Via Pontinia km 106,500, Terracina (LT) - Hotel Torre del Sole di Terracina
il 12 ottobre 2009
Le belle tradizioni si rinnovano sempre, anzi si migliorano. È con questa filosofia che il 12 ottobre si celebrerà la Festa Nazionale del Cuoco, la brillante kermesse enogastronomica dedicata a San Francesco Caracciolo, protettore della categoria. Una ricorrenza che gli chef aderenti alla sezione territoriale della Federazione Italiana Cuochi hanno deciso di festeggiare promuovendo per il dodicesimo anno consecutivo il concorso “Piatto Tipico Pontino”. A far da cornice all’evento, patrocinato dalla Provincia di Latina e dal Comune di Terracina, le splendide sale e le cucine dell’Hotel Torre del Sole di Terracina - via Pontinia km 106,500.
Ospite d’eccezione, il noto chef Alessandro Circiello. “Obbiettivo della Federazione – ha tenuto a sottolineare il presidente Luigi Lombardi - è quello di dare risalto ai prodotti del territorio attraverso l'organizzazione di eventi che facciano crescere l'enogastronomia locale e diano professionalità agli operatori del settore”. Ad essere così messi in mostra dalle oltre 220 Giacche Bianche tra chef professionisti e allievi degli istituti alberghieri che animeranno la giornata, un mix di bontà e di capacità in grado di trasformare i piatti delle tradizioni contadine in autentiche delizie per il palato. Sapori che si credevano persi nel tempo e che invece grazie anche a questo tipo di iniziative, stanno tornando lentamente a riproporsi.
Protagoniste della ghiotta manifestazione dunque, le antiche ricette volte a valorizzare prodotti dall’altissimo livello qualitativo come la Tiella Gaetana, il Sedano Bianco di Sperlonga, il Carciofo di Sezze, le Olive di Gaeta, la Salsiccia di Monte San Biagio, la marzolina e la Mozzarella di bufala Campana Doc. Eccellenze che insieme alle altre tantissime specialità delle terre pontine saranno impiegate nell’appassionante gara che alla fine vedrà premiato da un’apposita giuria l’esecutore del miglior piatto tipico.
Nutrito il programma del concorso che prevederà alle 15,00, l’arrivo dei concorrenti nella sala ristorante dell’Hotel e alle 15,20, l’inizio della competizione. Tutti i candidati avranno facoltà di proporre a scelta un antipasto, un primo, un secondo o un dessert, seguendo un protocollo specifico che li vedrà impegnati per non oltre due ore. Al primo classificato per la categoria Professionisti sarà riconosciuto un assegno di 400.00 euro mentre al primo classificato degli Allievi andrà la somma di 150.00 euro. Prevista per tutti invece la medaglia A.P.C.L. e l’attestato di partecipazione.
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41