Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Sorsi Iblei

DoveLungomare Cristoforo Colombo (Addaura), Palazzo adriano (PA) - Circolo Telimar di Palermo

Quandoil 05 febbraio 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

L'unico vino col marchio Docg in Sicilia e l’unico formaggio siciliano che ha il nome della città da cui prende origine, di scena insieme in occasione della manifestazione Sorsi Iblei. L’evento, che avrà come protagonisti il vino Cerasuolo di Vittoria e il formaggio Ragusano Dop, è stato organizzato da Cronache di Gusto e si svolgerà al circolo Telimar di Palermo, il 5 febbraio alle 19, presso il lungomare Cristoforo Colombo (Addaura). Giunto alla sua terza edizione, Sorsi Iblei richiama quindici tra le principali cantine della provincia ragusana e vi parteciperanno il presidente del consorzio Cerasuolo di Vittoria Docg Francesco Ferreri, il presidente delle Strade del Vino Cerasuolo di Vittoria Giusto Occhipinti e i produttori di vino.

L'evento sarà presentato alla stampa e sarà seguito da giornalisti di quotidiani, riviste specializzate e tv locali. Due le novità di quest’anno rispetto alle due precedenti edizioni. Ogni etichetta di Cerasuolo di Vittoria sarà abbinata ad un formaggio Ragusano Dop nella versione stagionato o semistagionato, pertanto ogni produttore di vino sarà affiancato ad un produttore di formaggio, nel nome del territorio e grazie alla collaborazione del Corfilac di Ragusa presieduto da Giuseppe Licitra. Altra iniziativa nuova all'interno di Sorsi Iblei è il coinvolgimento di due noti chef ragusani che prepareranno alcune proposte di finger food: i due scelti ad omaggiare il Cerasuolo di Vittoria saranno Carmelo Floridia della Locanda Gulfi, di Chiaramonte Gulfi, e Accursio Craparo del ristorante La Gazza Ladra, a Modica.

La manifestazione è realizzata in collaborazione con l'Istituto regionale della Vite e del Vino e con la Provincia di Ragusa e consentirà ai possessori del biglietto a pagamento – che potrà essere acquistato a Palermo al costo di 20 euro – di partecipare alla degustazione di una ventina di etichette di Cerasuolo di Vittoria e di assaggiare alcuni prodotti tipici della provincia di Ragusa, tra cui le “scacce” realizzate in modo artigianale dalle panetterie della provincia iblea. I ticket di ingresso potranno essere prenotati presso Cronache di Gusto (info@cronachedigusto.it) e acquistati all'enoteca Picone (via Marconi 36, Palermo) o nella sede del Circolo Telimar (Lungomare Cristoforo Colombo n.4977 - Addaura, Palermo, tel. 091.454419).

Letto 5327 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti