Via Coroglio 57, Napoli (NA) - Città del Gusto di Napoli
dal 23 febbraio 2010 al 28 maggio 2010
A scuola dalle stelle. Astri nascenti e volti noti della ristorazione campana in cattedra per Professione Cuoco, il corso per futuri chef.
Sarà merito degli ingredienti che regalano le terre del sud, della professionalità e della voglia di farsi strada, eppure gli ultimi anni hanno segnato per la ristorazione Campana un’impennata senza paragoni. Il talento non si impara, ma la professionalità, i segreti e le tecniche del mestiere, quelli sì. La Città del Gusto di Napoli ha ideato un corso per imparare quelle regole rivolto a tutti quelli che sognano di imparare l’arte della cucina o semplicemente hanno voglia di cambiare lavoro: è Professione cuoco. Un corso professionale articolato in tre mesi, basato su un metodo didattico con lezioni teorico-pratiche. La qualifica ottenuta a fine corso è quella di aiuto cuoco. Tra i docenti in cattedra: Ernesto Iaccarino (Don Alfonso 1890), Alfonso Caputo (Taverna del Capitano - Marina di Cantone - NA), Giuseppe Daddio (Locanda delle Trame), Antonio Tubelli (Timpani e Tempura), Paolo Barrale (Marennà), Lino Scarallo ( Palazzo Petrucci),Nicola Miele ed i migliori chef selezionati dal Gambero Rosso. Il corso completo costa 7.300 euro ma per chi si iscrive entro il 30 gennaio il costo è di 6500,00 €.
Programma:
- Organizzazione della cucina e nuove tecnologie
Conoscenze generali - La cucina e i suoi reparti. La composizione di una brigata - Terminologia tecnica - Strumenti - Manutenzione delle attrezzature - Nuove tecnologie
Nutrizionismo
Cenni di nutrizionismo, alimentazione bilanciata, formazione ed aggiornamento in materia di protezione dei soggetti celiaci.
Igiene e sicurezza
Definizione e principi dell’ HACCP e relativa attestazione - Normativa in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Merceologia
Provenienza, tipologia e qualità delle materie prime - Riconoscere la qualità - Valori nutrizionali e caratteristiche dei diversi alimenti - Classificazione dei prodotti - I principi dlla corretta alimentazione - Intolleranze e allergie alimentari
- Tecniche di cucina
Tecniche di base della cucina:
Pulitura, tagli e cotture dei singoli alimenti
Preparazione dei piatti:
Antipasti, primi piatti, secondi di carne, secondi di pesce, contorni
Pasticceria dolce e salata
Pasticceria da ristorazione
Panificazione: tecniche di lievitazione
Tecniche di lavorazione del pane e della pizza
- Storia della cucina italiana
Evoluzione della cucina, dei piatti e delle abitudini alimentari nel tempo - Cucina regionale italiana - Cucina classica internazionale - Influssi e spunti di civiltà diverse sulla cucina italiana - Diversi tipi di ristorazione
- La "Filosofia" dei grandi chef
Storie, segreti e curiosità attraverso i racconti dei più grandi chef italiani
- Il servizio
Abbinamento vino/cibo - Cenni di preparazione del menu
- Il ristorante degli allievi: chef per una settimana
Prova pratica di organizzazione e gestione di una cucina, dalla spesa al menu, dalla preparazione alla presentazione del piatto
- Prova scritta e pratica di fine corso
Tutti gli allievi ricevono:
1 Giacca
1 Parannanza
1 Bandana
1 Set di coltelli in dotazione per la durata del corso
Libro: "Il Libro di Cucina" - Hoepli
Le Guide del Gambero Rosso "Ristoranti d'Italia"
Sconti sulle attività del Gambero Rosso
l corso è a frequenza continua, dal lunedì al venerdì con il seguente orario:
9.30 - 13.00 e 14.00 - 17.30
Iscrizione:
Il corso è a numero chiuso. L'ammissione è soggetta ad approvazione delle Scuole del Gambero Rosso. La scheda di iscrizione, completa in ogni sua parte e corredata da curriculum vitae, dovrà pervenire alla Segreteria delle Scuole via mail o via fax.
Per informazioni:
Tel: 081 19808900 /902
dalle 9.00 alle 18.00
E-mail: napoli@cittadelgusto.it
Web: www.cittadelgusto.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41