Grande successo per il 60° Concorso Nazionale Aibes che si è tenuto a Sorrento dall’8 al 13 novembre. Oltre 500 partecipanti, fra concorrenti, delegati, ospiti italiani e stranieri, giornalisti, hanno dato vita a una kermesse indimenticabile. “Questa edizione del Nazionale – afferma il Presidente Aibes Giorgio Fadda – per noi è una tappa molto importante ed abbiamo voluto celebrarla con la scelta di una location di prestigio, una scenografia completamente rinnovata, la registrazione dal vivo di una trasmissione televisiva che andrà in onda sul canale Gambero Rosso di Sky. Questo per ribadire il nostro impegno, forte più che mai dopo 60 anni di storia, per la cultura del buon bere e la crescita professionale dei barman”.
A festeggiare questo anniversario, anche i presidenti delle altre associazioni europee che compiono nel 2009 i 60 anni e sono state, con Aibes, fondatrici dell’Iba. Erano infatti presenti Maria Magdalena Watzl (Danimarca), Daniel Crebess (Uk), Harry Granas (Norvegia) e Martin Bergqvist (Svezia), capitanati dal vicepresidente Iba per l’Europa, Ron Busman e dal Presidente Derrick Lee. “La mia presenza al sessantennale del Concorso Nazionale AIBES – sostiene Derrick Lee - è doverosa per due motivi: il primo è che l’AIBES è una delle 7 consorelle internazionali che nel 1951 fondarono l’Associazione che io presiedo, la seconda è la mia amicizia con il Presidente AIBES Giorgio Fadda, uomo di straordinaria capacità e passione per il suo lavoro. Qui ho potuto constatare che il livello dei barmen italiani è di assoluta eccellenza e ciò è testimoniato anche dalla presenza di tanti professionisti italiani in molti alberghi di prestigio e locali di tendenza sparsi per tutto il mondo.”
I concorsi
Il Congresso Nazionale Aibes costituisce per i barman un momento importante in cui confrontarsi con i colleghi, analizzare le tendenze, sperimentare nuovi prodotti proposti dalle aziende, ricercare nuovi gusti. Ma, inutile dirlo, il momento clou è quello delle gare. Ecco quindi i vincitori del 60° Concorso.
Free
E’ la categoria più importante, quella all’interno della quale viene identificato il barman che rappresenterà Aibes al concorso mondiale Iba. Vince per l’edizione 2009 Tommaso Colonna, della Sezione Puglia-Basilicata, con il cocktail Italico (v. ricetta).
Premio Angelo Zola
E’ una categoria “storica” a cui tutti i barman sono particolarmente affezionati. Intitolata al grande presidente Aibes, è aperta a tutti i giovani di età inferiore ai 28 anni che affrontano, oltra alla prova pratica, un esame scritto e orale (anche in lingua inglese). Al vincitore va la possibilità di partecipare al Training Center di Singapore, il master di formazione professionale più autorevole nel mondo del bartending. Ad aggiudicarsi l’ambito titolo è stato Andrea Fidora, della sezione Emilia Romagna.
Barman dell’anno
Altro importante premio che prevede, oltre alla valutazione del drink, una prova scritta e orale. Barman dell’anno per l’edizione 2009 è il toscano Andrea Balleri: un riconoscimento meritatissimo per un professionista pluripremiato a cui mancano in bacheca ben pochi titoli.
Miglior decorazione
Da segnalare quest’anno il premio per la migliore decorazione attribuito a Luca Caliani, sezione Toscana, con un soggetto originalissimo, un orologio appoggiato sul bordo del bicchiere, realizzato con patata, mela, arancia, carota e zucchina, che ha lasciato poco spazio alle proposte di altri concorrenti.
Bartender Skill Tecnique e Show Bartender
Per le competizioni della categoria Skills, che rappresenta per Aibes l’evoluzione di ciò che veniva chiamato Flair, il concorso si è spostato al Teatro Tasso di Sorrento. Per la categoria Skill Tecnique, che applica i nuovi concetti legati ad una preparazione del drink elegante, veloce e tecnica al tempo stesso, il concorrente che si è aggiudicato il premio è Carmine Nasti della sezione Campania, mentre il vincitore dello Show Bartender, che rappresenterà quindi Aibes al mondiale, è Gianmario Barlocco.
Fiduciario dell’anno
Un premio, infine, che ha un valore particolare in questa edizione perché rappresenta un passaggio di testimone. I Soci Sostenitori Aibes, il gruppo di aziende che affianca l’associazione in tutte le sue attività, ogni anno attribuiscono un riconoscimento al fiduciario che si è maggiormente distinto per le attività della sua sezione. Il premio per il 2009 va a Roberto Pellegrini, responsabile della sezione Veneto - Trentino Alto Adige. Un passaggio di testimone, dicevamo, perché il detentore in carica era Francesco Reder, sezione Campania. Oltre a questo importante riconoscimento, a passare di mano è anche un incarico importante: come è noto ormai da qualche mese, infatti, proprio la sezione Veneto – Trentino Alto Adige è stata incaricata dell’organizzazione del nazionale Aibes 2010.
Primo classificato Free
Tommaso Colonna, Puglia Basilicata
Caffè Gambrinus, Gravina
Italico
- cl. 3,0 Grey Goose L’Orange
Martini & Rossi
- cl. 3,0 Midori
Campari Italia
- cl. 3,0 Verdemela
Toschi Vignola
- cl. 1,0 Bols Lychee
F.lli Gancia & C.
- cl. 0,5 Fragola
Toschi
- cl. 2,5 Centrifugato Ananas
- cl. 2,0 Sorbetto limone
- Lampone, buccia di limone, daikon, ribes, protea
- Blender Sirman e Mixer – Coppa Cocktail
Fonte news: Paola Gallas
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41