Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Prezzo del grano: + 20% nelle ultime settimane, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Prezzo del grano: + 20% nelle ultime settimane

di Redazione di TigullioVino.it

Con il grande caldo salgono i prezzi del grano che aumentano del 20 per cento nei primi quindici giorni di luglio raggiungendo il valore massimo dall’inizio dell’anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati del Chicago Board of Trade (Cbot), il punto di riferimento delle contrattazioni internazionali, anche se in Italia i prezzi restano però sui livelli piu’ bassi degli ultimi venti anni. A far risalire le quotazioni mondiali sono - sottolinea la Coldiretti - le previsioni di un calo del raccolto dovuto alle alte temperature e alla mancanza di precipitazioni in Russia ed in Paesi come l’Ucraina ed il Kazakistan mentre nei Paesi dell’Est Europa come Bulgaria, Ungheria e Romania è stato invece l'eccesso di pioggia a compromettere la stagione.

In Italia si è verificato un calo delle superfici coltivate dell’1 per cento per il grano duro destinato alla produzione di pasta e del 5 per cento per quello tenero per il pane secondo il bollettino Agrit del Ministero delle Politiche Agricole, determinato però dai bassi prezzi riconosciuti ai coltivatori che sono scesi - sostiene la Coldiretti - al di sotto dei costi di produzione. Secondo i dati Ismea - precisa la Coldiretti - la campagna 2008/09 si è conclusa con prezzi all'origine diminuiti rispetto a quella precedente, del 41 per cento per il grano duro.

Un chilo di grano che è venduto in Italia, su valori simili a quelli di venti anni fa ad un prezzo di circa 16 centesimi per effetto - continua la Coldiretti - delle speculazioni favorite anche dalla possibilità di spacciare come Made in Italy la pasta ottenuta dal grano importato dal Messico, Turchia o Kazakistan come purtroppo spesso accade. Il risultato è che un pacco di pasta su tre è fatto con grano straniero ma i consumatori non lo sanno e per questo la Coldiretti chiede che venga indicata in etichetta l’origine del grano utilizzato.


Fonte news: Coldiretti

Letto 7562 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti