Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

VIII Palio dei vini del Genovesato, il report

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Se circa trent'anni fa i vini liguri erano in generale di limitata qualità e poco noti al consumatore nostrano e non, negli ultimi tre lustri, migliorati nella vinificazione, sono oggi presenti nelle carte dei vini di prestigiosi e stellati ristoranti italiani. Un cammino lungo e irto che ha però ripagato giustamente. Quasi Cenerentola nel comparto produttivo nazionale (penultimo posto), la Liguria dei vini vanta, come poche altre, un ricco bagaglio storico. Nell'400 il Cinque Terre Sciacchetrà era già servito sulle tavoli dei nobili londinesi, il Dolceacqua fu apprezzato anche da Napoleone Bonaparte, all'inizio del 900 il Vermentino di Pietra Ligure della Ditta Accame, veniva esportato nell'America Latina.

Mentre il Coronata, il più noto vino dell'antica Genova, aveva perlopiù notorietà locale e tra la gente del popolo. Attualmente, anche se di minor lignaggio rispetto a quelli delle altre tre provincie, i vini del Genovesato stanno sensibilmente crescendo sia nella qualità che nella diffusione. Tra i motivi di quest'ascesa, l'uso di tecniche razionali e il miglioramento dell'attrezzatura di cantina da parte dei produttori, e l'ottenimento delle Doc Golfo del Tigullio (1997) e Valpolcevera (1999), volute fortemente dalla Camera di Commercio di Genova che, tramite la propria Sezione Agricola presieduta allora da Francesco Bruzzo e diretta dal dr Sergio Carozzi, per meglio valorizzare e diffondere questi vini, varò nel 1998 il 1° Palio dei Vini D.O.C del Genovesato.

Un'iniziativa con cadenza annuale, che vuole premiare la migliore produzione enologica provinciale. Questa ottava edizione, superando il successo delle precedenti, si è tenuta lo scorso 13 novembre nella sala convegni del Slow Fish. A dare avvio alla riuscita manifestazione il saluto del Segretario Generale della Camera di Commercio di Genova dr Romano Merlo (già sindaco della città), a cui hanno fatto seguito gli interessanti interventi di Nello Capris, Presidente della Commissione di Assaggio dei Vini Doc della provincia di Genova, del dr Sergio Carozzi della CCIAA genovese, di Germano Gadina Membro di Giunta dello stesso ente, nonché presidente regionale della Coldiretti, e di chi ha scritto.

A questo punto, il momento clou con la premiazione dei cinque vini (su 21 in concorso) e i rispettivi produttori, vincitori del 8° Palio dei Vini Doc del Genovesato: Golfo del Tigullio Vermentino 2004 e Golfo del Tigullio Rosso 2004 delle Cantine Bregante di Sestri Levante, Golfo del Tigullio Vermentino "Vigna Intrigoso" 2004 e Golfo del Tigullio Ciliegiolo 2004 dell'Enoteca Bisson di Chiavari, Golfo del Tigullio Moscato 2004 dell'Az. Agr. Pino Gino di Castiglione Chiavarese. A tutti sono stati consegnati i diplomi di partecipazioni. Quest'anno, la Giuria non ha ritenuto di dovere assegnare il trofeo "Vino dell'Anno". A confermare la riuscita della manifestazione, la significativa e folta presenza di esponenti delle maggiori associazioni del settore dell'ospitalità, enotecari e ristoratori di vaglia, e giornalisti di importanti testate e di tv regionali.


Aziende partecipanti


Az. Agr. Pino Gino di Maria Antonella Pino - Via Podestà, 31 - Castiglione Chiavarese
Cantine Bregante snc di F. Bregante & C. - Via Unità d'Italia, 47 - Sestri Levante
Enoteca Andrea Bruzzone - Via Bolzaneto, 94 - Genova
Enoteca Bisson di P. Lugano & C. sas - Corso Gianelli, 28r - Chiavari
Fratelli Parma & snc - Corso Garibaldi 8 - Ne.
Soc. Coop. Viticoltori Coronata-Valpolcevera - Via Monte Guano, 1/a - Genova


La Giuria

Presidente: dr Nello Capris
Membri: Virgilio Pronzati, Luigi Bellucci, Maria Teresa Muccioli, Mario Giacompol, Marco Quaini e Mario Salvarezza.
Segretario: d.ssa Antonella Casanova.

Letto 7773 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti