monte Faldo” e la proposta di riconoscimento nel Paniere Slow Food del “Gnocco di Selva di Trissino” e della “Patata Monte Faldo”
Ore 18.00/22.30 - Apertura stand gastronomico degustazione gnocchi
Ore 21.00 - Intrattenimento musicale con il cantante PEDRETTI

- Domenica 12 Settembre 2010
Ore 8.00 - Inizio iscrizioni “GNOCCOLANDO” Caminada enogastronomia ed escursionistica con partenza libera autogestita di km 12. (Vedere programma in fondo pagina).
Ore 9.30-21.00 - Mostra-Mercato prodotti tipici agricoli e produttori delle valli Agno-Chiampo. Numerosi hobbisti presenteranno le loro creazioni.
Ore 10.45 - SS.Messa -Chiesa Parrocchiale S. Maria Maddalena
Ore 12.00/15.00 - Apertura stand gastronomico degustazione gnocchi
Ore 18.00/22.30 - Apertura stand gastronomico degustazione gnocchi
Ore 19.00 - Intrattenimento musicale piano bar con POPO.
Ore 24.00 - Chiusura “6ª Festa del Gnocco 2010”
Lo stand delle bevande e bar sempre aperti dalle ore 11.00 alle ore 23.30

Letto 6024 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti