Località Girola, Fermo, Fermo (AP) - Fiera di Fermo
dal 13 marzo 2010 al 15 marzo 2010
In località Girola, Fermo torna Tipicità 2010 e festeggia i suoi primi diciotto anni!
Il Festival dei prodotti tipici delle Marche si svolgerà dal 13 al 15 marzo, in un padiglione espositivo di 6.000 metri quadrati di superficie coperta. Una manifestazione configurata come grande contenitore di eventi a tema enogastronomico e turistico.
La vetrina delle eccellenze marchigiane diventa maggiorenne. Nuove aree, nuove partecipazioni, ma stessa mission di sempre: valorizzare il territorio con tutte le sue ricchezze, l'ingegno, la laboriosità e l'esperienza accumulata attraverso secoli di storia, cultura, tradizioni.
Non solo prelibatezze, ma solo tipicità. Soprattutto vetrina di eccellenze, in primo luogo gastronomiche, ma anche altro. Tipicità, ovvero l'esaltazione del Made in Marche: una regione che finalmente riesce a coniugare significato e valore del prodotto legato al territorio.
Il programma della diciottesima edizione si presenta ricco di novità, per tutti i gusti. Le aree espositive tra le quali il caratteristico Mercatino, saranno animate da moltissimi eventi, come: Tipicità in blu, Stoccafisso senza frontiere, le Marche in cantina; vini europei a tonalità verde, oli monovarietali a confronto.
Sono previsti, inoltre, incontri con le cucine di altre realtà italiane ed europee: ospiti d'onore di questa edizione la Baviera e la Sardegna.
Ma c'è di più, Tipicità non è solo vetrina di eccellenze enogastronomiche. L'ultima sfida è quella di proporre grandi griffes e sistema territorio, insieme uniti in un'unica, originale, affascinante offerta: il Prodotto Marche. Il tutto combinato e condensato in una suggestiva passerella: la MadeinMarche Gallery, una scenografica area allestita all'interno del padiglione espositivo.
La diciottesima edizione consacra definitivamente Tipicità come manifestazione multi target, capace di promuovere produzione e territorio in un unico, fantastico mix.
Le aree espositive, gli spazi di animazione e gli eventi speciali saranno:
Tipicità Marche Expo: area specialistica destinata all'incontro professionale fra domanda ed offerta di prodotti agroalimentari.
Il Mercatino: itinerario studiato per il consumatore finale che potrà degustare e acquistare le specialità di nicchia direttamente dai produttori.
Tipicità Marche TUR: Salone del turismo "made in Marche" un circuito espositivo che collega strettamente produzione e territorio, con proposte turistiche mirate.
MadeinMarche Gallery: intrigante percorso alla scoperta delle produzioni che rendono famose le Marche, in Italia e nel mondo.
Salone degli olii monovarietali della Marche: mostra mercato dedicata ai monocultivar marchigiani, con degustazioni guidate e confronti con olii monovarietali di altre regioni.
Anche quest'anno il ricco programma prevede tutta una serie di iniziative speciali che contribuiscono ad animare il padiglione:
Tipicità in blu: spazio dedicato ai sapori del mare, animato da tutti i protagonisti della filiera ittica (pescatori, mercati ittici, pescivendoli e cuochi).
Verdicchio & Co: il Verdicchio incontra i suoi cugini stranieri, in un confronto tra vini europei, nel segno del verde.
La fucina della tradizione: spettacolare area d'animazione con cucina attrezzata " a vista", luogo privilegiato per le performances di rinomati chefs.
Nel piatto degli altri: incontro con l'enogastronomia di territori italiani e stranieri.
Le Marche in cantina: selezione di vini marchigiani, uno spazio-enoteca curato dai sommeliers dell'A.I.S. (Associazione Italiana Sommeliers) nel cuore del padiglione espositivo.
Teatro dei sapori: scenografica area destinata a presentazione di piatti, prodotti ed iniziative.
Stoccafisso senza frontiere: stuzzicante iniziativa dedicata a una tipicità immersa in un alone di "esotismo", una specialità che arriva dalle lontane e gelide acque dei mari artici per diventare protagonisti di esclusivi piatti.
Autori di Marca: premio assegnato ogni anno a personaggi che hanno qualificato l'immagine delle Marche e del made in Marche nel mondo.
Oltre 30 i partners dell'iniziativa, tra Enti organizzatori e sponsor privati. Lo scorso anno sono stati battuti tutti i record: di partecipazione, di presenze, di interesse, di visibilità. L'evento ha consentito di allacciare rapporti proporre collaborazioni, creare interscambi di esperienze.
Per informazioni: Comune di Fermo - Fiera di Fermo, località Girola, Fermo - Tel + 39 0734 229988 www.tipicita.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41