Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Italian Wine Week 2010

Dove

Quandodal 02 febbraio 2010 al 05 febbraio 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Istituto nazionale per il Commercio Estero – ICE, Regioni Calabria, Puglia, Toscana e Veneto e 285 le imprese italiane pronte a lanciare l’ampio programma promozionale nel mercato statunitense. Con oltre 285 aziende italiane partecipanti, l’Italian Wine Week, prevista a New York tra il 2 e il 5 febbraio 2010, costituisce il più importante evento in favore del vino italiano mai realizzato fuori dai confini nazionali. La manifestazione è accompagnata da un folto programma che arricchisce e caratterizza l’iniziativa coinvolgendo centinaia di operatori americani.
Le attività previste nell’Italian Wine Week saranno integrate da un’intensa attività seminariale rivolta al trade e alla stampa specializzata, che vede in prima fila oltre 20 esperti comunicatori statunitensi e sul versante italiano due massimi esperti: il Prof. Attilio Scienza e il Presidente del Comitato Nazionale Doc Dr. Giuseppe Martelli.

Gli esperti saranno impegnati in seminari e incontri previsti nell’intero arco della manifestazione e presenteranno le eccellenze del vino italiano. Particolare attenzione è stata posta dall’Istituto all’uso delle nuove tecnologie di comunicazione. L’impianto promozionale è sostenuto dal sito www.italianmade.com/vino2010, dove gli operatori possono accedere ad una serie importante di servizi on-line. Il sito risulta essere tra i più visitati alla voce vino italiano, con una significativa ricaduta a livello globale. I giornalisti e gli operatori statunitensi potranno essere aggiornati sulle tendenze in atto della produzione italiana: dai vini della costa toscana, all’evoluzione del pinot nero nell’area pavese; dalla nuova generazione di vini rossi della Calabria, fino ai vini della Puglia, passando per i vini friulani.

Nell’offerta informativa non mancano gli aspetti della qualità rivolta al consumatore con un approfondimento sul tema della rintracciabilità al quale parteciperanno autorevoli esponenti del mondo della produzione italiana. Uno specifica iniziativa è stata dedicata alle aziende ancora non presenti nel mercato USA denominata “Meet & Greet” . L’iniziativa, fortemente voluta dalle Regioni partner del progetto, offre un’ulteriore occasione d’incontro per le imprese italiane con gli operatori americani interessati a testare prodotti ancora non importati e un’assistenza commerciale nel complesso mercato statunitense. Il servizio, operato da una società d’importazione specializzata prevede il supporto sia nella fase normativa, sia nell’introduzione presso i principali distributori e retailer americani.


Per informazioni:
Linea Vini, Alcolici e Bevande
E-mail: vini@ice.it
Web: www.italianmade.com/vino2010/

Letto 7134 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti