Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Tre strade per mille sapori

DoveVeneto, Verona (VR) - Veneto-Trentino

Quandodal 29 gennaio 2010 al 21 marzo 2010

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Uno dei mezzi migliori per valorizzare e diffondere l’immagine di un territorio, è sicuramente l’enogastronomia. Attraverso mangiari e golosità si riesce a capire la cultura e la storia di un territorio. Piatti come letture di ricerca: dalla reperibilità delle basi alimentare, spesso vere e proprie biodiversità, alla realizzazione di innumerevoli portate, abbinate ad una miriade di vini di gran pregio.

Dal 29 gennaio al 21 marzo 2010 alcuni ristoranti delle Strade del Vino Soave, Valpolicella e Terradeiforti propongono menu della tradizione abbinati ai vini più importanti della provincia di Verona (costo 28-30 euro vini inclusi)

Ci sono tanti buoni motivi per visitare Verona: i romantici l'apprezzano perché è la “città di Giulietta”, i classicisti perché ha un centro storico così ricco di testimonianze da esser stato dichiarato dall'Unesco patrimonio storico e culturale dell'umanità. E i buongustai perché possono trovare nel territorio prodotti enogastronomici di qualità, come dimostra “3 Strade per mille sapori”, iniziativa promossa dal 29 gennaio al 21 marzo 2010 dalle Strade del vino e dei prodotti tipici di Soave, del Valpolicella e della Terradeiforti.

All'inseguimento del gusto. A far da “pifferaio magico” e condurre i visitatori alla scoperta del territorio delle tre Strade, che si snodano nell'entroterra del nord-est veronese, è il gusto per la tradizione culinaria locale nonché l'eccellenza dei vini prodotti nelle tre denominazioni venete: Soave, Valpolicella e Terradeiforti Valdadige. Così, durante tutto il periodo della rassegna, 12 ristoranti dislocati lungo le tre Strade serviranno ai commensali un menu a base di specialità del territorio adatte ad esaltare le caratteristiche dei vini proposti da 30 cantine delle zone in questione. Cantine che saranno peraltro liete di aprire le porte a chi vorrà visitarle.

Ogni portata, un vino. I menu proposti vanno dall'antipasto al dolce, costo dai 28 ai 30 euro, vini compresi. A ogni portata viene abbinato un vino. Per gli antipasti, appetitosi ma sempre delicati nel gusto, siano essi a base di pesce, di formaggio Monte Veronese Dop o di lumache alle erbette, ben s'adatta la freschezza del Soave, il bianco più famoso d'italia. Per i primi piatti come bigoli all'anatra, risotto al radicchio rosso di Verona, tagliatelle con tartufo nero del Baldo si adattano vini rossi di media struttura, freschi e dai profumi fragranti, perfetto dunque il Valpolicella, mentre per secondi impegnativi come stracotti, bolliti, costolette di agnello cimbro e carne salata ci vogliono rossi importanti e strutturati come l'Amarone della Valpolicella, l'Enantio e il Casetta della Terradeiforti. Per i dolci vengono serviti il Recioto di Soave Docg, perfetto con il brasadelo, dolce secco tipico di queste zone e con la sbrisolona, nonché il Recioto della Valpolicella, più indicato per dolci a base di frutta rossa.
Info: Strada del Vino Soave, tel. 045/7681407 www.stradadelvinosoave.com
Dove dormire: Soave Incoming, tel. 045. 6190407 www.soaveincoming.it


I RISTORANTI

Ecco i 12 ristoranti che propongono il menu “3 Strade per mille sapori”.
Strada del Vino Soave: Ristorante Tregnago (tel. 045.7460036), Ristorante Villa Ballarini (tel. 045.6520636), Ristorante Bacco d'Oro (tel. 045.8880269), Agriturismo Corte Bosco (tel. 331.5956446), Trattoria Fattori (tel. 045.7460133).
Strada Vino del Valpolicella: Ca' dela Pela (tel. 045.6800245), Locanda 800 (tel. 045.6000133), Ai Torcoli (tel. 045.6800609), Al Covolo (tel. 045.7732350), Trattoria Stella (tel. 045.7513144).
Strada Vino Terradeiforti: Ristorante Enoteca alla Corte (tel. 045.7270016), Ristorante Albergo Olivo (tel. 045.7270039).

LE CANTINE

Ecco le 30 cantine che partecipano con i loro vini a “3 Strade per mille sapori”.
Strada del Vino Soave: Corte Adami (tel. 045.7680423), Corte Mainente (tel. 045.7680303), Dal Cero (tel. 045.7460110), Roncolato (tel. 045.7675104), Vicentini (tel. 045.7650539), Le Albare (tel. 045.6175131), Cantina del Castello (tel. 045.7680093), Ca' Rugate (tel. 045.6176328), Corte Moschina (tel. 045.7460788), Cantina di Soave (tel. 045.6139811), Cantina di Monteforte (tel. 045.7610110), El Vegro (tel. 045.6100807).
Strada Vino del Valpolicella: San Rustico (tel. 045.7703348), Antolini (tel. 045.7701199), Aldegheri (tel. 045.6861356), Villa Monteleone (tel. 045.7704974), Rubinelli Vajol (tel. 045.6839277), Campagnola (tel. 045.7703900), Monteci (tel. 045.7151188), Montecariani (tel. 045.6838335), Corte Musatto (tel. 349.5769538), Nicolis (tel. 045.7701261), Santa Sofia (tel. 045.7701074), Marchesi Fumanelli (tel. 045.7704875).
Strada Vino Terradeiforti: Albino Armani (tel. 045.7290033), La Prebenda (tel. 045.6255069), Cristini (tel. 045.7270326), Viticoltori in Avio (tel. 0464.684008), Maso Roveri (tel. 0464.684395), Donatoni (tel. 045.7280314).
Info: Strada del Vino Soave, tel. 045/7681407 www.stradadelvinosoave.com
Dove dormire: Soave Incoming, tel. 045. 6190407 www.soaveincoming.it

Ufficio Stampa: Gaiares di Marina Meneguzzi, www.gaiares.it tel. 049.8601978

Letto 8328 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti