Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

XXVIII Convegno Nazionale Onav: " Bere vino e guidare, per Onav sipuò"

DoveVia Nino Costa 8, Torino (TO) - Centro Congressi a Torino

Quandodal 06 maggio 2010 al 09 maggio 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Nel corso del XXVIII Convegno Nazionale Onav il Presidente Giorgio Calabrese affronta un controverso tema portando le proprie competenze di nutrizionista e spiegare i limiti scientifici di consumo per ogni prototipo di persona.

Degustare il vino e guidare si può. Parola di Onav e del suo presidente, il noto nutrizionista Giorgio Calabrese, che durante il XXVIII Convegno Nazionale dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, a Torino dal 6 al 9 maggio, parlerà di consumo moderato e responsabile. In particolare, il 6 maggio alle 16.00 si terrà il congresso “Vino: guidare si può!”, fortemente voluto proprio dal presidente Calabrese, che dichiara “Tutti i convegni dell’era Calabrese toccheranno un tema controverso per promuovere la corretta conoscenza del vino”. Fra tutti gli argomenti, alcol e guida è certamente il più spinoso.

Per questo è stato scelto da Calabrese, che durante l’incontro vestirà anche i panni di medico, spiegando i limiti di consumo di vino per ogni prototipo di persona. “Bere e guidare si può a patto che lo si faccia in modo moderato. Siamo contrari all’abbassamento a 0,2 per il tasso alcolemico alla guida ma anche all’innalzamento a 0,8. – Afferma Calabrese - Vi sono evidenze scientifiche che dimostrano che il tasso corretto è 0,5. Per avvalorare questa posizione, affiancherò al mio ruolo di presidente quello di medico per dimostrare che le regole nascono dall’obiettività scientifica.”

L’impegno di Onav è quello di educare al consumo consapevole, anche al di là dei limiti imposti dalla legge. Il vino è un alimento straordinario che può accompagnare tutta la nostra vita, ma il suo utilizzo deve essere equilibrato e adattato al singolo soggetto, alle sue caratteristiche fisiche. Questo congresso, durante il quale saranno chiamati a intervenire anche il Ministero della Salute e il Ministero delle Politiche Agricole, è l’occasione per ribadire il ruolo di Onav come ambasciatore di un consumo consapevole del vino. Un ruolo molto importante di sensibilizzazione ad un consumo moderato, ma anche di educazione alle proprietà e al valore di questo alimento, sempre più associabile ad uno stile di vita salutare.

Molte novità per una rinascita di Onav
Il XXVIII Convegno Nazionale sarà anche l’occasione per presentare il nuovo logo studiato da ATC grafica, moderno, di colore bordeaux, dove si evidenzia l’acronimo dell’associazione. Tra le novità anche Onavnews, nuova rivista on-line diretta dal giornalista Guido Montaldo, che si propone come strumento di comunicazione quotidiano sul mondo Onav. Pur mantenendo il rigore scientifico, Onav ha voluto dar vita a una forma divulgativa comprensibile a tutti. La rivista sarà infatti consultabile da tutti al link http://onavnews.onav.it e avrà cadenza quotidiana. Onavnews ospiterà firme del giornalismo enogastromonico ma anche i contribuiti dei soci Onav appassionati di scrittura; presenterà rubriche dedicate a vino e salute, viticoltura, enoturismo e, ovviamente, darà voce al Presidente e al Consiglio Nazionale.

Letto 5409 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti