Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

L'Associazione "Le Famiglie dell'Amarone d'Arte" presenta l'ologramma

DoveViale di Porta Vercellina, 16, Milano (MI) - Show room Maserati Ferrari Rossocorsa

Quandoil 14 settembre 2010

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Sabrina Tedeschi e gli altri produttori delle Famiglie dell'Amarone d'Arte presentano a Milano l'ologramma dell'associazione.
Martedì 14 settembre 2010 -show room Ferrari Maserati - "Rossocorsa"

A poco più di un anno dalla nascita del loro sodalizio, le dodici famiglie che compongono l'associazione "Le Famiglie dell'Amarone d'Arte" sono pronte per presentare un ologramma che a partire dal 1° settembre 2010 viene apposto su ogni singola bottiglia di Amarone prodotta da queste cantine. Si tratta di una iniziativa inedita che intende dare al consumatore precise indicazioni sull'autenticità e l'elevata qualità del prodotto.

I 12 produttori che compongono l'associazione Le Famiglie dell'Amarone d'Arte portano i cognomi di quei casati che hanno fatto nascere e crescere la tradizione vitivinicola della Valpolicella, e sono oggi i custodi di un patrimonio di saperi che si è lentamente formato nel corso dei secoli. E tra questi cognomi non poteva mancare quella della famiglia Tedeschi che proprio in Valpolicella produce vino fin dal XVII secolo. Sarà Sabrina Tedeschi a rappresentare la famiglia alla giornata milanese nel corso della quale l'ologramma sarà ufficialmente presentato.

A fare da cornice all'avvenimento è stato scelto lo show room Ferrari Maserati "Rossocorsa", un luogo che raccoglie due marchi che molto hanno contribuito alla fortuna dello stile italiano nel mondo. A questi per un giorno si affiancherà dunque l'Amarone, il vino che più di ogni altro oggi rappresenta l'eccellenza della vitivinicoltura italiana.

L'Amarone infatti non è soltanto un prodotto di qualità estremamente elevata, ma è anche un vino originale per tecnica produttiva e caratteristiche organolettiche, e che fa riferimento a un territorio ben preciso che è appunto quello della Valpolicella.

La giornata milanese sarà dunque un'occasione per operatori e consumatori per degustare e ridegustare questo straordinario vino, e per incontrare personalmente i produttori.
Sabrna Tedeschi sarà presente con l'Amarone della Valpolicella doc Classico 2006 e con il Capitel Monte Olmi Amarone della Valpolicella Classico 2006 e sarà lieta anche di fornire le prime previsioni vendemmiali.

La giornata si aprirà alle ore 12,00  con la conferenza stampa di presentazione dell'ologramma riservata ai giornalisti. Alle ore 15,00 inizierà la degustazione per il trade che si protrarrà fino alle 17,00, mentre dalle 17,00 alle 19,00 la degustazione sarà aperta anche ai consumatori su invito.

Per info: Tel. 045 7701487

Letto 7234 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti