Ristoranti/Hotel in Italia e nel Mondo
dal 20 luglio 2010 al 25 luglio 2010
Parte ufficialmente tra una settimana, dal 20 al 25 luglio prossimo, la Sei Giorni del Gelato.
In cento prestigiosi ristoranti di tutto il Mondo si metterà a tavola un matrimonio perfetto, di sapori e colori, formato dal gelato abbinato a due tra i maggiori prodotti Dop del BelPaese: Parmigiano-Reggiano e Prosciutto di Parma.
L'iniziativa, promossa da INformaCIBO è sostenuta da Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana diretta da Gualtiero Marchesi, da Parma Alimentare la società della Camera di commercio per la promozione dei prodotti agroalimentari nel Mondo e da Fiere di Parma che organizza Cibus. Ai due Consorzi, del Prosciutto di Parma e del Parmigiano-Reggiano, si affiancano come partner Fabbri 1905 e Bonat.
Un gran galà si svolgerà la sera del 21 luglio a Villa San Carlo Borromeo, nel lussuoso albergo alle porte di Milano, dove gli chef del ristorante TheCity prepareranno ben quattro ricette a base di gelato: un menù completo dolce e salato.
Sono in grado di presentare i piatti che prepareranno famosi chef.
Lo chef Claudio Di Bernardo del Grand Hotel di Rimini, prepara uno stuzzicante "Cremoso di riso al Parmigiano-Reggiano con torchon di foie-gras al croccante di Prosciutto di Parma, mela golden e gelato all'aceto balsamico tradizionale"; il poliedrico chef Filippo La Mantia del Filippo La Mantia Restaurant al Majestic di Roma, si presenta con la ricetta: "Il gelo di Parmigiano-Reggiano con la cioccolata di Modica e il sorbetto di menta e pomodorino di Pachino".
Lo chef Mario Musoni, amico di Gianni Brera, e artista del risotto, capo cuoco di "Borgo Egnazia", rinomato resort pugliese ha preparato un piatto per la gioia del palato: "Gelato al Parmigiano-Reggiano in cannolo croccante di Prosciutto di Parma e aceto balsamico di Modena stravecchio".
Non mancano due grandi ristoranti di Pechino: lo chef Giovanni Parrella del Grand Hotel Hyatt situato vicino a piazza Tienanmen ha preparato una super ricetta: "Prosciutto di Parma, Gelato al Prosciutto di Parma, sfogliatina di noci Pecan e fichi disidratati" e poi il "Sadler ristorante Beijing, con lo chef Riccardo La Perla, propone "Gelato di Parmigiano-Reggiano, affogato in un minestrone di verdure ed erbe di stagione, cotti, crudi e disidratati, spaghetti spezzati e soffiati;
Da Mosca arriva la dolce ricetta dell'Executive Chef Andrea Bertoli: "Millefoglie di Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma e gelato alla rucola"; da Istambul, Giuseppe Pressani, Executive Chef al Paper Moon Restaurant prepara un antipasto che viene servito solo nel periodo estivo: "Calda di Parmigiano-Reggiano con Prosciutto di Parma e gelato di fichi";
E potevano mancare gli artisti del gelato? Entrano in scena anche i pasticcieri: da Torino agli chef stellati Giovanni Grasso e Igor Macchia, si affianca anche un maestro della Gelateria Italiana: Alberto Marchetti, punto di riferimento per tutti i golosi di gelato della città della Mole, che insieme firmano una singolare e bella ricetta: "Sandwich di gelato al Parmigiano-Reggiano e verdure candite, Prosciutto di Parma, salsa alla rucola e maionese all'olio di nocciola".
Per sei giorni ci si può quindi sedere per gustare il Gelato nel Piatto nei ristoranti di Roma, nei lussuosi hotel di Venezia: Hotel Danieli e Hotel Metropole, nel ristorante di Cesare Casella a New York e della Salumeria Rosi Parmacotto, ma anche nei ristoranti a Capri, a Tokyo, a Porto Rico, a Lima nel Perù, a Jeddah in Arabia Saudita e in tantissimi altri locali in Italia e all'estero.
Per altre notizie: www.ilgelatonelpiatto.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41