Il territorio bresciano è anche quest’anno fra i primi in Italia ad iniziare la vendemmia. Quest’anno, grazie alle regolari condizioni meteorologiche degli ultimi mesi e in seguito alle continue analisi effettuate dai tecnici del Consorzio e delle 101 aziende associate, la raccolta si preannuncia soddisfacente e in grado di fornire uve di ottima qualità. Le condizioni delle uve sono infatti molto buone, in virtù di una primavera mite, ma mai eccessivamente calda, e di un’estate che ha garantito un’ideale alternanza fra temperature calde durante il giorno e fresche durante la notte. La vendemmia avrà una durata di 15-20 giorni.
L’ufficio tecnico del Consorzio per la tutela del Franciacorta stima una produzione complessiva di circa 220.000 quintali d’uva fra Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, provenienti da una superficie vendemmiata complessiva di quasi 2400 ettari. I calcoli tengono conto di una riduzione delle rese intorno al 10% sul totale della produzione, a causa di alcuni eventi grandigeni che si sono verificati nei mesi estivi.
“Le premesse per un’annata di grande qualità ci sono tutte – spiega Maurizio Zanella, Presidente del Franciacorta – anche se l’ultima parola sull’esito della vendemmia si potrà dire solo fra qualche mese, quando si potrà valutare l’evoluzione dei vini. Certamente – continua Zanella – il nostro obiettivo primario continua ad essere il perseguimento di un livello qualitativo d’assoluta eccellenza e non la quantità a tutti i costi”. Saranno circa 3000 le persone impegnate nella vendemmia, che proseguirà a settembre con la raccolta delle uve destinate ai vini Curtefranca Doc e Sebino IGT.
Per informazioni:
Tel: 030.7760477 (int. 3)
Mobile: 334.6080585
E-mail: stampa@franciacorta.net
Web: www.franciacorta.net
Fonte news: Consorzio per la tutela del Franciacorta
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41