Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Fiorinsieme

DovePiazza del Duomo, Brescia (BS) - Brescia

Quandodal 03 settembre 2010 al 26 settembre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

A Brescia torna Fiorinsieme, e la città si trasforma in un maestoso parco all’insegna della Biodiversità.

Ambiente, ecosistema, giardino sostenibile. Sono le parole chiave della nuova edizione di Fiorinsieme. Dal 3 al 26 Settembre torna infatti la manifestazione organizzata dall'Associazione Florovivaisti Bresciani in collaborazione con il Comune di Brescia che gli scorsi anni ha vestito di verde le più importanti piazze cittadine bresciane e che anche questo autunno trasformerà Piazza Paolo VI in un maestoso parco verde ricco di piante, alberi e giardini delle più belle specie e varietà. La storica Piazza del Duomo di Brescia vedrà nascere oltre 1200 metri quadrati di giardini verdi, offrendo al visitatore una visuale unica data dallo strano ma efficace binomio di elementi urbani e elementi naturali, geometrie e colori di portoni e palazzi a fare da scenografia agli splendidi giardini.

La Biodiversità è il tema affrontato per questa nuova edizione il cui progetto prevede otto giardini realizzati da alcune tra le più affermate aziende associate di costruzione del verde, il tutto sotto il coordinamento progettuale dell’Arch. Nicola Faustini, StudioDprogettazione e di Corivert (Consorzio per la riqualificazione del verde e del territorio). Il progetto prevede anche la realizzazione di una zona relax e di un'area per i bambini, perfettamente inserite nel contesto verde tra giochi di forme e geometrie, siepi e oltre 50 metri di cespugli. Un percorso pedonale delimiterà i singoli giardini e le diverse aree tematiche.

L'Associazione Florovivaisti Bresciani, con questo ambizioso progetto, si pone l’obiettivo di diffondere una corretta conoscenza e cultura dell’ambiente che troppo spesso oggi viene a mancare, ma che forse necessita di maggior attenzione, poichè giardini, parchi e terrazzi non debbano essere soltanto gradevoli esteticamente ma che possano anche inserirsi armoniosamente nel proprio contesto ambientale, senza alterare le dinamiche e i processi naturali, scegliendo quindi essenze adatte al nostro clima, evitando trattamenti chimici e favorendo la presenza di insetti predatori e uccelli insettivori.

Nel 2010, dichiarato dall’ONU anno internazionale della biodiversità, l’associazione si fa portatrice quindi di un importante messaggio con l’intenzione di far conoscere flora autoctona e vegetazione naturale nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema. Nel corso dell’evento, il 4-5,11-12 e 25-26 Settembre, le aziende bresciane produttrici di fiori e piante (stagionali, annuali, perenni, recisi, bonsai, cactacee, etc) saranno presenti nell’area della fontana (fronte Broletto) per una mostra mercato in cui esporranno le principali varietà stagionali e potranno offrire preziosi consigli a tutti gli appassionati.

Nei giorni 4-5 Settembre dalle 10,00 alle 20,00 sarà si terranno all'interno dell'area giochi laboratori ludico-didattici per avvicinare i più piccoli al giardinaggio. Ai bambini partecipanti verrano donati un vasetto e una piantina di facile coltura (fino ad esaurimento scorte). Dal 17 al 19 Settembre invece, il grande giardino farà da splendida scenografia alla settimana della moda. L’Associazione Florovivaisti Bresciani è pronta a far rivivere ai cittadini le emozioni dello scorso anno: Brescia è quindi una città che per un mese cambia volto con il desiderio di trasformarsi in una città-giardino.


Per informazioni:
Web: www.florovivaistibs.it
Tel: 030 3534008

Letto 6110 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti