Corso Roma 80, Pettenasco (NO) - Hotel Ristorante L'Approdo
il 30 novembre 2009
Il 30 novembre si svolgerà nella splendida cornice dell'Hotel L'Approdo sulle rive del bellissimo Lago d'Orta, per la quarta edizione nazionale, la prima internazionale, l'evento "Stelle del Lago d'Orta 2009", con l'utilizzo dell'olio Terre Rosse dell'Azienda Agraria Hispellum, nella preparazione del menù dell'esclusiva cena di gala a scopo benefico.
I grandi nomi della cucina novarese, più uno chef francese ospite, eccezionalmente insieme ai fornelli presso il ristorante L'Approdo per realizzare una nuova cena di gala all'insegna della solidarietà. La speciale brigata di cucina sarà composta da Piero Bertinotti del ristorante "Pinocchio" di Borgomanero, Marta Grassi del "Tantris" di Novara, Matteo Vigotti di "Novecento" di Meina, Antonino Canavacciuolo di "Villa Crespi"di Orta, e Luisa Valazza de "Al Sorriso" di Soriso ed il francese Jacques Chibois della "Bastide de Saint Antoine" di Grasse - Costa Azzurra (Francia) invitato per l'occasione per creare insieme un menù d'autore.
Come nel 2008 il direttore dell'autorevole risvista di settore "Food & Beverage", Alberto Paolo Schieppati, coadiuvato da Simona Sfratato presenteranno la serata e prestigiose Stelle conle quali la Guida Michelin, in uscita il 24 novembre, premia le loro migliori cucine d'Italia.
Nella ormai annuale iniziativa benefica relalizzata in collaborazione con il Comitato Clubs Novaresi, anche ques'anno i proventi della manifestazione, all'insegna della grande cucina e solidarietà, saranno devoluti alla Comunità di Sant'Egidio.
Champagne Taittinger con ostriche della Normandia e stuzzicherie de "La Casera" di Eros.
Accompagnamento al pianoforte del Maestro Alessandro De Bei
Menù della Serata Stelle sul Lago d'Orta 2009
Mousse di funghi con lamelle di tartufo nero e fegato grasso
Champagne Steinbrueck cuvée Brut Millesimè 2003
Composizione di triglie di scoglio e topinambur con carciofi croccanti, olio all'acciuga e burrata
Sauvignon C.O.F. doc "Zuc di Volpe" 2008 - Volpe Pasini
Agnolotti al Bettelmatt su passatina di castagne con tartufo bianco d'Alba
Chardonnay Valle d'Aosta doc "Cuvée Boi" 2007 - Les Cretes
Ricciola al pistacchio, paprika, yogurt, senape e patate blu
Pinot Nero A.A. doc "Montigl" 2007 - Cantina Produttori Terlano
Pluma e secreto di Pata Negra iberico alle spezie e melograno
Brunello di Montalcino docg "Vigna La Casa" 2004 Tenuta Caparzo
Nocciola e croccante, crema gelata alla vaniglia, infuso al caffè
Acininobili Veneto IGT 2004 - Azienda Agricola Maculan
Piccola Pasticceria
Tavoletta di Cioccolato di Modica, Quetzal con Passito Bella Estate delle Terre da Vino
Espresso Lavazza
Intermezzo musicale del fisarmonicista Sergio Scappini del Teatro "La Scala" di Milano
Come sempre un menù d'eccezione per una serata d'eccezione
Per la notte della Serata de "Le Stelle sul Lago d'Orta 2009, l'Hotel L'Approdo riserverà agli ospiti tariffe speciali per le camere.
Cena con pernottamento in camera doppia Euro 250 a persona.
Cena con pernottamento in camera doppia per uso singolo Euro 280 a persona.
Per info e prenotazioni: Hotel L'Approdo - Tel. 0323 89118
Una buona ragione per peccare di gola. L'Azienda Agraria Hispellium sarà presente con il novello extra vergine d'oliva Terre Rosse, monocultivar 100% moraiolo, esaltato per l'occasione dalla speciale brigata di cucina in piatti inediti.
Questo olio è l'espressione di una nobile cultura che valorizza tradizioni, valori, passione per il territorio e per i suoi prodotti millenari: è il suo prodotto per eccellenza. Nel pieno rispetto della tradizione l'azienda si avvale di un frantoio all'avanguardia Alfa Laval Top Oliver 500, che permette di "personalizzare" il processo estrattivo, di gestire e controllare tutti i parametri per evitare qualsiasi decadimento qualitativo dell'olio durante l'estrazione. Le diverse fasi di lavorazione sono stabilite con il prof. Maurizio Servili dell'Università degli Studi di Perugia, al fine di valorizzare al massimo le qualità intrinseche dell'olio extravergine di oliva e migliorarle continuamente, attraverso il rispetto delle "mild tecnologies" (tecnologie delicate).
Gli oliveti di proprietà si estendono su una superficie di 35 ettari, posti ad un'altitudine compresa tra i 400 ed i 500 metri esposti ad est, quindi al miglior irraggiamento solare, su terreni ricchi di pietra e terra rossa, ideali per lo sviluppo di una cultivar dalle caratteristiche straordinarie, che produce un olio ricco di antiossidanti naturali. La cultivar presente negli uliveti è unicamente moraiolo.
La raccolta è esclusivamente manuale, il processo di estrazione avviene a freddo entro sei ore dalla raccolta e l'olio ottenuto è conservato in contenitori di acciaio inossidabile in atmosfera modificata con azoto.
L'eccellenza del prodotto è certificata: Dop Umbria "Colli Assisi - Spoleto, Kosher,Tre-E.
Gli oliveti, situati nelle colline di Spello, lungo la strada che conduce all'antico castello di Collepino e nelle adiacenze del monastero di Vallegloria, sono tutti in conversione biologica dal 25 settembre 2008 sotto l'egida dell'I.M.C. seguendo i dettami del disciplinare di produzione.
L'Azienda Agraria Hispellum nasce per volontà della famiglia Ciampetti, che ha scelto di coltivare il legame con il territorio e il suo prodotto per eccellenza: l'olio.
Partner di eventi organizzati dalla catena Starwwod Hotels che ha visto protagonista l'Olio Extra Vergine dell'Azienda Agraria Hispellum, nei cocktail party organizzati in collaborazione con Gribaudo-Il Gusto, il mensile A Tavola e gli chef stellati Michelin nella realizzazione del libro "Frutta e Verdura nella cucina d'autore".
Azienda Agraria Hispellum - via Vitale Rosi, 42 - Spello (Pg)
www.hispellum.com -
Responsabile Comunicazione Dott.ssa Benedetta Rutili
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41