Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Prima edizione di Benvenuto Vermentino

DoveCastelnuovo Magra (SP), Castelnuovo magra (SP) - Castelnuovo Magra (SP)

Quandodal 19 marzo 2010 al 21 marzo 2010

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato


Tutto pronto per la prima edizione di Benvenuto Vermentino. Tre giorni all’insegna di eventi per assaporare e far conoscere i vini da vitigno vermentino dell’annata 2009. Un appuntamento ricco d’iniziative, degustazioni e percorsi enogastronomici che, dal 19 al 21 marzo 2010, animerà Piazza Querciola, nell’incantevole centro storico di Castelnuovo Magra (La Spezia) Bandiera Arancione e che dal 2009 si fregia della Bandiera Verde, assegnata ai comuni che si distinguono per le eccellenze agricole e ambientali. Grazie alla collaborazione dell’Enoteca Italiana - Ente nazionale vini, all’interno della struttura fieristica di Piazza Querciola si potranno degustare, guidati da sommelier, i vermentino provenienti dai quattro territori di produzione più importanti: Liguria, Sardegna, Toscana e Corsica. Sarà inoltre di scena la cultura enogastronomica ligure con prodotti a denominazione d’origine, indicazione geografica, specialità tipiche, in particolare, le cozze di La Spezia, le acciughe di Monterosso, salumi e formaggi biologici.

Presso l’Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana, che si trova nelle cantine del prestigioso palazzo settecentesco, sede del municipio, su prenotazione ci saranno seminari, degustazioni tecniche, laboratori per coloro che vogliono scoprire e conoscere le differenti qualità organolettiche del vermentino. Tutti gli angoli tipici del paese saranno animati da stand di prodotti artigianali e un ristorante, grazie alla collaborazione della Pro Loco di Castelnuovo Magra, proporrà ai turisti piatti tradizionali (sgabei, torte di verdura, muscoli ripieni, panigazzi e torta di riso). Ad accompagnare le varie degustazioni, momenti d’intrattenimento musicali e letterari e la premiazione del concorso “Un’etichetta per il Vermentino” realizzato in collaborazione con l’Istituto artistico Cardarelli de La Spezia. Inoltre, per festeggiare “Benvenuto Vermentino”, nella settimana che va dal 15 al 21 marzo i ristoranti di Castelnuovo Magra, apriranno le porte al gusto con menù speciali. Infine mostre fotografiche, convegni, pacchetti turistici con visite guidate e cantine aperte.

Proseguirà inoltre l’iniziativa di assegnazione dell’onorificenza di ambasciatore del Vermentino a un personaggio dello spettacolo o dello sport. Nelle edizioni passate sono stati premiati a Castelnuovo Magra l’allenatore della nazionale Marcello Lippi e il comico Gene Gnocchi.
Diversi, quindi, i momenti da non perdere, tutti racchiusi nel ricco programma della manifestazione promossa dal Comune di Castelnuovo Magra insieme a Enoteca Italiana e della Liguria e della Lunigiana, Regione Liguria, Camera di Commercio Industria e Artigianato della Spezia, Sistema Turistico Locale Golfo dei Poeti, Val di Vara e Val di Magra, l’Agenzia turistica in Liguria, e l’Amministrazione Provinciale della Spezia. Per informazioni sulle iniziative è possibile consultare il sito
www.castelnuovomagra.com oppure telefonare la numero 0187/693831

Benvenuto Vermentino rientra nel progetto “Ver.Tour.mer: Vermentino di terra e di mare” nato con lo scopo di valorizzare il vino e il relativo territorio e finanziato dal Programma Operativo Transfrontaliero Marittimo dell’Unione Europea.
Il progetto comprende ben 7 partner. Oltre al Comune di Castelnuovo Magra, capofila, ci sono la Provincia della Spezia, la Provincia di Livorno e il Comune di Castagneto Carducci (Toscana), il Comune di S.Anna Arresi (Sardegna), la Camera dell’Agricoltura della Regione Corsica e la Camera dell’Agricoltura del Dipartimento Alta Corsica.

Daniela Fabietti, 335 1979415
Agenzia Freelance
Per info: www.castelnuovomagra.com oppure telefonare la numero 0187/693831.

Letto 9657 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti