Piazza XIXX Settembre, Nimis (UD) - Sala conferenze Centro Antonio Comelli a Nimis
il 28 novembre 2009
Gli amministratori delle Città del Vino e i vignaioli si interrogano sul rapporto tra alcol e giovani e sul valore culturale del vino. Le conclusioni saranno tratte dall’assessore regionale all’agricoltura Claudio Violino.
Il coordinamento delle Città del Vino FVG organizza sabato 28 novembre, alle ore 10.30, un incontro sulla “GUIDA AL BERE CONSAPEVOLE” a Nimis (Ud), presso la Sala conferenze “Centro Antonio Comelli” in Piazza XIXX Settembre.
Tra gli argomenti trattati al convegno, moderato dal giornalista ed enologo Claudio Fabbro, il rapporto tra alcol e giovani e il valore culturale del vino, le normative nazionali ed europee, le proposte di legge in materia di prevenzione e lotta all'alcolismo, il ruolo strategico della filiera vitivinicola nel promuovere l'educazione al bere responsabile.
Dopo il saluti del primo cittadino di Nimis Danilo Gervasi, e del Sindaco di Buttrio Tiziano Venturini, coordinatore Città del Vino FVG, introdurrà i relatori Gianpaolo Pioli, Sindaco di Suvereto e Presidente Nazionale delle Città del Vino. Alberto Bertelli, ricercatore presso il dipartimento di Morfologia Umana e Scienze Biomediche dell’Università di Milano e presidente della Commissione “Vino e salute” dell’OIV, nonché membro della Consulta nazionale sull’alcol e sui problemi alcol-correlati del Ministero del Lavoro, parlerà di "Alcol: uso e abuso, proibizionismo e prevenzione. Cosa fermenta in Italia e in Europa tra proposte di legge e campagne educative"; Francesco Orlandi, docente di Epidemiologia Clinica nella scuola di specializzazione in Gastroenterologia dell’Università di Ancona e di Vino e Salute nel Corso interuniversitario specialistico di Scienze Viticole ed Enologiche dell’Università di Torino, anche responsabile del settore Vino e Salute per l'Accademia Italiana della Vite e del Vino, relazionerà su "Il vino è moderazione: considerazioni di un clinico".
Dopo il dibattito le conclusioni saranno affidate all’Assessore regionale alle risorse agricole, naturali e forestali Claudio Violino. Sabato prossimo a Nimis, oltre agli amministratori delle Città del Vino e i vignaioli, sono stati invitati ad intervenire sindaci, amministratori locali, parlamentari di Friuli Venezia Giulia e Veneto, organizzazioni e associazioni di categoria, forze dell'ordine e quanti hanno a cuore questi temi.
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41