Asigliano veneto (VI) - Asigliano Veneto
dal 06 dicembre 2009 al 13 dicembre 2009
Dal 6 al 13 dicembre torna la manifestazione gastronomica dedicata alla perla di Asigliano e alle verdure invernali.
Vicenza Qualità, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vicenza, organizza a dicembre un’intera settimana di appuntamenti ad Asigliano Veneto con l’obiettivo di celebrare il radicchio rosso caratteristico della zona, assieme ai prodotti tipici ed alle verdure d’inverno. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Vicenza, è promossa in collaborazione con la sezione locale di Coldiretti, con il Comune e la Pro-loco di Asigliano, e vede il sostegno dell’Associazione Artigiani, di Confcommercio Vicenza e della Banca di Credito Cooperativo Vicentino di Pojana Maggiore. Anticipata dall’apertura degli stand gastronomoci già nei giorni di domenica 6 e di martedì 8, la 20ª Festa del Radicchio Rosso di Asigliano entrerà nel vivo nel secondo fine settimana del mese, contestualmente all’inaugurazione della 7ª Rassegna provinciale delle verdure d’inverno e all’allestimento della mostra-concorso del Radicchio Rosso.
Fitto il programma che per tre giorni si offre agli intenditori e a chiunque desideri gustare la primizia tipica del Basso Vicentino e le altre eccellenze agroalimentari del territorio. Apertura ufficiale venerdì 11 alla 21.30 con il saluto delle autorità, preceduto da un momento creativo-culinario in cui lo chef Gianluca Tomasi illustrerà la preparazione di piatti veloci ed appetibili durante una scuola di cucina rivolta ai giovani. A seguire la premiazione dei migliori campioni di radicchio rosso di Asigliano partecipanti alla mostra-concorso, con degustazioni a tema preparate da agriturismi e ristoranti tipici della zona. Nel pomeriggio di sabato 12 spazio ad un laboratorio culinario di sculture realizzate rigorosamente con le verdure stagionali, mentre in serata lo stand gastronomico tornerà a proporre piatti in cui il radicchio sarà proposto in abbinamento al riso e al salame ai ferri.
Domenica 13, a partire dalle 8,30 e per tutta la giornata, piazza IV Novembre, nel centro storico di Asigliano, si riempirà dei colori e dei sapori della buona tavola berica con la mostra-mercato dei prodotti tipici vicentini. La mattinata di domenica vedrà inoltre lo svolgersi della 19° marcia podistica non competitiva che, con percorsi di varia durata, accompagnerà il pubblico alla scoperta delle coltivazioni di radicchio rosso del territorio circostante. Seguirà a pranzo una speciale degustazione di piatti a base di radicchio rosso curati dallo chef-scrittore Amedeo Sandri e serviti dai ragazzi della scuola alberghiera S. Gaetano di Vicenza (obbligo di prenotazione entro il 10 dicembre ai numeri 0444 872 268 / 014).
Durante l’intero fine settimana ai vari avvenimenti si accompagneranno la riproposizione di antichi mestieri legati alla cucina tradizionale (el casaro, el fornaro, el polentaio), la mostra di animali “Viva la fattoria” a cura dell’associazione La Mimosa, una “Mostra di trattori d’epoca” e una sfilata di modelli Ferrari. In concomitanza con l’evento, e sempre allo scopo di promuovere il consumo del radicchio tipico prodotto ad Asigliano, Vicenza Qualità organizza una speciale rassegna gastronomica: tra dicembre e febbraio, in collaborazione con una sessantina di ristoranti ed agriturismi del territorio, saranno proposti ogni giorno menu a base di radicchio rosso ed altre primizie invernali. Un’occasione speciale per riappropriarsi dei sapori della tradizione in molte tavole della provincia.
Per informazioni:
Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vicenza
Tel: 0444-994750
E-mail: info@vicenzaqualita.org
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41