Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Food

Festival della cucina 2010

DovePIEMONTE

Quandodal 13 aprile 2010 al 21 aprile 2010

di Go Wine

MappaArticolo georeferenziato

Ad Aprile un grande evento accompagna la Primavera dei Vini

“IL FESTIVAL DELLA CUCINA 2010”

3^ Edizione

Protagoniste le stelle di Langa e Roero


Il Festival della Cucina, ideato ed organizzato dall’Associazione Go Wine, sarà uno dei grandi eventi della primavera in Langa e Roero ed in assoluto uno degli appuntamenti di maggior rilievo che caratterizzano il ricco calendario che esalta l’enogastronomia del territorio. Si celebra nel 2010 la terza edizione ma grazie agli importanti eventi del 2009, il Festival si pone oggi come uno dei più importanti appuntamenti di questo genere in Italia.

E’ il riconoscimento ad una sorta di “terzo fattore” che sta caratterizzando l’offerta turistica: dopo il Tartufo bianco d’Alba – prodotto mito per eccellenza, dopo i grandi vini, che sempre più richiamano esperti ed appassionati per un viaggio fra colline e cantine, ecco la grande cucina di Langa e Roero.
Dentro la tradizione, ma anche oltre la tradizione con una straordinaria pattuglia di chef talentuosi che hanno interpretato con fantasia e abilità i prodotti del territorio, unendo ricerca e innovazione.
I successi sono arrivati con importanti riconoscimenti ed oggi questo territorio rappresenta una della punte di diamante della cucina d’autore in Italia.
Il risultato è una concentrazione importante di chef stellati che pochi altri territori possono vantare, in grado di mobilitare migliaia di turisti ogni anno, se è vero che la grande cucina, come un grande vino possono valere un viaggio ed un’emozione!

La formula del Festival è semplice ed ha incontrato un buon gradimento: i grandi chef stellati del territorio di Langa e Roero animeranno tutti insieme, presso i loro rispettivi locali, appuntamenti gastronomici di livello. Lo faranno ospitando nel loro locale uno chef stellato di un’altra regione italiana: il risultato sarà un evento “a quattro mani” di grande fascino.

Dopo le grandi presenze del 2009 (Vissani, Miramonti l’Altro, Cracco, Da Caino, Villa Crespi, La Peca, Da Caino), il programma del 2010 si annuncia di grandissimo livello e in linea con le attese.



Il calendario ed i protagonisti:

Martedì 13 Aprile

• Maurilio Garola chef de LA CIAU DEL TORNAVENTO di Treiso ospiterà
ENRICO CEREA (Ristorante Da Vittorio, Brusaporto Bg)

Lunedì 19 Aprile

• Massimo Camia chef de la LOCANDA NEL BORGO ANTICO ospiterà
GENNARO ESPOSITO (Ristorante La Torre del Saracino, Vico Equense Na)

Martedì 20 Aprile, 2 appuntamenti…

• Davide Palluda chef del RISTORANTE ALL’ENOTECA ospiterà
PINO CUTTAIA (Ristorante La Madia, Licata Ag)

• Ugo Alciati chef del RISTORANTE GUIDO ospiterà
CARLO CRACCO (chef del Ristorante Cracco, Milano).

Mercoledì 21 Aprile

• Enrico Crippa chef del RISTORANTE PIAZZA DUOMO ospiterà
GIORGIO PINCHIORRI (Enoteca Pinchiorri, Firenze)

Ogni menù presenterà un’alternanza di piatti creati e realizzati dai due chef protagonisti della serata. I grandi vini saranno protagonisti: a ciascun piatto sarà abbinato un vino, completando così una degustazione di grande eccellenza.

Ogni appuntamento conviviale avrà un costo di euro 120,00 a persona. Le prenotazioni dovranno essere effettuate presso i singoli ristoranti dove è previsto l’evento.


Per info: Associazione Go Wine (Ufficio Eventi: Silvia Pezzuto) Tel. 0173/364631

Letto 4655 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Go Wine

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti