L’inflazione si risveglia a marzo, ma l’agricoltura continua a “congelare” la corsa dei prezzi al consumo dei prodotti alimentari. Il crollo delle quotazioni sui campi (meno 6,9 per cento a febbraio scorso che fa seguito alla caduta del 13,4 per cento del 2009) frena ancora la corsa dei listini al dettaglio. E per alcuni c’è, addirittura, un ribasso: è il caso della frutta (meno 1,5 per cento), degli ortaggi (meno 1,2 per cento), del vino (meno 2,5 per cento), dell’olio d’oliva (meno 3,1 per cento) e dei formaggi (meno 1,1 per cento). In frenata anche la pasta (meno 0,5 per cento), che da alcuni mesi ha visto assestarsi le proprie quotazioni. E’ quanto segnala la Cia-Confederazione italiana agricoltori in merito alle stime provvisorie dell’Istat che registrano a marzo un lieve aumento dello 0,1 per cento degli alimentari sia rispetto al mese precedente e nei confronti dello stesso periodo del 2009.
Il continuo taglio delle quotazioni all’origine delle produzioni agricole, che ormai si trascina da più di un anno e mezzo, ha contribuito così a rallentare il trend inflazionistico. Un contributo che, però, è stato pagato a caro prezzo dagli agricoltori, i cui redditi -sottolinea la Cia- hanno subìto un pesante colpo di scure (meno 25,3 per cento nel 2009). Un crollo record causato anche dal crescente e insostenibile incremento dei costi produttivi, contributivi e burocratici.
La Cia rileva che la discesa dei prezzi all’origine dei prodotti agricoli, pur non presentando i numeri estremamente negativi registrati per tutto il 2009, si è confermata anche nei primi due mesi del 2010. A febbraio scorso si hanno cali record -come segnala l’Ismea- per la frutta (meno 22,3 per cento), per gli ortaggi e i legumi (meno 13,1 per cento, per i cereali (meno 11,4 per cento), per i vini (meno 9,1 per cento), per i bovini (meno 2,7 per cento).
Fonte news: Confederazione Italiana Agricoltori
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41