La cucina genovese e ligure si staccano sensibilmente dal quadro culinario nazionale. Piatti come il cappon magro, la cima, il brandacujun, corzetti stampati e polceveraschi conditi con varie salse da mortaio, gran pistau, testaroli e molti altri, non hanno riscontro nella cucina delle altre regioni. Non solo: a caratterizzare la cucina di questa solare regione sono le erbette di campo e quelle aromatiche, in particolare il basilico genovese e, ancor più, la maggiorana chiamata persa in dialetto. Con alcune di queste erbette aromatiche sono nate due esclusive salse da mortaio: il pesto, ormai famoso nel mondo, e quella di maggiorana poco conosciuta, usata prevalentemente nel ponente ligure.
E proprio da quest’ultima, l’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche della Liguria di Ponente presieduta dallo chef Sandro Nobbio, dopo serie ricerche, ha realizzato il piatto a Denominazione Comunale Dian all’Angiolo Silvio Novaro , che come per il pesto a Genova, identifica e valorizza Diano Marina, divenendone un vero e proprio marcketing territoriale. Con questa premessa, facendone quasi un gemellaggio gastronomico, l’Accademia e l’Ostaja di Genova, hanno promosso una serata imperniata su quattro piatti di Dian tra cui quelli col pesto di mortaio. Un viaggio tra i sapori e saperi della nostra regione che ha deliziato una trentina di entusiasti buongustai.
Inizio con i Dian col tortino d’acciughe, seguito da Dian all’Angiolo Silvio Novaro (con salsa di maggiorana), Dian col pesto di mortaio (realizzato dal patron dell’Ostaja Paolo Vitiello) e Dian col sugo di coniglio. Dulcis in fundo, Gelato all’extravergine DOP Riviera dei Fiori di Badalucco.
Durante la riuscita serata ci sono stati gli interessanti interventi di Sandro Nobbio, Paolo Vitiello e di chi ha scritto. Tra i tanti ospiti VIP, la graditissima presenza del cantante Michele con la moglie Cristina, visibilmente soddisfatto, ha affermato che non a veva mai mangiato un piatto col pesto di tale livello. Paola e Paolo i patrons dell’Ostaja di Genova, non potendo soddisfare tutte le prenotazioni pervenute, hanno promesso di ripetere la serata a tema.
Nella foto: il noto cantante Michele con Sandro Nobbio e Paola Vitiello
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41