Degustazioni no limits e specialità della tradizione emiliano-romagnola al Gran Palio della Signoria dei Bentivoglio, la rassegna enologica dedicata alle migliori produzioni di vino passito da tutto il mondo.
Grandi conferme di critica e pubblico quelle raccolte nella due giorni – sabato 28 e domenica 29 novembre – dagli organizzatori del Gran Palio della Signoria dei Bentivoglio, rassegna enologica dedicata alle migliori produzioni di vino passito, muffati e icewine provenienti da tutto il mondo. Giunto alla terza edizione, l’evento, in scena nella prestigiosa Villa Edvige Garagnani a Zola Predosa, ha registrato un’affluenza superiore del 20% rispetto alla precedente edizione. A rendere davvero speciale la kermesse ben 589 etichette in degustazione – quasi 300 in più rispetto agli esordi del 2007 – abbinate a degustazioni di Parmigiano Reggiano Dop, formaggio di fossa Dop e al tipico dolce del Natale bolognese: il panspeziale.
Tra le centinaia di etichette partecipanti quelle premiate nelle varie categorie in questa edizione sono state: 35 Passiti Dolci, 17 Passiti Secchi, 5 Vendemmie Tardive Dolci, 10 Vendemmie Tardive Secche, 8 Vini da muffa nobile, e 4 Icewine. I sommelier dell’Accademia della Muffa Nobile, ideatori e organizzatori della manifestazione, hanno accompagnato i presenti in un percorso di degustazione segnalando i migliori abbinamenti tra le pregiate etichette in rassegna e le delizie emiliano-romagnole. Oltre agli assaggi offerti, anche le delizie tradizionali proposte dall’Azienda Agricola F.lli Caretti nel rustico ristorantino allestito nella tavernetta della Villa.
Questi i plus di un evento che ha confermato le aspettative degli organizzatori: “abbiamo creduto molto in questa manifestazione sin dal primo anno e la soddisfazione che deriva dalla crescente affluenza di pubblico ci ripaga del significativo impegno che occorre per organizzare l’evento”. Soddisfazione condivisa anche dall’Assessore provinciale alle Attività produttive Graziano Prantoni: “Abbiamo bisogno di focalizzare l’attenzione su eventi di qualità che diventino appuntamenti annuali a livello nazionale e internazionale”, a cui si aggiunge quella di Loreno Rossi, Consigliere dell’Assemblea Legislativa Regione-Emilia Romagna, secondo cui: “L’evento si inserisce in un importante progetto della regione di valorizzazione del territorio”. Auspici confermati dalla partecipazione di cantine provenienti da tutta Italia e oltreconfine e che diventano la premessa a una rilevante crescita della manifestazione.
Per informazioni:
Web: www.muffanobile.it
Web: www.concorsovinipassiti.it
Tel/fax:
E-mail: info@muffanobile.it
Fonte news: Ufficio Stampa Sicomunica
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41