Soffia aria nuova sulla Primavera del Prosecco di Col San Martino. La 54.esima edizione della più antica e blasonata mostra dei vini della Marca Trevigiana si preannuncia ricca di novità, a partire dal nome della manifestazione, ribattezzata “Mostra del Valdobbiadene DOCG” per sottolineare il passaggio dell’area storica di produzione del Prosecco Conegliano-Valdobbiadene alla Denominazione di origine controllata e garantita. Un giusto riconoscimento che ha il pregio di identificare chiaramente il territorio storico di produzione del Prosecco, un vino ormai conosciuto in tutto il mondo.
Un cambio d’immagine a cui corrisponde un rinnovamento più profondo. La Pro Loco di Col San Martino, organizzatrice della rassegna enologica, si presenta infatti al via della manifestazione con una nuova formazione: il neo-eletto presidente Stefano Pola, 32 anni, e un Consiglio direttivo più giovane e dinamico. Consiglieri: Andrea Bortot, Nicola D'Ambrosi, Davide Damuzzo, Valentina Favore, Enrico Giotto, Silvy Giotto, Enrico Guizzo, Fabio Guizzo, Matteo Guizzo, Ettore Merotto, Sara Merotto, Patrick Merotto, Sergio Recchia, Christian Rizzetto, Renzo Varago, Galileo Zamai. Tesoriere: Emanuel Pederiva. Segretario: Alberto Merotto.
“La promozione del paese - spiega il presidente - richiede sempre più lo sviluppo di nuove idee, di qui la necessità di puntare su giovani che sappiano custodire ma anche innovare le tradizioni che ci legano al nostro territorio”. “Oltre alla mostra del vino - continua Pola – il nostro impegno si estende anche a molte altre iniziative come la festa di San Vigilio a giugno, il giorno della famiglia a luglio, i festeggiamenti di San Martino a novembre e tutti gli eventi organizzati in collaborazione con l'associazione ciclistica di Col San Martino”.
Nuove idee che si manifestano innanzitutto con la decisione di dare una svolta alla “Mostra del Valdobbiadene DOCG” puntando a far diventare la festa del vino un appuntamento eno-gastronomico di alto livello. Grazie alla partnership con Slow Food, durante la mostra verranno infatti proposte tre serate ”DegustaGi”: degustazioni guidate del Valdobbiadene DOCG e di alcuni delle etichette esposte in abbinamento ai prodotti tipici locali, per sottolineare il legame con il territorio e accompagnare gli ospiti alla scoperta di un bere e mangiare più consapevole.
Per informazioni:
Laura Repossi
Mobile: 348/7399236
Francesca Fregolent
Mobile: 340/3587248
E-mail: ufficiostampa@prolococolsanmartino.it
Fonte news: Ufficio Stampa Pro Loco Col San Martino
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41