“Sapori d’Italia”, il bimestrale dell’Accademia delle 5T, ha un nuovo sito web più ricco di informazioni, servizi e aggiornamenti sul mondo dell’enogastronomia tradizionale e di qualità. Il dominio della nuova webzine è www.sapori-italia.it .
I contenuti sono così organizzati:
- Nella sezione “News” sono segnalati gli eventi in programma in Italia, dalle fiere alle sagre, compresi quelli organizzati dai soci dell’Accademia delle 5T.
- Nella sezione “Prossime novità” sono invece segnalati i grandi appuntamenti organizzati dall’Accademia delle 5T e dal magazine Sapori d’Italia, come ad esempio il “V Campionato Italiano del Salame” o la prima “Crociera dei Sapori”, quest’ultima in programma ad aprile 2010.
- Nella sezione “Scelti per Voi” sono presentati i prodotti dei circa 400 soci dell’Accademia delle 5T. Bottiglie di vino, di olio, formaggi, salumi, ortaggi, insomma una grande assortimento di specialità regionali e locali, prodotte secondo un disciplinare che rispetta i valori associativi dell’Accademia delle 5T: Territorio, Tradizione, Tipicità, Tracciabilità e Trasparenza.
- Nella sezione “In edicola” sono riportati tutti i titoli del bimestrale al momento in pubblicazione e una selezione di articoli, corredati da foto, che l’utente può leggere online.
“Il nuovo sito web è un altro servizio utile che abbiamo predisposto per i lettori e i nostri soci – commenta Guido Stecchi, il presidente dell’Accademia delle 5T -. Lo abbiamo pensato come uno strumento di comunicazione integrata alla rivista per poter aggiornare i lettori, fidelizzarli e instaurare con loro un confronto culturale, dandogli in futuro la possibilità di interagire e intervenire sul sito. Come la rivista anche il sito è un momento di confronto e vigilanza sui temi della qualità, della salubrità e della naturalità dei prodotti. Nel sito, più che sul giornale, sarà ulteriormente accentuato il rapporto con il mondo accademico. Al tempo stesso – continua Stecchi - è un utile servizio per i nostri associati, per le valenze di comunicazione interna e per le possibilità di far conoscere i loro prodotti in modo più approfondito. Ma siamo ancora in progress perché il passo successivo sarà quello del commercio elettronico dei prodotti degli associati”.
Fonte news: Ufficio Stampa Accademia delle 5T
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41