Corte Lambruschini 4, Genova (GE) - Starhotel President - Sala Colombo a Genova
il 25 novembre 2009
Serata di presentazione e banco d’assaggio A cura del Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave
Il Consorzio Tutela Vino Soave e Recioto di Soave, d’intesa con l’Associazione Go Wine e l’Associazione Strada del Vino Soave, promuove a Genova una serata dedicata al vino Soave, fra i protagonisti della viticoltura del Veneto e testimone di storia e cultura viticola (le origini risalgono al V secolo in un’epistola di Cassiodoro). In degustazione saranno presentati il Soave, il Soave Classico, il Soave Superiore (DOCG dal 2002) ed il Recioto di Soave (primo vino veneto ad ottenere, nel 1998, la Denominazione di Origine Controllata e Garantita). Parteciperanno alla serata e animeranno il banco d’assaggio le aziende aderenti al Consorzio. La degustazione sarà accompagnata da una selezione di prodotti tipici proposti dai soci dell’Associazione Strada del Vino Soave.
Il Soave può essere considerato il vino bianco italiano per eccellenza. Non solo per le uve autoctone Garganega e Trebbiano di Soave con cui è prodotto, ma per il suolo d’origine vulcanica su cui sono coltivate le viti, dando origine ad un connubio suolo-vitigno unico al mondo. Il suggestivo e ameno borgo di Soave, cittadina medievale a pochi chilometri da Verona, è in realtà una porta che si affaccia su un comprensorio viticolo unico in Italia. 6.500 ettari di colline interamente vitate. I Grandi Cru del Soave rappresentano la massima espressione territoriale di una tradizione storica e di un’alta vocazione alla produzione di vini di qualità, e offrono una gamma di espressioni adatte per tutti gli abbinamenti con la tradizione gastronomica genovese. Un vino da conoscere e riconoscere.
Programma della serata:
Ore 18.00 Presentazione:
Intervengono: Arturo Stocchetti - Presidente del Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave
Paolo Menapace - Presidente Strada del Vino Soave
Virgilio Pronzati - Giornalista enogastronomo
Carlo Ravanello - Giornalista enogastronomo
Moderatore: Massimo Corrado - Presidente Associazione Go Wine
Ore 18.30 - 22.00: Apertura Banco d’Assaggio - presenti le aziende – aperto al pubblico
Le aziende presenti al banco d’assaggio:
Ca’ Rugate - Montecchia di Crosara
Cantina del Castello - Soave
Cantina di Colognola - Colognola ai Colli
Cantina di Soave - Soave
Casarotto - Montecchia
Cantina di Monteforte - Monteforte d’Alpone
Corte Mainente - Soave
Dal Cero - Roncà
El Vegro - Monteforte d’Alpone
Gini - Monteforte d’Alpone
I Stefanini - Monteforte d’Alpone
Marcato - Roncà
Montetondo - Soave
Sandro De Bruno - Montecchia di Crosara
Tenuta Grimani - Roncà
Vicentini - Colognola ai Colli
Per informazioni:
Segreteria e Coordinamento della serata:
Associazione Go Wine
Tel:
Fax: 0173/361147
E-mail: stampa.eventi@gowinet.it
Per operatori:
ingresso gratuito
Per il pubblico:
il costo simbolico della degustazione è di € 5,00.
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41