Se Recco è giustamente definita la Capitale gastronomica della Liguria, Diano Marina lo è del Gusto e della Cultura. Nell’industria dell’ospitalità ligure, Diano Marina occupa la seconda posizione per posti letto e, lo stesso, nella produzione dell’ormai famoso Basilico Genovese DOP. Ma non solo. L’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche della Liguria di Ponente presieduta dallo chef Sandro Nobbio, sorta nell’agosto del 2009, nell’arco di soli cinque mesi, ha svolto un’intensa attività di valorizzazione del territorio, coniugando gastronomica e cultura.
Oltre ad aver ideato e realizzato i Dian, tipica pasta dianese che ha ottenuto la Denominazione Comunale, dedicandone un piatto al poeta dianese Angiolo Silvio Novaro, ha realizzato altre recenti iniziative gastronomiche-culturali, tra cui, insieme all’Amministrazione Comunale e all’Istituto Comprensivo Statale, il progetto Scuola-Cucina-Territorio, riservato agli 80 alunni della scuola primaria di Diano Marina.
A conclusione dell’iniziativa, nella gremita Sala Consigliare dianese, il Sindaco Angelo Basso insieme all’Assessore all’Istruzione della Provincia Giacomo Raineri hanno premiato i vincitori del concorso “un Cibo Buono, Pulito e Giusto”, gli alunni della terza classe modulo di Diano Marina per aver realizzato il miglior elaborato sul tema; un legame suggellato anche dalla presentazione dei dolci tipici di Diano Marina i “Dianesi” che, come la pasta, hanno ottenuto la DE.CO.
Un goloso biscotto di pasta frolla, rigorosamente impastato con l’olio Extravergine di oliva Riviera Ligure DOP, unito ad una cialda di cioccolato fondente con impresso DIANO MARINA e il grifone alato simbolo della città. Durante l’evento, il presidente dell’Accademia Sandro Nobbio ed il Sindaco Basso hanno premiato chi ha scritto come Giornalista dell’Eccellenza Enogastronomica.
La seconda, alcuni giorno fa, al Circolo Culturale Ada Carlotta Garibaldi in Via Genova a Diano Marina “Città del Gusto e della Cultura”, dopo la brillante illustrazione dei Dian e della gastronomia dianese da parte del primo cittadino Angelo Basso, gli chef guidati dal Presidente dell’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche della Liguria di Ponente Sandro Nobbio, hanno deliziato i numerosi ospiti, tra cui un folto gruppo di turisti italiani e stranieri, con i “Dian” al pesto e pomodoro fresco. Una geniale interpretazione dei cuochi di questa versatile pasta.
Nella foto: Il Sindaco Angelo Basso, il Presidente del Circolo Nicola Garibaldi e gli chef Augusto Casini e Sandro Nobbio.
Fonte news: TigullioVino
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41