(NA) - Campi Flegrei
dal 04 settembre 2010 al 14 settembre 2010
Si terrà dal 4 al 14 settembre la V edizione di “Malazè, il cratere del gusto”. I soggetti coinvolti (oltre cento soggetti tra ristoranti, associazioni e cooperative) lanceranno la sfida per i prossimi anni: l’archeoenogastronomia. Un nuovo modo per mettere insieme e valorizzare l’enorme patrimonio dei Campi Flegrei. La manifestazione prevede prezzi speciali in decine di ristoranti di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto e Giugliano in Campania. In programma anche escursioni, tour, gite in barca, degustazione di prodotti tipici, incontri, musica e eventi.
Di seguito, alcune delle iniziative inserite nel programma consultabile sul sito www.malaze.org:
- “Vela, vino e paranza”, una regata velica tra Baia e Nisida organizzata in partnership con Black Dolphin. Ogni barca è abbinata ad una delle cantine dei Campi Flegrei. Farà punteggio la preparazione a bordo di piatto.
- la presentazione dell’”Enolibro”, un marchio della casa editrice Valtrend. Si partirà dai classici abbinati ai vini doc, un modo per raccontare la terra che li produce, come un libro di soria o una guida turistica.
- i presidi Slow Food promuovono all’interno del vulcano Solfatara la cucina geotermica.
- la “Notte Galeotta di malazè”, una serata all’interno del Carcere Femminile di Pozzuoli. Con piatti preparati dai ristoranti in collaborazione con le detenute che hanno partecipato a corsi di cucina. L’incasso sarà devoluto in beneficenza.
- le “Cene in vigna”, i rinomati ristoranti flegrei andranno a cucinare direttamente nelle vigne dei produttori di vino, per abbinare vini, sapori e natura.
- il Ciclowinetour tra i produttori di vino di Quarto, il comune flegreo con più cantine.
- Agrigiochiamo, Gioc’Orto per malazè, un format che avvicina con modalità ludico/didattiche i bambini verso temi quali la stagionalità, l’utilizzo di frutta e verdura nella propria alimentazione,all’imparare facendo.
- inoltre previste escursioni e visite guidate, convegni, appuntamenti e menu a costo fisso.
La manifestazione Malazè è patrocinata da: Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Pozzuoli, Comune di Bacoli, Comune di Monte di Procida, Comune di Quarto, Parco Regionale dei Campi Flegrei, Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Pozzuoli. Malazè si svolge in collaborazione con: Slow Food Campania, le Strade del Vino dei Campi Flegrei, Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei, A.i.s. Napoli, A.f.a.t. – albergatori, associazione “il Dorso del Delfino” e della Pro Loco di Pozzuoli.
Per informazioni:
Web: www.malaze.org
E-mail: campiflegreiatavola.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41