Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Villa Favorita 2010

Doveia Muttoni, Sarego (VI) - Villa Favorita a Monticello di Fara

Quandodal 11 aprile 2010 al 12 aprile 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Villa Favorita 2010 sarà la settima edizione della manifestazione internazionale sui vini naturali promossa da VinNatur , si terrà nell'omonima Villa di Sarego (VI) i giorni 11 e 12 aprile 2010, con orario di apertura al pubblico dalle ore 10 alle 18.
Villa Favorita è una tra le più grandi manifestazioni indipendenti che riunisce ogni anno produttori Italiani, Francesi, Statunitensi, Sloveni, Austriaci e Cechi. Oltre 100 vignaioli presenteranno in degustazione al pubblico il frutto del loro lavoro in vigna ed in cantina nel rispetto del manifesto di VinNatur. Questa manifestazione infatti si prefigge l’obbiettivo di sensibilizzare sempre di più il consumatore e, al contempo, permette l’interscambio di esperienze tra i produttori, agevolando la strada verso una viticoltura il più sincera e naturale possibile. Come nelle edizioni passate saranno anche presenti delle aziende produttrici di alimenti di alta qualità rispettosi delle tradizioni gastronomiche.

Il sito www.vinnatur.it contiene tutte le informazioni sullo svolgimento della manifestazione, nonché informazioni dettagliate sugli espositori presenti www.vinnatur.it/espositori.html . Ricordiamo ai signori giornalisti e addetti stampa che è possibile accreditarsi già da oggi, attraverso la sezione dedicata, del sito www.vinnatur.it/stampa.html . L’accredito vi permetterà di accedere gratuitamente alla manifestazione, nonché di ricevere la cartella stampa all’ingresso di Villa Favorita. A breve vi informeremo sugli eventi collaterali alla manifestazione.

L’anno che si è appena concluso ha visto VinNatur impegnata, oltre che nella normale attività associativa, in attività di ricerca, anche scientifica, che ha avuto il suo apice con l’organizzazione del corso : "Formazione per un'agricoltura Naturale" tenuto da Michel Barbaud nei giorni 09-12 novembre 2009. Molti sono gli stimoli ricevuti per il tramite delle conoscenze conseguenti alle attività di ricerca. Stimoli e conoscenze che ci inducono a proseguire il cammino tracciato, ampliando gli orizzonti conoscitivi degli associati , aumentando l’impegno profuso da VinNatur in questa direzione.

Letto 6284 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti