Il Gambero Rampante Award è oggi il riconoscimento più ambito per chi opera nella comunicazione enogastronomica, sia stampata che televisiva. Diffondere, valorizzare e tutelare dei prodotti agroalimentari tipici, è marketing territoriale. Da queste finalità, sette ristoratori associati di Santa Margherita Ligure hanno promosso nel 2006, il Gambero Rampante Award da assegnare annualmente a tre giornalisti che con la loro opera, hanno valorizzato la ristorazione di qualità, in particolare sammargheritese, facendo conoscere anche le risorse paesaggistiche, artistiche e culturali della solare cittadina. Il trofeo, ideato dai geniali Daniela e Lucio Bernini (Dimensione Riviera Promozioni), è una preziosa creazione artistica di un gambero stilizzato in argento, con cristalli di ametista, agata e corallo, creato da ELY Creazioni D’arte. Il perché di un gambero, è presto detto. Questo prelibato crostaceo (gruppo dei macruri) che vive in profondità nel tratto di mare che racchiude Santa Margherita Ligure, è unico per la sua saporosità, dovuta alla particolare pastura di cui si ciba, esclusiva di questi fondali. E proprio per le sue caratteristiche organolettiche che ne fanno una vera e propria biodiversità, il Comune di Santa Margherita Ligure, dopo l’inoltro a suo tempo all’U.E. per un marchio di tutela comunitaria, sta per ricevere per il Gambero di Santa Margherita Ligure l’attesa I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta).
La premiazione
La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri nella Casa del Marinaio di Santa Margherita Ligure. Location quanto mai centrata pensando al prelibato crostaceo. Al termine di un raffinato pranzo realizzato dai sette ristoratori riuniti in associazione, sono stati premiati meritatamente, tre giornalisti che hanno contribuito, ognuno nel proprio ambito, alla valorizzazione dell’enogastronomia nazionale, divulgandone i contenuti ad una vasta platea di attenti lettori. Dopo la presentazione dei premiati da parte di Bernini, il presidente dei ristoranti dell’Associazione Giacomo Fabbro consegna ai tre giornalisti dell’anno con l’ambito trofeo. Il primo, Carlo Montanaro, direttore responsabile di: Style Magazine Corriere della Sera, Dove, Dove Case e Dove Auto. Nonché de I Viaggi del Sole, Yacht&Sail e di altri. E di seguito, Pietro Tarallo, autore di più di 50 libri e guide turistiche, documentari per Canale 5, Rai e Tv Svizzera italiana, e Vittorio Siriani, da oltre un trentennio nella carta stampata, e già direttore di Telegenova, Primocanale e Telecittà. Fu il primo in Liguria a portare in tv la gastronomia presentando i migliori ristoranti della regione. Altri riconoscimenti sono andati all’Assessore Regionale al Turismo Margherita Bozzano, alla giornalista Carla Scarsi e alla professoressa Cabibi, preside della Scuola Alberghiera di Lavagna.
I Ristoranti dell’Associazione Gambero Rampante
Beppe Achilli, Casa Nova, Da Michele, Il Faro, La Cambusa, La Paranza e Skipper.
Il Menu
Cocktail di gamberi; Focacce ai profumi liguri; Palamita in agrodolce e il gambero di Santa Margherita Ligure; Penne ai carciofi e gamberi di Santa; Ombrina al forno in trionfo di gamberi di Santa; Torta caprese al cioccolato con mandorle tritate e biscotti bene augurali. Il tutto abbinato ai vini Grande Couvée Extra Dry Belussi, Colli di Luni Vermentino 2008 Etichetta Grigia della Cantina Lunae di Paolo Bosoni, Moscato d’Asti Docg Zagara della Cantina Marchesi di Barolo.
I Vincitori delle passate edizioni
2006
Bruno Gambacorta, noto giornalista di Rai Due titolare della rubrica Eat Parade del TG2; Paolo Massobrio, conosciutissimo critico e giornalista enogastronomico, collaboratore di molteplici testate giornalistiche e televisive oltre a creatore del Club Papillon che raduna migliaia di appassionati gourmet; Egle Pagano, giornalista di assoluta prima classe che su Il Secolo XIX nella sua rubrica Peccati Gola, scrive solo ed esclusivamente delle eccellenze enologiche ed enogastronomiche.
2007
Alberto Schieppati, già direttore di BarGiornale che a suo tempo costituì il fenomeno editoriale della stampa di settore, creatore e direttore di “Fuoricasa”, oggi direttore ed editore della rivista Food & Beverage; Salvatore Marchese, critico gastronomico ligure di origine spezzina ma ormai da tempo salito alla ribalta nazionale per le sue collaborazioni con le più importanti riviste di enogastronomia fino a diventare importante collaboratore della Guida dell’Espresso; Gianluca Moncalvi, caposervizio della prestigiosa rivista DOVE, una delle massime espressioni di Viaggi, Cultura e Stili di vita. Nel mese di agosto su Dove ha firmato un ampio reportage dedicato ai crostacei, aprendo il servizio con una grande foto a due pagine dei Gamberi di Santa Margherita Ligure.
2008
Donatella Ronconi, direttore editoriale dello storico quotidiano La Libertà di Piacenza per sue cronache e numerose presenze a Santa Margherita, Ferruccio Repetti de Il Giornale, autore della seguita rubrica Forchette & Coltelli e, Gioacchino Bonsignore, purtroppo assente per inderogabili impegni, volto noto della trasmissione televisiva di Canale 5, Gusto.
Nella foto. Da sinistra: Giacomo Fabbro presidente dell’Associazione Ristoranti di Santa, il vice Sindaco Alberto Fustinoni e Vittorio Sirianni.
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41