Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

I tre giorni del Fungo Porcino

DovePalafungo, Albareto (PR) - Fiera del Fungo Porcino

Quandodal 10 settembre 2010 al 12 settembre 2010

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Da venerdì 10 a domenica 12 settembre ad Albareto (PR) tutti pazzi per la 15esima edizione della Fiera del Fungo, re dell'Appennino.

L'inconfondibile profumo che accompagna la fine dell'estate, la dolce fragranza del re del sottobosco appenninico: è il fungo porcino di Albareto (PR), che a metà settembre viene celebrato nel suo reame.
Da venerdì 10 a domenica 12 settembre 2010 si svolge la 15esima edizione della Fiera del Fungo Porcino di Albareto, la quarta ad avere ottenuto il riconoscimento di Fiera Nazionale, che è ormai diventata una tradizione per le colline del parmense. Appuntamento imperdibile per i ghiottoni, il weekend vede una serie di manifestazioni collegate dall'amore e dalla passione per il Porcino, che da queste parti è una vera religione.

Si scaldano le pentole e si allacciano i tovaglioli a partire da venerdì 10 settembre, alle 18, quando è annunciata l'attesa apertura degli stand enogastronomici, festeggiata con il corpo bandistico di Albareto.
Funghi, funghi e ancora funghi, preparati veramente in tutte le salse, per soddisfare l'appetito e la golosità degli amanti della buona tavola, al Palatenda, dove alle 19 si apre il ristorante con menù fisso.

Alle 21 è in programma la serata giovani, con Discomania e DJ Tube. Il giorno seguente, sabato 11 settembre 2010, gli stand enogastronomici si aprono dalle 9 e restano aperti tutto il giorno per consentire acquisti o una pausa golosa. Alle undici si tiene il corso di cucina con chef locali, organizzato al Palafungo, per mettere alla prova la propria abilità ai fornelli, e carpire qualche segreto agli esperti. Alle 12 apre il ristorante, con menu immancabile a base di preziosi miceti, e alle 15 la mostra dedicata al Fungo Porcino.
Nel pomeriggio si ripete il corso di cucina, alle 17, e alle 19 riapre il ristorante: le specialità sono talmente tante che si possono creare menu con piatti sempre differenti anche pranzando e cenando al Palatenda per tutta la durata della manifestazione.
La serata è danzante, grazie all'accompagnamento musicale dell'orchestra Italiana di Franco Bagutti.

Domenica 12 settembre 2010 oltre agli stand, al ristorante e al corso di cucina mattutino e pomeridiano c'è spazio per manifestazioni collaterali realizzate in collaborazione con associazioni di altre città per la rievocazione dell'antica trebbiatura sull'Aia nell'area Fiera, mentre in serata si balla con l'Orchestra di Paolo Bertoli.

Durante la Fiera del Fungo Porcino grande spazio è riservato al made in Italy, con il mercato ambulante dove trionfa la "Fiera del Gusto Italiano", e i bambini sono i benvenuti. Per i piccoli sono previsti diversi intrattenimenti, un laboratorio realizzato dalla Scuola dell'Infanzia di Albareto ed escursioni guidate, da compiere in famiglia.

Per informazioni: Associazione Foera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto - Tel. 0525929449 - 0525999231
E-Mail: info@fieradialbareto.it  - www.fieradialbareto.it

Letto 7208 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti