Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Fondi Pac, la Lombardia è prima

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

"Grazie all'incremento di 250 milioni di euro rispetto alla dotazione finanziaria iniziale, Regione Lombardia sarà la prima ed unica regione italiana ad anticipare e garantire a tutti gli agricoltori ed allevatori l'erogazione dei premi Pac" : così Francesco Fiori, Consigliere Regionale per il PdL e relatore del provvedimento che introduce modifiche al Testo Unico delle Leggi Regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale. Il Consiglio Regionale ha approvato un emendamento, presentato dall'Assessore Romano Colozzi, che crea le condizioni giuridiche e finanziarie necessarie a Regione Lombardia per erogare i contributi Pac (Politica agricola comune) in anticipo rispetto ai trasferimenti dell'Unione Europea.

Fiori manifesta tutta la sua soddisfazione per il provvedimento, approvato all'unanimità in Consiglio Regionale : "Regione Lombardia conferma la sua pragmatica, tangibile attenzione alle difficoltà del comparto agricolo, e ribadisce così di considerarlo strategico per l'economia e la società lombarda. La dotazione finanziaria complessiva passa a 650 milioni di euro, garantendo la copertura di tutte le domande e tempi certi per l'erogazione dei contributi economici".

Inoltre, i benefici riservati dalla Legge Regionale 31/2008 alle zone montane vengono estesi anche all'alta pianura asciutta lombarda a nord di Milano, ed alla bassa collina - compreso l'Oltrepo' Pavese. Illustra Fiori : "Complessivamente, parliamo di un'area che copre una superficie pari al 15% del territorio regionale, ma che ospita il 36% della popolazione lombarda. Si tratta di zone in cui l'agricoltura affronta difficoltà oggettive - una minore fertilità del terreno e problemi di natura irrigua - territori con deficit di competitività nei confronti della più florida agricoltura della bassa pianura, ma non inclusi nel perimetro delle Comunità Montane e quindi finora esclusi dagli interventi a favore dell'agricoltura di montagna. E' un'occasione di valorizzazione sia economica che ambientale per le aree pedemontane : si modifica in parte la geografia degli aiuti".

Conclude Fiori : "Le difficoltà che stanno investendo il settore primario ormai da molti mesi ci hanno spinto ad intervenire. Consideriamo l'attività agricola nelle aree svantaggiate come una risorsa per l'occupazione, per la sicurezza dei suoli e per l'ambiente : sono ora possibili finanziamenti - non generici ma mirati - utili ad esaltare la qualità dei prodotti del territorio : un'occasione concreta di rilancio".


Per informazioni:

Tel: 333-8631744


Fonte news: Francesco Fiori

Letto 5808 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti