Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Vini di Vigna al Castello

DoveLocalità San Gaudenzio, Cervesina (PV) - Al Castello di San Gaudenzio

Quandodal 15 novembre 2009 al 16 novembre 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Piccoli produttori nel fascino di una storica residenza: il 15 ed 16 novembre 2009 il Castello di San Gaudenzio ospita la prima edizione di "Vini di Vigna al Castello", manifestazione di valorizzazione e promozione delle produzioni di qualità riservata ad aziende vitivinicole.

Il Castello di San Gaudenzio apre le porte ad aziende che si contraddistinguono per l'elevato standard qualitativo delle loro produzioni, offrendo l'opportunità di esaltare con una suggestiva esposizione i prodotti da proporre a ristoratori, enoteche ed al pubblico, dando modo di far conoscere piccole realtà che hanno fatto della qualità una scelta di vita e che costituiscono una parte importante del sistema di eccellenze dell'enogastronomia italiana. Soltanto una quarantina di aziende è stata invitata a partecipare all'evento, e potranno così presentare e proporre in degustazione i propri vini nelle sale del prestigioso Castello di San Gaudenzio, a Cervesina. Artigiani e selezionatori di prodotti alimentari tipici in linea con l'offerta enologica completeranno l'offerta al pubblico.

Al Castello di San Gaudenzio sarà quindi in mostra l'eccellenza dell'enogastronomia, per una nuova occasione di valorizzazione e di comunicazione. La manifestazione coinvolgerà la stampa nazionale e gli operatori del settore, oltre ad un pubblico selezionato di appassionati. In quest'occasione l'Accademia Italiana della Cucina, che fin dagli anni '50 è impegnata in favore della salvaguardia e della divulgazione del patrimonio culturale del costume gastronomico italiano e della cultura della civiltà della tavola, assegnerà riconoscimenti a personaggi che si sono distinti per la valorizzazione della qualità e tipicità della nostra enogastronomia.

Verranno inoltre organizzati degli incontri di degustazione e gli appassionati potranno acquistare le bottiglie più apprezzate nell'enoteca che sarà allestita all'interno del Castello. Particolarmente suggestiva la cornice in cui si svolgerà la manifestazione: la "Sala Ducale" del maniero quattrocentesco.  Aderente all'Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), il Castello di San Gaudenzio è a pianta rettangolare, con quattro torri merlate angolari.
 
L'architettura rispecchia quella dei castelli quattrocenteschi in Lombardia, e le monofore gotiche, ad arco o quadrate, testimoniano la trasformazione da maniero di difesa a residenza delle delizie, vocazione recuperata ed enfatizzata nelle sale che già furono teatro di sfarzosi balli e feste organizzate dalle nobili famiglie proprietarie, dai Beccaria, ai Taverna, ai Trotti. Gli ambienti eleganti e regali, sapientemente restituiti all'originale sfarzo, consentono un tuffo nella storia, a cominciare dal cortiletto interno, quadrato, di modeste dimensioni, custode di un antico pozzo in pietra e di suggestivi affreschi, alla galleria delle armi con volta a crociera, alle sale dei cigni, dei fiori, delle dame, alla biblioteca, allo studiolo delle foglie.

Gli organizzatori propongono quindi una manifestazione particolarmente esclusiva e omogenea per intenti, in un luogo storicamente importante, in un territorio di grande attenzione culturale alla qualità, in un punto particolarmente comodo da raggiungere, nel cuore dell'Oltrepò Pavese, crocevia delle direttrici Milano-Genova e Torino-Piacenza.


Per informazioni:
Maurizio Marcone
IL CASTELLO DI SAN GAUDENZIO S.r.l.
Tel: +39 0383 3331 
Mobile:  333 4954804
E-mail: info@castellosangaudenzio.com
Web: www.castellosangaudenzio.com

Letto 5161 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti