Fascetta Consorzio Tutela Toscano IGP AR 711354.
Cultivar: Frantoio e Leccino, e in minor parte Moraiolo, Maurino e Pendolino.
Metodo di raccolta: manuale e meccanizzata nel mese di novembre.
Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante entro 24 ore dalla raccolta.
Bottiglie prodotte: 9.000.
Confezionamento: bottiglie da 50 cl.
Data scadenza: 13.05.2012 - Lotto 010/0098
Caratteristiche organolettiche ed altre considerazioni
Aspetto: limpido. Colore: giallo con netti riflessi verdolini. Odore: fruttato leggero e fresco, persistente, con sentori di carciofo e cardo, erbe un po’appassite, e lievi di umori boschivi. Sapore: tendente al dolce, sapido, piccante, con leggerissima percezione amara, discretamente pieno e persistente. Retrogusto: mandorla e pinolo. Impiego gastronomico: a crudo su pesci marinati, tortelli di borragine, orata al vapore. In cottura con zuppe di pesce e molluschi, baccalà al forno con patate, colombacci al ginepro in terrina. Per acquistarlo: direttamente nel proprio punto vendita. Il prezzo per rivenditori: € 19,00.
Note: L’azienda Badia di Coltibuono vanta antiche origini, essendo stata fondata nel XI secolo dai monaci vallombrosani. Nel 1846 fu acquistata dal banchiere Michele Giuntini e, successivamente, dalla famiglia Stucchi Prinetti, che la rese nota in tutto il mondo. L’olio extravergine di oliva (tre tipi) è prodotto con ulivi (tra cui molti centenari) coltivati su 20 ettari che, dal 2000, sono da agricoltura biologica. Essendo una delle grandi realtà del vino, in particolare del Chianti Classico, l’azienda produce 800.000 bottiglie di vini pregiati, derivati dai 70 ettari di vigneti condotti anch’essi col metodo biologico. Ma non solo: articolata i tre branchie separate, offre molteplici servizi. Un B&B nell’antica abbazia, una scuola di cucina, degustazioni guidate di vino ed oli, un ristorante con piatti chiantigiani. Il tutto in un ambiente unico e con tutti i confort.
Valutazione di Tigulliovino: 15/20 (@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41