Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Chianti Classico Collection 2007, il report

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Per due giorni, il 19 e 20 febbraio di quest'anno, nei grandi spazi della Stazione Leopolda di Firenze, appositamente attrezzata, si è tenuta la maggiore manifestazione promossa annualmente dal Consorzio Vino Chianti Classico (costituito nel lontano 1924), denominata Chianti Classico Collection.
Un'autentica e grande "collezione" di Chianti Classico che comprende quasi la totalità dei produttori. Infatti, oltre 300 etichette presenti per migliaia di bottiglie che sono passate al vaglio da 180 giornalisti specializzati provenienti da tutto il mondo, nonché oltre 1000 visitatori che operano nel settore. In catalogo, le annate 2006, 2005, 2004, 2003 e 2000. Mentre per le riserve, le annate erano 2005, 2004, 2003 e 2001. Inoltre 28 Vin Santo del Chianti Classico di ben 9 annate. Mentre in anteprima, l'annata 2007.


I Vini

Entrando nel dettaglio, i Chianti Classico 2006 si sono, in generale, presentati con ottimi colore, profumi, struttura ed armonia, a cui si aggiunge l'imprint del territorio; ossia vini di ottimo livello qualitativo, uniti e caratterizzati dal sangiovese. Di minore armonia (un po' carenti di morbidezza) dei precedenti ma sempre di buona struttura e tipicità, quelli del 2005. Sicuramente ottimi i vini del 2004, che si presentavano in grandissima parte, con intensi e compositi profumi, di buona freschezza, pieni, continui. Mentre un po' meno freschi ma abbastanza sapidi, caldi, pieni e persistenti, i Chianti Classico del 2003. Annata tra le più calde e siccitose degli ultimi due decenni. Pronto ma ancora di buon equilibrio e persistenza, l'unico del 2000. Passando alle riserve, sebbene giustamente più armonici e compositi per l'affinamento dovuto, ricalcano a grandi linee, le caratteristiche delle annate di produzione. Buoni i 2005, ottimi i 2004, dal buono al molto buono i 2003 e i pochi 2001. Interessante buona parte dei Vin Santo, di cui almeno la metà ottimi e molto buoni, ed il resto che andava dal buono al discreto. In ultimo, comprovato dai ripetuti assaggi dei vini a divenire Chianti Classico, il 2007 è sicuramente un'annata da ricordare: colore carico e vivo, profumo intenso e fruttato, sapore già discretamente equilibrato, per buona freschezza e struttura, giustamente astringente, di molta persistenza. Il presidente del Consorzio di Tutela Marco Pallanti e i vari enologi, sono concordi nell'assegnarli le meritate Cinque Stelle.


Gli oli DOP

Due parole anche sull'extravergine DOP. Sebbene l'annata 2007 non fosse da includere tra quelle buone, sia per ridotta (in generale) produzione che per i nefasti attacchi della mosca olearia, gran parte degli oli si presentavano all'olfatto con odori schietti e fruttati, e dal sapore più o meno dolce, con piacevoli percezioni di piccante e d'amaro, discretamente o appena sufficientemente pieni e persistenti. Da consumarsi in un periodo più breve rispetto a quelli dell'annata precedente.


Altri eventi

Di contorno, altri motivi d'interesse come il primo di un ciclo di convegni su "Il Chianti Classico e i mercati internazionali", partendo dal Regno Unito. L'interessante convegno condotto dal noto David Williams, Direttore responsabile di Wines & Spirit, e a cui hanno partecipato produttori, importatori, enotecari e giornalisti, ha evidenziato il successo dell'iniziativa "Chianti Classico Black Rooster Wines Week End". Un week end di degustazione di Chianti Classico, svoltosi il 25 e 26 gennaio scorso in 36 esercizi commerciali inglesi, che oltre a dare importanti informazioni sulla conoscenza, rapporto qualità-prezzo del Chianti Classico, ha fatto salire le vendite di questi vini in modo consistente. Questo ed altri quesiti sono stati il filo conduttore della tavola rotonda. Per tutti i due giorni nei grandi spazi della Stazione Leopolda, proiettati su grandi pannelli, si sono susseguiti i cortometraggi premiati nel concorso In Corto Veritas", sezione dedicata ad opere sul mondo del vino, sponsorizzata dal Consorzio Vino Chianti Classico, e curiose ed inedite immagini del territorio del Gallo Nero, da cui sono nate altrettante suggestive cartoline, sia per i collezionisti che da spedire nell'apposito desk delle Poste Italiane.

Ma anche la città è stata coinvolta. Nel periodo dal 15 al 23 febbraio, in 15 locali fiorentini selezionati (enoteche, wine e aperitiv bar), chi ordinava un calice o una bottiglia di Chianti Classico riceveva una cartolina da compilare, che se estratta, dava in premio un corso di sommelier di 1° livello della Fisar o uno degli altri 5 premi legati al "Chianti Classico". Degna conclusione con una raffinata cena di gala (curata da Galateo Ricevimenti)i cui numerosi piatti sono stati esaltati dai numerosi Chianti Classico. Il tutto reso esclusivo dalla luce di centinaia di candele e dalle note di opere immortali in sottofondo.


Ospitalità

Per il resto, come per l'organizzazione, tutto molto curato: confortevoli e vicini Hotel, pullman navette per il trasferimento in tarda serata a Cianciano, impeccabile servizio dei vini dei Sommelier, cortese e professionale l'opera di funzionari ed altri addetti del Consorzio, in particolare il dr Fabbrini, così come altre persone con varie mansioni.


Sponsor

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, la Regione Toscana e la Banca CR Firenze.

Mentre hanno fornito i loro prodotti: Pulitex, Caraibi Spiegelau, Acqua San Felice, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Consorzio di Tutela del Franciacorta, Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio per la tutela del Pane di Altamura, Consorzio di tutela olive da mensa "la bella" della Daunia.


Il Chianti Classico in cifre
Dati conferiti dal Consorzio Vino Chianti Classico

Estensione dell'intero territorio: 70.000 ettari; Estensione complessiva dei vigneti: 10.000 ettari; Vigneti iscritti all'Albo Chianti Classico: 7.100 ettari; Produzione di vino Chianti Classico nel 2007: 280.000 ettolitri; Numero dei soci del Chianti Classico: 597; Soci imbottigliatori: 345.

Produzione di Chianti Classico in ettolitri dal 2004 al 2007
2004: 224.190;
2005: 257.037;
2006: 269.939;
2007: 288.199.

Commercializzazione del Chianti Classico nel 2007
Stati Uniti: 30%; Italia: 27%; Germania: 10%; Regno Unito: 9%; Svizzera: 8%; Canada: 5%; Giappone: 5%; Russia: 2%; Austria: 1%; Olanda: 1%; Altri Paesi: 2%.


Aziende produttrici di Chianti Classico

Annata 2007: in degustazione presso i tavoli dei produttori.

- Antico Borgo di Sugame
- Bibbiano
- Bindi Sergardi
- Borgo Salcetino
- Borgo Scopeto
- Candialle
- Caparsa - Doccio a Matteo
- Carpineto
- Casa Emma
- Castellare di Castellina
- Castelli del Grevepesa - Clemente VII
- Castellinuzza e Piuca
- Castello della Paneretta
- Castello di Bossi
- Castello di Cacchiano
- Castello di Meleto
- Castello di Monsanto
- Castello di Monterinaldi
- Castello di Querceto
- Castello di San Sano
- Castello di Selvole
- Castello di Uzzano
- Castello di Verrazzano
- Castello di Volpaia
- Castello Vicchiomaggio - La Prima
- Concadoro
- Dievole - La Vendemmia
- Fattoria di Cinciano
- Fattoria di Montecchio
- Fattoria di Vegi
- Fattoria Ispoli
- Fattoria La Ripa
- Fattoria Le Fonti
- Fattoria San Giusto a Rentennano
- Fattoria San Michele a Torri - Tenuta La Gabbiola
- Fattoria Viticcio
- I Sodi
- Il Mandorlo
- La Doccia
- La Marcellina - Comignole
- Le Cinciole
- Mannucci Droandi - Ceppeto
- Massanera
- Montecalvi
- Monteraponi
- Monterotondo - Vaggiolata
- Perseto del Pozzo
- Piccini
- Pieve di Campoli
- Podere L'Aja
- Podere Terreno alla Via della Volpaia
- Poggio Torselli
- Poggiopiano
- Principe Corsini - Le Corti
- Renzo Marinai
- Rocca delle Macie
- Rocca di Castagnoli
- Rocca di Montegrossi - Vigneto San Marcellino
- San Felice
- Santo Stefano
- Tenuta di Riseccoli
- Tenuta Villa Trasqua
- Valiano
- Vignamaggio
- Vignole
- Villa Branca
- Villa Calcinaia
- Villa del Cigliano
- Villa Mangiacane
- Villa Montepaldi
- Villa S. Andrea

CHIANTI CLASSICO DOCG 2006

1. Agricoltori del Chianti Geografico - Geografico*
2. Antico Borgo di Sugame
3. Badia a Coltibuono
4. Badia a Coltibuono - RS
5. Barone Ricasoli - Brolio
6. Bibbiano
7. Bindi Sergardi*
8. Borgo Salcetino
9. Borgo Scopeto*
10. Candialle
11. Caparsa - Doccio a Matteo*
12. Carpineto
13. Casa al Vento - Aria*
14. Casa Emma
15. Casa Sola*
16. Castagnoli*
17. Castellare di Castellina
18. Castelli del Grevepesa - Clemente VII
19. Castelli del Grevepesa - Castelgreve Lessenziale
20. Castellinuzza e Piuca
21. Castello di Fonterutoli - Fonterutoli
22. Castello di Monsanto*
23. Castello di Monterinaldi*
24. Castello di Querceto
25. Castello di San Donato in Perano
26. Castello di Tornano*
27. Castello di Uzzano
28. Castello di Verrazzano*
29. Castello di Volpaia*
30. Castello Vicchiomaggio - Montevasco
31. Cecchi - Messer Pietro di Teuzzo
32. Collelungo
33. Concadoro
34. Dievole - La Vendemmia*
35. Fattoria di Cinciano
36. Fattoria di Corsignano
37. Fattoria di Montemaggio*
38. Fattoria di Petroio
39. Fattoria La Ripa
40. Fattoria Le Fonti*
41. Fattoria San Giusto a Rentennano*
42. Fattoria Viticcio
43. Felsina
44. Fontodi*
45. Gagliole - Rubiolo
46. I Fabbri
47. I Fabbri - Terra di Lamole
48. Il Mandorlo*
49. Isole e Olena*
50. La Madonnina - Bello Stento
51. La Marcellina - Sassocupo
52. La Sala
53. Lornano
54. Machiavelli - Solatio del Tani
55. Mannucci Droandi - Ceppeto*
56. Massanera*
57. Melini - Granaio
58. Monte Bernardi*
59. Montecalvi
60. Monteraponi*
61. Monterotondo - Vaggiolata
62. Panzanello
63. Perseto del Pozzo*
64. Piccini - Solco
65. Pieve di Campoli*
66. Poggio Bonelli*
67. Poggio Torselli*
68. Poggiopiano*
69. Principe Corsini - Le Corti*
70. Querceto di Castellina - L'Aura*
71. Querciabella
72. Querciavalle*
73. Ruffino - Santedame
74. San Fabiano Calcinaia
75. San Felice*
76. Setriolo*
77. Spadaio e Piecorto
78. Tenimenti Angelini - San Leonino
79. Tenuta di Arceno*
80. Tenuta di Lilliano
81. Tenuta di Riseccoli
82. Tenuta Villa Trasqua*
83. Terrabianca - Scassino
84. Vignamaggio
85. Villa Branca*
86. Villa Cafaggio
87. Villa Cerna
88. Villa del Cigliano - Cigliano*
89. Villa di Geggiano*
90. Villa Mangiacane*
91. Villa Pomona*
92. Villa S. Andrea - Borgoconda
93. Vino Sorelli

CHIANTI CLASSICO DOCG 2005

94. Agricoltori del Chianti Geografico - Contessa di Radda
95. Bibbiano - Montornello
96. Bindi Sergardi
97. Caparsa - Doccio a Matteo*
98. Casa al Vento - Aria
99. Casaloste
100. Castellinuzza e Piuca
101. Castello d'Albola
102. Castello della Paneretta
103. Castello di Ama
104. Castello di Cacchiano
105. Castello di Fonterutoli
106. Castello di Meleto
107. Castello di Meleto - Pieve di Spaltenna
108. Castello di Monastero
109. Castello di Radda - Poggio Selvale
110. Castello di San Donato in Perano
111. Castello di San Sano
112. Castello di Selvole
113. Castello di Tornano
114. Castello La Leccia
115. Dievole - La Vendemmia
116. Fattoria di Cinciano
117. Fattoria di Corsignano
118. Fattoria di Montecchio*
119. Fattoria di Montemaggio
120. Fattoria di Vegi
121. Fattoria Ispoli
122. Fattoria Le Fonti
123. Fattoria Nittardi - Casanuova di Nittardi
124. Fattoria San Michele a Torri - Tenuta La Gabbiola
125. Fattoria Tregole
126. I Fabbri
127. I Sodi
128. Il Borghetto - Bilaccio
129. Il Colombaio di Cencio - I Massi*
130. Il Molino di Grace
131. La Madonnina - La Palaia
132. La Marcellina - Comignole
133. Lamole di Lamole
134. Lamole di Lamole - Etichetta Blu
135. Le Cinciole
136. Lornano - Le Bandite
137. Mannucci Droandi - Ceppeto
138. Massanera
139. Monte Bernardi - Saetta
140. Ormanni
141. Pieve di Campoli
142. Podere L'Aja
143. Poggio Bonelli
144. Poggio Torselli
145. Poggiopiano - La Tradizione*
146. Principe Corsini - Le Corti - Don Tommaso
147. Querceto di Castellina - L'Aura
148. Renzo Marinai
149. Riecine
150. Rocca delle Macie - Tenuta Sant'Alfonso
151. Rocca di Montegrossi
152. San Donatino - Poggio ai Mori
153. Santo Stefano
154. Setriolo
155. Tenuta di Nozzole - Nozzole
156. Tenuta La Novella
157. Tenuta Villa Trasqua
158. Valiano
159. Vèscine
160. Vignole
161. Villa Branca
162. Villa Calcinaia
163. Villa del Cigliano - Cigliano
164. Villa Mangiacane
165. Villa Montepaldi
166. Villa Pomona

CHIANTI CLASSICO DOCG 2004

167. Badia a Coltibuono - Cultus Boni
168. Barone Ricasoli - Castello di Brolio
169. Castello d'Albola - Le Ellere
170. Castello di Bossi
171. Castello di Monterinaldi
172. Castello di Radda - Poggio Selvale
173. Castello La Leccia - Bruciagna
174. Colle Bereto
175. Fattoria di Montecchio
176. Fattoria Tregole
177. Il Colombaio di Cencio - I Massi
178. Il Poggiolino
179. Podere Terreno alla Via della Volpaia
180. Rocca di Montegrossi - Vigneto San Marcellino
181. Santo Stefano
182. Santo Stefano - Drugo
183. Tenuta La Novella
184. Valiano - Poggio Teo
185. Villa di Geggiano
186. Villa Montepaldi - Tagliafune

CHIANTI CLASSICO DOCG 2003

187. Concadoro - Vigna di Gaversa
188. Fattoria Tregole

CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2006

189. Fattoria di Petroio*
190. Fattoria San Giusto a Rentennano*
191. La Doccia*
192. Lanciola - Le Masse di Greve*

CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2005

193. Barone Ricasoli - Rocca Guicciarda
194. Borgo Salcetino - Lucarello
195. Casa Emma
196. Castellare di Castellina*
197. Castello di Monsanto*
198. Castello di San Donato in Perano
199. Castello di Verrazzano
200. Castello di Volpaia*
201. Castello di Volpaia - Coltassala
202. Cecchi - Riserva di Famiglia
203. Fattoria di Cinciano
204. Fattoria di Corsignano
205. Fattoria di Petroio*
206. Fattoria Ispoli*
207. Fattoria Le Fonti
208. Fattoria San Giusto a Rentennano*
209. Fattoria Viticcio
210. Fattoria Viticcio - Beatrice
211. La Madonnina
212. Massanera
213. Monteraponi - Il Campitello*
214. Piccini
215. Querciavalle*
216. Ruffino - Santedame
217. San Fabiano Calcinaia - Cellole
218. San Felice - Il Grigio*
219. Tenuta di Arceno
220. Tenuta di Lilliano
221. Tenuta Villa Trasqua
222. Terrabianca - Croce
223. Villa Cafaggio*
224. Villa Calcinaia
225. Villa Cerna
226. Villa S. Andrea - Borgoconda

CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2004

227. Agricoltori del Chianti Geografico - Montegiachi
228. Antico Borgo di Sugame
229. Bibbiano - Vigna del Capannino
230. Bindi Sergardi
231. Borgo Scopeto - Misciano
232. Caparsa - Doccio a Matteo
233. Carpineto
234. Casa al Vento - Foho
235. Casa Sola
236. Casaloste
237. Castelli del Grevepesa - Clemente VII
238. Castello d'Albola
239. Castello della Paneretta - Torre a Destra
240. Castello di Cacchiano
241. Castello di Meleto - Vigna Casi
242. Castello di Querceto
243. Castello di Querceto - Il Picchio
244. Castello di Radda - Poggio Selvale
245. Castello di San Sano - Guarnellotto
246. Castello di Selvole
247. Castello di Tornano
248. Castello di Uzzano
249. Castello Vicchiomaggio - Agostino Petri
250. Castello Vicchiomaggio - La Prima
251. Concadoro
252. Dievole - Novecento
253. Fattoria di Montecchio*
254. Fattoria di Vegi - Silvio Chiostri
255. Fattoria La Ripa
256. Fattoria Nittardi
257. Fattoria San Michele a Torri - Tenuta La Gabbiola
258. Felsina
259. Felsina - Rancia
260. Fontodi - Vigna del Sorbo
261. I Sodi
262. Il Borghetto
263. Il Colombaio di Cencio - I Massi
264. Il Molino di Grace
265. La Doccia
266. La Marcellina - Sassocupo
267. La Sala
268. Lamole di Lamole
269. Lanciola - Le Masse di Greve
270. Lornano
271. Machiavelli - Vigna di Fontalle
272. Mannucci Droandi - Ceppeto
273. Melini - La Selvanella
274. Monteraponi - Il Campitello
275. Ormanni*
276. Panzanello
277. Pieve di Campoli
278. Poggio Torselli
279. Principe Corsini - Le Corti - Cortevecchia
280. Renzo Marinai
281. Riecine
282. Rocca delle Macie
283. Rocca delle Macie - Riserva di Fizzano
284. Ruffino - Ducale Oro
285. Tenimenti Angelini - San Leonino - Monsenese
286. Tenuta di Nozzole - La Forra
287. Tenuta di Riseccoli
288. Terrabianca - Croce
289. Valiano
290. Vèscine - Lodolaio
291. Vignamaggio - Castello di Monna Lisa
292. Vignole
293. Villa Branca
294. Villa Calcinaia
295. Villa di Geggiano
296. Villa Mangiacane
297. Villa Pomona

CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2003

298. Casaloste - Don Vincenzo
299. Castello di Bossi - Berardo
300. Castello di Cacchiano
301. Castello di Monastero
302. Castello di Monsanto - Il Poggio
303. Castello di Monterinaldi
304. Colle Bereto
305. Collelungo - Campo Cerchi
306. Fattoria La Ripa
307. Il Molino
308. Querciavalle - Losi Millennium
309. Rocca di Castagnoli - Poggio a'Frati
310. Rocca di Castagnoli - Tenuta di Capraia
311. San Donatino
312. San Felice - Poggio Rosso
313. Vignamaggio - Castello di Monna Lisa
314. Villa del Cigliano

CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2001

315. Il Poggiolino

* campione da botte

Letto 14792 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti