Il Concorso Internazionale dei Vini di Montagna non solo è diventato maggiorenne ma rimane l’unico Concorso al mondo nel suo genere. Ad organizzarlo, il Cervim (Centro di Ricerche, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana), organismo istituito dalla Regione Valle d’Aosta nel 1987 e presieduto dal dr François Stevenin, per sostenere la viticoltura di montagna e di forte pendenza dei Paesi aderenti, in collaborazione dell’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse Naturali della Regione Autonoma della Valle d’Aosta, dell’Associazione Vinea (Sierre-Svizzera), della Sezione AIS della Valle d’Aosta e col patrocinio dell’OIV (Office International de le Vigne et du Vin).
Sette Paesi in lizza con 433 vini
Quest’edizione che si è tenuta a Courmayeur dall’1 al 3 luglio, ha presentato 433 vini provenienti da Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna e Svizzera. Ecco i vini nel dettaglio.
Con 232 vini pari al 54%, l’Italia si attesta al primo posto per numero di campioni presentati, vincendo 51 medaglie di cui 13 d’oro e 38 d’argento. Mentre i Paesi esteri che hanno presentato complessivamente 201 vini pari al 46%, hanno vinto, in percentuale, più di noi. La Germania con 95 campioni in degustazione ha ottenuto ben 40 medaglie, di cui 2 Gran medaglie d’oro, 6 d’oro e 25 d’argento. La Svizzera con 43 vini provenienti dal Vallese e dal Ticino, ha ricevuto 5 medaglie d’oro e 14 d’argento. Molto bene la Spagna che, presentando 29 vini, provenienti dalle regioni della Galizia dai Paesi Baschi e delle isole Baleari, ha vinto 10 medaglie d’oro e 2 d’argento.
Non male la Francia che presentando 25 vini provenienti dalla “côte Vermeille”, il territorio di Banyouls e Colliure (nella regione del Languedoc Roussillion) e dalla regione Rhône Alpes., ha ottenuto 4 medaglie d’oro e 4 d’argento. L’exploit l’ha fatto la Grecia che, partecipando con solo quattro vini di un’unica cantina, ha ottenuto ben due medaglie d’oro e una d’argento. Ottimo anche il piazzamento del Portogallo: su 5 vini in degustazione, ha spazzato via quattro medaglie, di cui una d’oro e tre d’argento.
Ritornando a casa nostra, le regioni più premiate sono state: la Valle d’Aosta con 5 medaglie d’oro e 11 d’argento, seguita dalla Sicilia con 14 medaglie, 3 d’oro e 12 d’argento, dalla Lombardia con 3 medaglie d’oro e 6 medaglie d’argento, dal Trentino con una medaglia d’oro e 4 medaglie d’argento. Una medaglia d’oro e 2 d’argento per il Veneto, 1 medaglia d’argento per Campania, Liguria e Alto Adige.
Altissimo il livello dei vini
Altissima la qualità dei vini degustati nel Salone dell’Hotel Pavillon. Il giudizio è stato dato dai 30 degustatori internazionali, selezionati dall’organizzazione per degustare i vini presentati. A differenza degli altri anni, c’è stato solo un cambio di bottiglia. Delle centotrenta medaglie totali assegnate, ben due i vini che hanno ottenuto un punteggio superiore ai 94 punti, entrambi tedeschi, provenienti dalla regione della Mosella, a cui come da regolamento è stata attribuita la Gran Medaglia d’oro:
1° il Lieserer Niederberg-Helden Trockenbeerenauslese della cantina Weingut Hubertushof GbR con 95 punti, che si aggiudica anche il premio come miglior vino assoluto del concorso.
2° Mosel-Saar-Ruwer Cochemer Herrenberg Riesling Spatlese della cantina Familienweingut con 94,67 punti.
Le medaglie d’oro assegnate sono state 41 per un totale corrispondente al 9,47% delle medaglie totali, delle quali ben 14 con punteggi superiori ai 90,01 punti e 27 tra 89,01 e 90 punti. Infine 87 le medaglie d’argento corrispondenti ad una percentuale sul totale del 20%.
Quest’anno l’assegnazione del prestigioso “Premio speciale CERVIM 2010” -attribuito alla migliore azienda di ogni paese che abbia ottenuto il miglior risultato, calcolato dalla somma dei punteggi più elevati riferiti a tre vini che abbiano raggiunto il punteggio minimo di 80 centesimi, è andato a:
Per l’Italia, il premio, è stato attribuito alla Società Agricola Les Cretes di Costantino Charrere d’Aymaville (Aosta).
Per la Germania alla cantina Familienweingut di Andrea e Hermann Rademacher Cochem / Mosel.
Per la Svizzera alla cantina cooperativa Provins Valais di Sion (Vallese).
Per la Spagna alla cantina Regina Viarum S.L. Doade –LUGO (Galizia).
Per la Grecia, l’Alpha Estate, Amyndeon Greece.
Per la Francia alla Cave l'Etoile, Banyuls-sur-Mer.
Con l’adozione del nuovo sistema d’assegnazione delle medaglie, che prevede l’assegnazione della Gran medaglia d’oro ai vini che hanno ottenuto nelle degustazioni un punteggio superiore a 94 punti, la medaglia d’oro ai vini che hanno ottenuto tra gli 89 e i 94 punti e nel limite del 30% (conformemente a quanto previsto dalle regole dell’OIV - Organisation Internationale de la Vigne et du Vin), la medaglia d’argento ai vini che hanno ottenuto tra gli 84 e gli 89 punti, l’organizzazione ha voluto enfatizzare ancor più la qualità dei vini presentati e garantire l’elevato livello di questo concorso internazionale, unico nel suo genere.
Le numerose degustazioni sono avvenute alla cieca, attenendosi alle scrupolose regole previste dall’OIV, di cui era presente tra i degustatori la delegata Simona Lamorte.
Centotrenta le medaglie totali assegnate, due i vini a cui è stata assegnata la Gran Medaglia d’Oro che hanno ottenuto un punteggio superiore ai 94 punti, entrambe provenienti dalla regione della Mosella in Germania, un Riesling Trockenbeerenauslese che ha ottenuto ben 95 punti e un Riesling Spatlese che di punti ne ha ottenuti 94, 67.
Le medaglie d’oro assegnate sono state 41 corrispondente al 9,47% delle medaglie totali attribuite, delle quali ben 14 con punteggi superiori ai 90,01 punti e 27 tra 89,01 e 90 punti. Infine 87 le medaglie d’argento corrispondenti ad una percentuale sul totale del 20%. L’elevata qualità dei vini presentati ha fatto incrementare il limite inferiore per l’assegnazione delle medaglie, per rispettare il limite del 30% dei premiati, da 84 punti come previsto dal regolamento a 86,67 punti.
Ma sentiamo cosa ha detto il Presidente del CERVIM François Stevenin:
“I risultati scaturiti dal 18° concorso internazionale dei vini di montagna sono anche quest’anno di gran prestigio a sottolineare la qualità e il potenziale dei vini eroici. Questo risultato premia i grossi sforzi fatti dal settore vitivinicolo, dai produttori, nelle zone cosiddette eroiche, che da sempre con tenacia e dedizione danno corpo e vigore ad un settore importante per l’identità culturale e per l’economia locale”.
Categorie di vini in concorso
In base a quanto prescritto dal regolamento i vini sono stati suddivisi in 7 categorie e più precisamente: vini bianchi tranquilli prodotti nella vendemmia 2007; vini bianchi tranquilli prodotti nelle vendemmie 2006 e precedenti; vini bianchi tranquilli semidolci (con residuo zuccherino da 12 a 45 g/l); vini rossi tranquilli prodotti nella vendemmia 2007; vini rossi tranquilli prodotti nelle vendemmie 2006 e 2005; vini rossi tranquilli nelle vendemmie 2004 e precedenti; vini rosati tranquilli; vini spumanti; vini dolci (con residuo zuccherino superiore a 45 g/l); vini liquorosi.
L’edizione 2010 ha riservato un’utile novità. Con la collaborazione di VINEA, già organizzatrice di grandi Concorsi Mondiali, è stato messo a disposizione dei Commissari un sistema di valutazione informatico. Ognuno dei cinque degustatori ufficiali di cui un presidente, era dotato di un computer sul cui video si alternavano le schede di valutazione relative ai vini serviti. Oltre a conoscere immediatamente la valutazione finale del vino, questo metodo innovativo, permette, rispetto al passato, di avere molto più tempo per l’esame sensoriale.
Ospitalità
Gianluca Macchi e Roberta Biondi, rispettivamente Direttore e Segretaria del Cervim, hanno fatto le cose al meglio. Alloggio e sede delle degustazioni, nell’elegante e centrale Hotel Pavillon di Courmayeur. Lo stesso per i pranzi a buffet.
Di ottimo livello le cene di benvenuto e di gala. Nel primo caso, al raccolto e caratteristico ristorante Le Cadran Solaire di Courmaieur. Mentre quella di gala, al Ristorante La Cassolette del Mont Blanc Hotel Village di La Salle. Uno del templi della gastronomia regionale e non solo.
In più la visita e l’assaggio di pregiati vini della cantina Di Barrò di Sainte Pierre, e una piacevole ed emozionante “volata” a Punta Helbronner (quota 3.462) sul Monte Bianco dove, da una magnifica terrazza, si può godere di un panorama che spazia su tutto l'arco alpino.
Chi vorrà degustare tutti i vini premiati al 18° Concorso Internazionale, l’appuntamento è per i giorni 5-6-7 di novembre a Merano, in occasione del Merano Wine Festival.
Componenti delle Commissioni di valutazione
Enologi italiani
Diego Betemps - Enologo Institut Agricole Regional (Valle d’Aosta); Pietro Boffa - Enologo Az. Agricola Les Crêtes (Valle d’Aosta); Cosimo Murace - Enologo Vini Murace (Calabria); Paolo Fenocchio - Enologo Pio Cesare (Piemonte); Davide Fasolini - Enologo di Dirupi (Lombardia); Isabella Pelizzatti Perego - Enologo Az. Ar.pe.pe (Lombardia); Walter Webber - Direttore Cantina di Aldeno (Prov. Trento); David Cilli - Enolgo di Winecircus (Toscana); Alessandro Berriolo - Enologo Cantina Cooperativa Viticoltori Ingauni (Liguria); Gianni Giardina - Enologo Istituto Vite e Vino (Sicilia); Maria Carella - Enologo Cantine Nicosia (Sicilia).
Enologi stranieri
Marie Linder (Svizzera); Dušan Brejc - Direttore Associazione Viticoltori di Slovenia (Slovenia); Marco Adamy - Enologo DLR della Mosella (Germania); Simona Lamorte - Delegato OIV (Svizzera); Peter Sarkany - Enologo in pensione (Ungheria); Antonio Magalhaes - Istituto Vino del Douro e Porto (Portogallo);
Esperti degustatori Area Cervim
Arno Simonis - Cervim (Germania); Reuter - Cervim (Germania); Beatriz Soto Gonzalez - Cervim (Spagna); Waldo Carreiras Albo - Cervim (Spagna); Emanuele Serafin - Cervim (Veneto); Giovanni De Silvestro - Cervim (Trentino).
Giornalisti Stampa Internazionale
André Deyrieux - Wine Tourism Media (Francia); Roberto Gatti - Free lance (Italia); Mirka Frigo - Donnasommelier Europa (Italia); Nicolas Bourassin (Svizzera); Francesco Arrigoni - Corriere della Sera (Italia); Virgilio Pronzati - Tigulliovino (Italia); Giorgio Luppi (Italia).
__________________________________________________________________
RISULTATI DEL "18° CONCORSO INTERNAZIONALE VINI DI MONTAGNA"
PREMIO SPECIALE – PRIX SPÉCIAL – SPECIAL AWARDS
CERVIM 2010
FRANCIA - FRANCE - FRANCE
COOP. L’ETOILE - BANYULS SUR MER
GERMANIA - ALLEMAGNE - GERMANY
FAMILIENWEINGUT - COCHEM (MOSELLA)
GRECIA - GRÈCE - GREECE
ALPHA ESTATE -AMYNDEON (FLORINA)
ITALIA - ITALIE - ITALY
LES CRETES S.S. - AYMAVILLES (VALLE D’AOSTA)
SPAGNA - ESPAGNE - SPAIN
REGINA VIARUM - SOBER (RIBEIRA SACRA – GALIZIA)
SVIZZERA - SUISSE - SWITZERLAND
PROVINS VALAIS - SION (VALLESE)
GRAN MEDAGLIA D’ORO - GRANDE MÉDAILLE D’OR
DOUBLE GOLD MEDAL
CAT. 6 - VINI DOLCI
GERMANIA - ALLEMAGNE – GERMANY
LIESERER NIEDERBERG-HELDEN TROCKENBEERENAUSLESE - 2003
WEINGUT HUBERTUSHOF GBR – LIESER (MOSELLA)
CAT. 2 - VINI SEMIDOLCI
GERMANIA - ALLEMAGNE – GERMANY
MOSEL-SAAR-RUWER COCHEMER HERRENBERG RIESLING SPATLESE - 2003
FAMILIENWEINGUT - COCHEM (MOSELLA)
MEDAGLIA D’ORO - MÉDAILLE D’OR - GOLD MEDAL
CAT. 1 - VINI BIANCHI TRANQUILLI
GRECIA - GRÈCE - GREECE
REGIONAL WINE OF FLORINA SAUVIGNON BLANC FUME “ALPHA ESTATE”
ALPHA ESTATE – AMYNDEON (FLORINA)
ITALIA - ITALIE - ITALY
Sicilia – Sicile – Sicily
SICILIA IGT "KUDDIA DELLE GINESTRE" - 2007
ABRAXAS S.R.L. – PALERMO
ETNA DOC BIANCO NICOSIA – 2009
CANTINE NICOSIA – TRECASTAGNI/CT
Provincia di Trento – Province de Trento - Trento
TRENTINO DOC CHARDONNAY "VIGNA DEL GELSO" - 2009
CANTINA SOCIALE MORI COLLI ZUGNA SCA – MORI
Valle d’Aosta – Vallée d’Aoste – Aosta Valley
VALLE D'AOSTA DOC PETITE ARVINE - 2009
LES CRETES S.S. – AYMAVILLES
SPAGNA – ESPAGNE – SPAIN
RIBEIRA SACRA DO GODELLO “REGINA VIARUM” – 2009
REGINA VIARUM – SOBER (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO GODELLO “ALMALARGA” - 2009
PENA DAS DONAS, S.L. – PANTON (GALIZIA)
RIBEIRA SACRA DO SUMMUN “VIÑA VELLA” - 2009
S.A.T. VIRXEN DOS REMEDIOS - O SAVIÑAO
SVIZZERA – SUISSE – SWITZERLAND
Vallese – Valais - Wallis
AOC VALAIS HEIDA « MAITRE DE CHAIS » - 2009
PROVINS VALAIS – SION (VALLESE – SVIZZERA)
AOC VALAIS JOHANNISBERG - 2009
SANKT JODERN KELLEREI – VISPERTERMINEN (VALLESE – SVIZZERA
CAT. 2 - VINI SEMIDOLCI
GERMANIA – ALLEMAGNE – GERMANY
ENKIRCHER STEFFENBERG RIESLING SPATLESE " LÖWENBAUM" - 2009
WEINGUT RUEFF-RÖCHLING - ENKIRCH
CAT. 3 - VINI ROSSI TRANQUILLI
FRANCIA – FRANCE – France
AOC COLLIOURE ROUGE "MAGENCA" - 2005
DOMAINE MADELOC - SARL PIERRE GAILLARD – BANYULS SUR MER
GRECIA – GRÈCE – GREECE
REGIONAL WINE OF FLORINA “ALPHA ESTATE RED” - 2007
ALPHA ESTATE – AMYNDEON (FLORINA-GRECIA)
ITALIA – ITALIE – ITALY
Lombardia/Valtellina – Lombardie/Valtelline – Lombardy/Valtellina
VALTELLINA SUPERIORE DOCG “MAROGGIA” – 2005
LA MAROGGIA S.C.A. – BERBENNO DI VALTELLINA/SO
VALTELLINA SUPERIORE DOCG INFERNO "AL CARMINE" - 2005
AZIENDA AGRICOLA CAVEN CAMUNA – TEGLIO/SO
VALTELLINA SUPERIORE DOCG SASSELLA “SOMMAROVINA” – 2007
CROTASC SRL – MESE/SO
Sicilia – Sicile - Sicily
SICILIA IGT ROSSO “DON CARME'” - 2007
BUCECI VINI – MARINEO/PA
Valle d’Aosta – Vallée d’Aoste – Aosta Valley
VALLE D'AOSTA DOC TORRETTE - 2009
LES CRETES S.S. – AYMAVILLES
VALLEE D’AOSTE DOC ROUGE “PEQUE-NA!” – 2007
DIDIER GERBELLE – AYMAVILLES
SPAGNA/ESPAGNE/SPAIN
RIBEIRA SACRA DO MENCIA “PORTELO” - 2009
TERRAS DE LINCORA, S.C. – CHANTADA (GALIZIA)
RIBEIRA SACRA DO MENCIA “VIÑA REGUEIRAL” - 2009
VIÑA REGUEIRAL – SOBER (GALIZIA)
RIBEIRA SACRA DO MENCIA “DON BERNARDINO” – 2009
EMILIO RODRIGUEZ DIAZ – SOBER (GALIZIA)
RIBEIRA SACRA DO MENCIA “CARDENAL RODRIGO DE CASTRO”
BODEGA SOUTELO SL –
RIBEIRA SACRA DO MENCIA “ADEGA VELLA” - 2009
ADEGA VELLA – ORENSE (GALIZIA)
RIBEIRA SACRA DO MENCIA “VIA ROMANA” – 2008
VIA ROMANA SL – CHANTADA (GALIZIA)
RIBEIRA SACRA DO MENCIA “CIVIDADE” – 2009
JOSE RAMON VERAO PEREZ – SOBER (GALIZIA)
SVIZZERA – SUISSE – SWITZERLAND
Ticino – Tessin - Ticino
VINO DELLA SVIZZERA ITALIANA IGT SYRAH”LA COSTA” - 2007
AZIENDA VITIVINICOLA LA COSTA SA – NOVAZZANO
PORTOGALLO – PORTUGAL– PORTUGAL
DOURO DOC “NEGREIROS” – 2007
QUINTA DAS AMENDOEIRAS - JOAQUIM TRIGO DE NEGREIROS – OEIRAS
CATEGORIA 5 - VINI SPUMANTI
GERMANIA – ALLEMAGNE – GERMANY
COCHEMER HERRENBERG RIESLING SEKT B.A. TROCKEN "TRADITIONELLE
FLASCHENGÄRUNG" - 2005
FAMILIENWEINGUT – COCHEM (MOSELLA)
CATEGORIA 6 - VINI DOLCI
GERMANIA – ALLEMAGNE – GERMANY
MARING-NOVIANDER SONNENUHR RIESLING AUSLESE SINA'S BLAUER ENGELSTROPFEN – 2006
WEINGUT HUBERTUSHOF GBR - LIESER (MOSELLA)
ERDENER TREPPCHEN, RIESLING-SPATLESE – 2009
WEINGUT ZUR TRAUBE – OSAN – MONZEL (MOSELLA)
GRAACHER DOMPROBST RIESLING AUSLESE – 2005
WEINGUT PHILIPPS-ECKSTEIN - GRAACH-SCHÄFEREI (MOSELLA)
MOSEL RIESLING SPATLESE TH#RNICHER RITSCH -
SEKT-WEINGUT NIKOLAUS THUL – THÖRNICH (MOSELLA)
ITALIA – ITALIE – ITALY
Valle d’Aosta – Vallée d’Aoste – Aosta Valley
VALLÉE D'AOSTE DOC MUSCAT FLÉTRI – 2008
AZIENDA AGRICOLA LA VRILLE – VERRAYES
VALLE D'AOSTA DOC MUSCAT PETIT GRAIN FLETRY – 2008
CAVE DES ONZE COMMUNES – AYMAVILLES
Veneto – Vénétie - Veneto
VENETO IGT PASSITO “CAMPO DELLE FESTE” - 2007
AZIENDA AGRICOLA SANDRO DE BRUNO – MONTECCHIA DI CROSARA/VR
SVIZZERA – SUISSE – SWITZERLAND
Vallese – Valais - Wallis
AOC VALAIS DOMAINE TOURBILLON « CRUS DES DOMAINES » - 2007
PROVINS VALAIS – SION (VALLESE – SVIZZERA)
AOC VALAIS GRAINS DE MALICE « MAITRE DE CHAIS » - 2007
PROVINS VALAIS – SION (VALLESE – SVIZZERA)
CATEGORIA 7 – VINI LIQUOROSI
FRANCIA – FRANCE - FRANCE
BANYULS AOC RIMAGE - 2008
S.C.A. BANYULS L'ETOILE – BANYULS SUR MER
BANYULS AOC GRAND CRU CUVÉE PRÉSIDENT HENRY VIDAL -1999
CELLIER DES TEMPLIERS – BANYULS SUR MER
MEDAGLIA D’ARGENTO –MÉDAILLE D’ARGENT – SILVER MEDAL
CATEGORIA 1 - VINI BIANCHI TRANQUILLI
FRANCIA – FRANCE - FRANCE
Savoia – Savoie – Savoy
AOC VIN DE SAVOIE CHIGNIN BERGERON – 2009
ANDRE ET MICHEL QUENARD – CHIGNIN
GERMANIA – ALLEMAGNE – GERMANY
BADEN ORTENAU MUSKATELLER SPATLESE TROCKEN – 2009
WEINGUT SCHLOSS ORTENBERG – ORTENBERG (MOSELLA)
BADEN ORTENAU RIESLING "KLINGELBERGER 1782" – 2008
WEINGUT SCHLOSS ORTENBERG – ORTENBERG (MOSELLA)
ITALIA – ITALIE – ITALY
Alto Adige – Haut Adige – Sudtirol
ALTO ADIGE DOC SAUVIGNON "PALLADIUM" – 2009
K. MARTINI & SOHN – CORNAIANO
Campania – Campanie – Campania
COSTA D'AMALFI DOC BIANCO FURORE – 2009
CANTINE MARISA CUOMO – FURORE/SA
Lombardia – Lombardie – Lombardy
TERRE LARIANE IGT “SOLESTA” – 2009
AZIENDA AGRICOLA LA COSTA – PEREGO/LC
VALCAMONICA IGT BIANCO "COPPELLE" – 2009
SOC. COOP. AGR .ROCCHE DEI VIGNALI – LOSINE/BS
Provincia di Trento – Provence de Trente – Trento
TRENTINO SUPERIORE DOC GEWURTRAMINER "ENOPERE" – 2009
CANTINA ALDENO SCA – ALDENO
TRENTINO DOC MULLER THURGAU "PENDICI DEL BALDO" – 2009
CANTINA SOCIALE MORI COLLI ZUGNA SCA – MORI
Sicilia – Sicile - Sicily
PANTELLERIA BIANCO DOC YRNM – 2008
AZIENDE VITIVINICOLE MICELI – PALERMO
SICILIA IGT CATARRATTO - 2009
FEUDO MONTONI – PALERMO
Valle d’Aosta – Vallée d’Aoste – Aosta Valley
VALLÉE D'AOSTE DOC PETITE ARVINE – 2009
INSTITUT AGRICOLE RÉGIONAL – AOSTA
VALLÉE D'AOSTE DOC CHARDONNAY – 2009
CAVE DES ONZE COMMUNES – AYMAVILLES
VALLÉÉ D'AOSTE DOC PINOT GRIS – 2009
LO TRIOLET – INTROD
VALLÉE D’AOSTE DOC PETITE ARVINE – 2009
LA KIUVA – ARNAD
VALLÉE D'AOSTE DOC BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE "LA PIAGNE" – 2009
CAVE DU VIN BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE – MORGEX
SVIZZERA – SUISSE – SWITZERLAND
Vallese – Valais - Wallis
AOC VALAIS HEIDA “CHANDRA KURT” – 2009
PROVINS VALAIS – SION
AOC VALAIS VIEILLES VIGNES “MAITRE DE CHAIS” – 2008
PROVINS VALAIS – SION
AOC VALAIS PETITE ARVINE “MAITRE DE CHAIS” – 2009
PROVINS VALAIS – SION
AOC VALAIS JOHANNISBERG – 2009
DUBUIS & RUDAZ – SION
AOC VALAIS HEIDA “LA LEYRAZ” – 2009
ROUVINEZ VINS – SIERRE
AOC WALLIS HEIDA VISPERTERMINEN – 2009
SANKT JODERN KELLEREI – VISPERTERMINEN
CATEGORIA 2 - VINI SEMIDOLCI
GERMANIA – ALLEMAGNE - GERMANY
MEHRINGER ZELLERBERG RIESLING SPATLESE FEINHERB "ALTE REBEN" – 2009
WEINGUT REH – SCHLEICH (MOSELLA)
RAUMBACHER SCHWALBENNEST RIESLING SELECTION – 2008
WEINGUT ROHR – RUMBACH (MOSELLA)
MOSEL-SAAR-RUWER COCHEMER HERRENBERG RIESLING SPATLESE LIEBLICH – 1992
FAMILIENWEINGUT –
BRAUNEBERGER JUFFER GOLDKAPSEL RIESLING TROCKEN – 2009
WEINGUT MARTIN CONRAD - BRAUNEBERGER HOF – BRAUNEBERG (MOSELLA)
BADEN ORTENAU GEWÜRZTRAMINER SPATLESE – 2009
WEINGUT SCHLOSS ORTENBERG – ORTENBERG (MOSELLA)
BLAUSCHIEFER LEUTESDORF MITTELRHEIN RIESLING Q.B.A. – 2009
WEINGUT SELT – LEUTESDORF (MOSELLA)
RIESLING SP#TLESE FEINHERB HUBERTUSHOF PRESTIGE – 2009
WEINGUT HUBERTUSHOF GBR –
DETZEMER MAXIMINER KLOSTERLAY RIESLING AUSLESE TROCKEN "DEVON" – 2009
WEINGUT JORG THUL – DETZEM (MOSELLA)
MEHRINGER BLATTENBERG RIESLING SPATLESE – 2001
RIESLING WEINGUT – SCHLEICH (MOSELLA)
MOSEL RIESLING Q.B.A." VOM SCHIEFER" – 2009
WEINGUT ZUR RÖMERKELTER - MARING-NOVIAND (MOSELLA)
MEHRINGER GOLDKUPP RIESLING KABINETT FEINHERB – 2009
WEINGUT LÖWEN – MEHRING (MOSELLA)
BRAUNEBERGER JUFFER RIESLING SPATLESE FEINHERB – 2009
WEINGUT BAUER – MÜLHEIM (MOSELLA)
MÜLHEIMER SONNENLAY RIESLING SP#TLESE TROCKEN " ALTE REBEN" – 2009
WEINGUT BAUER – MÜLHEIM (MOSELLA)
MEHRINGER BLATTENBERG RIESLING SPATLESE " ALTE REBEN" – 2004
RIESLING WEINGUT – SCHLEICH (MOSELLA)
PÜNDERICHER MARIENBURG RIESLING AUSLESE FEINHERB "VON ALTEN REBEN" – 2009
WEINGUT REIS - FEINE WEINE ! – BRIEDEL (MOSELLA)
ITALIA – ITALIE – ITALY
Valle d’Aosta – Vallée d’Aoste – Aosta Valley
VALLE D 'AOSTA DOC FLETRI "VINUM PRO SANCTA MISSA" – 2008
QUATREMILLEMÈTRES SCRL – ARVIER
SVIZZERA – SUISSE – SWITZERLAND
Vallese – Valais - Wallis
AOC VALAIS PAÏEN DE FULLY – 2008
CAVE RODUIT GÉRARD – FULLY
CATEGORIA 3 – VINI ROSSI TRANQUILLI
FRANCIA – FRANCE -FRANCE
AOC COLLIOURE ROUGE – 2008
COOP. L’ETOILE – BANYULS SUR MER
GRECIA – GRÈCE - GREECE
REGIONAL WINE OF FLORINA IGT “ALPHA ESTATE UTOPIA” - 2007
ALPHA ESTATE – AMYNDEON (FLORINA)
ITALIA – ITALIE – ITALY
Liguria – Ligurie – Ligury
COLLI DI LUNI ROSSO DOC "NICCOLÒ V" – 2006
CANTINE LUNAU BOSONI – ORTONOVO/SP
Lombardia – Lombardie - Lombardy
VALTELLINA SUPERIORE DOCG SIGNORIE RISERVA – 2005
CASA VINICOLA PIETRO NERA S.R.L. – CHIURO
VALTELLINA SUPERIORE DOCG RISERVA “NINO NEGRI” – 2005
NINO NEGRI SPA – CHIURO
SFORZATO DI VALTELLINA DOCG "MESSERE" – 2004
AZIENDA AGRICOLA CAVEN CAMUNA – TEGLIO
VALTELLINA SUPERIORE DOCG INFERNO RISERVA – 2005
CASA VINICOLA PIETRO NERA S.R.L. – CHIURO
Sicilia – Sicile – Sicily
SICILIA IGT NERO D'AVOLA "VRUCARA" – 2007
FEUDO MONTONI – PALERMO
ETNA DOC ROSSO "KOINE'" – 2005
ANTICHI VINAI 1877 – PASSOPISCIARO/CT
SICILIA IGT ROSSO”BUCECI” – 2008
BUCECI VINI – MARINEO/PA
ETNA DOC ROSSO "FONDO FILARA" – 2008
CANTINE NICOSIA – TRECASTAGNI/CT
Valle d’Aosta – Vallée d’Aoste – Aosta Valley
VALLÉE D'AOSTE DOC DONNAS SUPERIEUR "VIEILLES VIGNES" – 2006
CAVE COOPERATIVE DE DONNAS – DONNAS
VALLÉE D'AOSTE DOC FUMIN – 2007
INSTITUT AGRICOLE RÉGIONAL – AOSTA
VALLÉE D'AOSTE DOC SYRAH – 2008
MAISON ANSELMET – VILLENEUVE
VALLÉE D'AOSTE DOC SYRAH – 2008
INSTITUT ARICOLE RÉGIONAL – AOSTA
PORTOGALLO – PORTUGAL – PORTUGAL
DOURO DOC MARKA - 2008
DURHAM AGREILLOS – PORTO
DOURO DOC MARKA CLASSIC BLEND – 2005
DURHAM AGRELLOS – PORTO
SPAGNA – ESPAGNE – SPAIN
RIBEIRA SACRA DO MENCIA “DECIMA” – 2009
JOSE MANUEL RODRIGUEZ GONZALEZ – SOBER (GALIZIA)
RIBEIRA SACRA DO MENCIA “DON BERNARDINO” – 2007
EMILIO RODRIGUEZ DIAZ – SOBER
SVIZZERA – SUISSE – SWITZERLAND
Vallese – Valais – Wallis
AOC VALAIS SYRAH DE FULLY "LES EPALINS" – 2009
DOMAINE RODELINE – FULLY
AOC VALAIS CORNALIN DE FULLY "COMBE D'ENFER" - 2009
DOMAINE RODELINE – FULLY
AOC VALAIS ASSEMBLAGE DE NOBLES CÉPAGES ROUGES *PASSION* - 2009
DUBUIS & RUDAZ – SION
AOC VALAIS APOLOGIA GRAND MÉTRAL – 2009
PROVINS VALAIS – SION
Vaud –Vaud - Vaud
AOC DÉZALEY MARSENS ROUGE “ LA ROSE DE L'AUBE” – 2008
MARCEL CORBOZ VIGNERON ENCAVEUR – EPESSES
CATEGORIA 5 - VINI SPUMANTI
ITALIA – ITALIE – ITALY
Provincia di Trento – Provence de Trento – Trento
TRENTO DOC "ALTINUM" BRUT – 2006
CANTINA ALDENO – ALDENO
TRENTO DOC ALTEMASI BRUT MILLESIMATO – 2005
CAVIT S.C. – TRENTO
Sicilia – Sicile - Sicily
PANTELLERIA MOSCATO SPUMANTE DOC "PANTEZCO" – 2008
AZIENDE VITIVINICOLE MICELI - PALERMO
Veneto – Vénétie - Veneto
VENETO IGT GRAN CUVEE – 2006
FONGARO SPUMANTI – RONCA’/VR
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. SPUMANTE DRY MILLESIMATO
AZIENDA AGRICOLA ANDREOLA – FARRA DI SOLIGO/TV
CATEGORIA 6 - VINI DOLCI
GERMANIA – ALLEMAGNE – GERMANY
MOSEL RIESLING SPATLESE – 2009
WEINGUT KUEHNER-ADAMS – MEHRING
BADEN ORTENAU SCHEUREBE TROCKENBEERENAUSLESE – 2008
WEINGUT SCHLOSS ORTENBERG – ORTENBERG
GRAACHER DOMPROBST RIESLING KABINETT "ALTE REBEN" – 2009
WEINGUT PHILIPPS-ECKSTEIN
MOSEL RIESLING AUSLESE EDELSÜSS "VON ALTEN REBEN" – 2009
WEINGUT REIS - FEINE WEINE ! – BRIEDEL
MARING-NOVIANDER HONIGBERG, RIESLING-HOCHGEW#CHS – 2009
WEINGUT ZUR TRAUBE - OSANN-MONZEL
MOSEL-SAAR-RUWER COCHEMER HERRENBERG RIESLING AUSLESE – 2003
FAMILIENWEINGUT – COCHEM
KRETTNACHER ALTENBERG RIESLING AUSLESE – 2009
WEINGUT JORG THUL – DETZEM
MARINGER HONIGBERG RIESLING SP#TLESE "LESURUS" – 2009
WEINGUT STEFFEN – PRÜM - MARING-NOVIAND
VELDENZER ELIESENBERG RIESLING BEERENAUSLESE – 2009
WEINGUT BAUER – MÜLHEIM
VALWIGER HERRENBERG RIESLING AUSLESE EDELSÜSS "ALTE REBEN" – 2009
MOSELWEINGUT RING – COCHEM
ITALIA – ITALIE – ITALY
Sicilia – Sicile - Sicily
PASSITO DI PANTELLERIA DOC "BEN RYE'" – 2008
DONNAFUGATA SRL –MARSALA/TP
PASSITO DI PANTELLERIA DOC NUN – 2008
AZIENDE VITIVINICOLE MICELI – PALERMO
SICILIA IGT "PASSA DI NERO" – 2008
LOMBARDO SALVATORE – SAN CATALDO/CL
MALVASIA DELLE LIPARI DOC TIPO PASSITO – 2007
MIMMO PAONE – TORREGROTTA/ME
PASSITO DI PANTELLERIA DOC "ABRAXAS" – 2007
ABRAXAS S.R.L. – PALERMO
Valle d’Aosta – Vallée d’Aoste – Aosta Valley
VALLE D'AOSTA DOC CHAMBAVE MOSCATO PASSITO "PRIEURÉ – 2008
LA CROTTA DI VEGNERON - CHAMBAVE
SVIZZERA – SUISSE – SWITZERLAND
Ticino – Tessin - Ticino
TICINO DOC CHARDONNAY "CHARDOR" – 2008
CAGI – CANTINA GIUBIASCO – GIUBIASCO
Vallese – Valais - Wallis
AOC VALAIS ERMITAGE FLETRI DE FULLY – 2008
CAVE RODUIT GERARD – FULLY
CATEGORIA 7 - VINI LIQUOROSI
FRANCIA – FRANCE – FRANCE
AOC BANYULS PREMIUM – 2008
CELLIER DES TEMPLIERS – BANYULS SUR MER
AOC BANYULS GRAND CRU DEMI SEC - 2004
CELLIER DES TEMPLIERS – BANYULS SUR MER
PORTOGALLO –PORTUGAL - PORTUGAL
VINHO PORTO DO "CAVES DE MURÇA" VINTAGE - 2007
ADEGA COOPERATIVA DE MURÇA, CRL – MURÇA
GRAN PREMIO – GRAND PRIX – GREAT AWARDS
CERVIM 2010
GERMANIA – ALLEMAGNE – GERMANY
LIESERER NIEDERBERG-HELDEN TROCKENBEERENAUSLESE - 2003
WEINGUT HUBERTUSHOF GBR – LIESER (MOSELLA)
Nella Foto: Il Presidente del Cervim François Stevenin
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41