Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Concorso Internazionale BiolMiel

DoveVia del Convento 45, Nicolosi (CT) - Parco dell'Etna a Nicolosi

Quandodal 21 gennaio 2010 al 23 gennaio 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Organizzato da Icea e Premio Biol in collaborazione col CRA di Bologna
Al Parco dell’Etna il II Premio BiolMiel. Dal 21 al 23 gennaio a Nicolosi, nel catanese, il concorso internazionale per i migliori mieli biologici. In questa seconda edizione saranno 110 i prodotti in concorso, protagonisti anche di una mostra. In programma incontri per degustatori e un convegno su api e sostenibilità.


Incontri per degustatori, un convegno su api e sostenibilità, mostra dei mieli e proclamazione dei migliori mieli da agricoltura biologica: per tre giorni, dal 21 al 23 gennaio il Parco dell’Etna sarà scenario del II BiolMiel, il concorso internazionale tra i migliori mieli biologici. L’appuntamento è a Nicolosi (Catania), organizzato da Icea - Istituto Certificazione Etica e Ambientale e Premio Biol in collaborazione col CRA - Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura di Bologna (che ha curato la selezione e la valutazione dei mieli), col patrocinio di Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Provincia di Catania, Comune di Nicolosi, Parco dell’Etna.

La manifestazione ripropone il modello Premio Biol - l’evento internazionale che da quindici edizioni pone a confronto in Puglia i migliori oli extravergini bio del mondo – nel settore del miele; tema, fra l’altro, di grande attualità poiché legato al lento scomparire delle api a causa innanzi tutto dell’uso di pesticidi in agricoltura. In questa seconda edizione saranno oltre 110 i mieli in concorso – l’anno scorso furono novanta – provenienti anche da Slovenia, Croazia, Grecia, Spagna e persino Messico. Pronto il programma, che ha avuto un suo prologo dal 30 novembre al 3 dicembre con un corso intensivo per degustazione di miele da agricoltura biologica, svolto all’Istituto Tecnico Agrario di Adrano (Catania) in collaborazione col CRA di Bologna.

Dunque la tre giorni, concentrata nella sede del Parco dell’Etna (via del Convento 45 a Nicolosi), prevede il 21 e 22 gennaio i lavori della Giuria Internazionale del BiolMiel, presieduta da Gianluigi Marcazzan, del CRA-Api Bologna e formata da una quindicina di esperti italiani ed esteri. Sabato 23 si parte alle ore 9 con un incontro di aggiornamento per gli iscritti siciliani all’albo Degustatori mieli; a seguire, dalle ore 11 alle 13, il convegno sul ruolo delle api nella crescita sostenibile: si aprirà con i saluti del commissario straordinario Parco Etna Ettore Foti e del direttore Giuseppe Spina, del sindaco di Nicolosi Antonino Borzì, dell’assessore provinciale all’Agricoltura Massimo Pesce e del responsabile Icea Sicilia Walter Tropea; quindi le relazioni di Mariarosa Battiato, del Distretto Etna - Soat 45 della Regione Sicilia; Tullio De Felicibus, responsabile Apicoltura Icea; Drazen Lusic, dell’Università di Rijeka; Nikolaos Kontolamos, dell’Università di Atene; Claudio Porrini, dell’Università di Bologna; Giorgio Baracani, vicepresidente Conapi; Marco Valentini, esperto apicoltore componente della Giuria Internazionale BiolMiel; Gianluigi Marcazzan, del CRA-Api Bologna. In parallelo, dalle ore 11 alle 17, mostra rassegna dei mieli biologici in concorso; infine, alle ore 14 la proclamazione dei vincitori delle varie categorie, tra cui il premio per il miglior packaging, assegnato da una specifica giuria.


Per informazioni:

Tel: 080 5582512
E-mail: biolmiel@icea.info
Web: www.premiobiol.it

Letto 6011 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti