Verona (VR) - Verona
dal 08 aprile 2010 al 12 aprile 2010
Il savoir faire vitivinicolo del Languedoc-Roussillon a Verona dall’8 al 12 aprile
L’arte di vivere mediterraneo e l’atmosfera conviviale dei vini del sud vi danno appuntamento a Vinitaly
dall’8 al 12 aprile presso il padiglione 11, stand C3. Presenteranno i propri prodotti tre aziende vinicole del
Languedoc-Roussillon e un importatore di vini biologici Sud de France.
Protagonista di questa 44 ª edizione sarà l’ AOC Languedoc “Pic Saint-Loup”. A 20 km da Montpellier, le Pic
Saint Loup è il vigneto più settentrionale dell’ Appellation Coteaux du Languedoc. Il vino e la ricchezza di
questo leggendario territorio sono espressione di tutta una ricerca, dove ogni elemento naturale ha la sua
importanza. Bergerie du Capucin e Chateau De Valflaunès sono le aziende testimoni di questo territorio e
di questo affascinante mondo, dove antiche tradizioni si fondono con nuove tecniche produttive.
Bergerie du Capucin
Il vino è storia di famiglia per Bergerie du Capucin, dove la bellezza degli aromi contiene i valori trasmessi
da generazione in generazione da più di 60 anni. Questo domaine non ha atteso l’esplosione del biologico
per sentire la necessità di esaltare i profumi delle sue terre rispettando il loro ritmo e orientando
naturalmente la sua attività verso un’agricoltura ragionata. www.bergerieducapucin.fr
Chateau De Valflaunès
“La coltura della vigna comincia da quella dell’uomo” : a dirlo è Fabien Reboul, viticoltore appassionato
della azienda Chateau De Valflaunès. Peculiari i nomi scelti per le sue etichette: un peu de toi, pourquoi
pas, esperance, t’em t’em, pezzi di vita che si riflettono nelle calorose bottiglie prodotte da questo piccolo
domaine. www.chateaudevalflaunes.com
Gérard Bertrand
Possidente di 5 tenute e di 300 ha di vigneti nei migliori suoli del Languedoc, Gérard Bertrand è nella sua
terra un precursore che ha saputo comprendere l’evoluzione del consumo del vino, puntando su prodotti
espressivi, equilibrati ed eleganti. L’azienda, oggi presente in più di 50 paesi, offre grandi vini ad un
eccellente prezzo. Rilevante la percentuale in biologico. www.gerard-bertrand.com
AlfaBeta Bio
Vino ti voglio bio! È la filosofia di AlfaBeta Bio: azienda milanese d’importazione e distribuzione nata nel
gennaio 2010 con lo scopo di promuovere vini ad alti contenuti di sostenibilità naturale.
La proficua collaborazione con Sud de France, permette alla società di promuovere sul mercato italiano più
di 30 differenti vini biologici del Languedoc-Roussillon. www.alfabetabio.it
Il marchio Sud de France
Creato nel 2006, Sud de France è un marchio ombrello nato con l’obiettivo di sostenere e promuovere in
modo unitario i prodotti agroalimentari e i vini del Languedoc-Roussillon. Il marchio è oggi presente in più
di 30 paesi al mondo. Vista la lunga tradizione vitivinicola che caratterizza l’Italia, la strategia della regione
Languedoc-Roussillon è quella di presentare una proposta diversa e non competitiva alla produzione
italiana, offrendo esclusivamente i vini top di gamma che si rivolgono agli intenditori e cultori del bere
francese ma anche al consumatore curioso che desidera conoscere stili diversi.
Contatto ufficio stampa:
Milena Di Filippo Tel. 02 36591800 - difilippo@suddefrance-export.com - www.suddefrance-vini.com
Maison de la Région Languedoc-Roussillon di Milano
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41