Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Il Vino ed il cinema protagonista di un originale cortometraggio

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il progetto, unico nel suo genere, nasce dalla collaborazione fra Mediateca Regionale Toscana Film Commission e lo Studio Doni & Associati di Firenze, da anni leader internazionale nell’immagine e nella comunicazione del vino.

Un filmato che riunisce alcune tra le più belle scene che, nel corso degli anni, hanno celebrato il matrimonio fra Nettare di Bacco e Grande Schermo. Un viaggio lungo quanto la storia del cinema, fatto scorci, immagini e protagonisti indimenticabili. Questo è WINEFILM, un progetto di Massimo T. Mazza con Studio Doni & Associati di Firenze (www.donieassociati.it), da anni leader internazionale nell’immagine e nella comunicazione del vino e Mediateca Regionale Toscana Film Commission (www.toscanafilmcommission.it).

Un documentario affiancato e reso ancor più esclusivo da una piccola pubblicazione, che raccoglie le testimonianze “a tema” rilasciate da alcuni dei volti più di noti di Hollywood alla giornalista Silvia Bizio, corrispondente a Los Angeles per La Repubblica. Fra questi il regista Francis Ford Coppola, che svela com'è nata la sua avventura di produttore di vini in California; un inedito George Clooney, che si confida grande amante della cucina e soprattutto dei vini italiani; Meryl Streep, che racconta il personaggio di Julia Child, mitica chef protagonista del suo ultimo film “Julie & Julia”. confrontandolo con il suo rapporto “privato” con la cucina; e poi altri grandi nomi, una decina di esclusivi vis-à-vis che impreziosiscono WINEFILM, rendendolo un lavoro unico nel suo genere.

E da dove, se non dalla Toscana, poteva arrivare un'intuizione del genere? Terra fertile di vino e arte, di luoghi e suggestioni che, nel tempo, hanno saputo stregare alcuni dei più grandi registi del mondo. Bellezza e tradizione insomma, un connubio che ben racconta la filosofia che da anni guida il lavoro di Simonetta Doni, la “designer del vino” che dal suo studio di Firenze collabora con alcune delle più importanti aziende vinicole del panorama internazionale, disegnando etichette e vesti grafiche delle bottiglie. Una specializzazione che rende la sua professionalità unica, capace attraverso lo studio, il bagaglio di esperienza e la capacità creativa di creare un autentico valore aggiunto al prodotto: il valore della bellezza.

La prima assoluta della pellicola WINEFILM, non a caso scelta come ambasciatrice di toscanità e Italian Style nella recente trasferta americana Wine&Fashion organizzata dalla Regione Toscana, si è svolta martedì 8 dicembre nella splendida cornice della Terrazza degli Uffizi a Firenze, con il suo affaccio mozzafiato su Piazza della Signoria.


Per informazioni:
Doni&Associati
Tel: +39 055 268023
E-mail: info@donieassociati.it
Web: www.donieassociati.it


Fonte news: Ghelfi Marco

Letto 5700 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti