Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

La scuola del gusto è in alto mare

DoveSavona (SV) - Partenza dal porto di savona

Quandodal 20 aprile 2010 al 25 aprile 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Da aprile la prima Crociera dei Sapori. Un viaggio attorno all’Italia a bordo di una nave-scuola. Un tour settimanale con seminari, degustazioni, cene a tema. Si “salpa” con l’olio extravergine d’oliva. L’iniziativa nasce da un accordo tra Accademia delle 5T, il bimestrale Sapori d’Italia, Costa Crociere, Corporazione dei Mastri Oleari e Focuslabeventi. Domenica 27 visita alla nave Costa Serena a Venezia Marittima.

Navigando s’impara a conoscere l’olio extravergine d’oliva. Tutto questo dal mese di aprile 2010, quando partirà la prima “Crociera dei Sapori”, un itinerario gustoso di 6 giorni intorno alla Penisola, da Savona a Venezia toccando altre suggestive località del Mediterraneo. L’iniziativa nasce da un accordo tra l’Accademia delle 5T, il bimestrale “Sapori d’Italia”, la Società Focuslab eventi, la Corporazione dei Mastri Oleari e la Compagnia Costa Crociere. Per domenica 27 settembre è stata organizzata una visita guidata alla nave della crociera, la Costa Serena. Il programma della giornata prevede: appuntamento ore 11 al molo di imbarco di Venezia Marittima, ore 13 pranzo, ore 15 sbarco.

“L’iniziativa – afferma il presidente dell’Accademia delle 5T, Guido Stecchi – vuole diventare un appuntamento periodico di vacanza e gusto, un nuovo modo di conoscere viaggiando e sperimentando. Infatti sono previsti momenti didattici, corsi sui prodotti naturali, dimostrazioni, degustazioni”. La prima Crociera dei Sapori, in programma dal 20 al 25 aprile, avrà come tema l’olio extravergine d’oliva. Nel frattempo la nave farà tappa a Savona, Napoli, Malta, Corfù, Dubrovnik e Venezia.

Il “seminario di bordo” toccherà i seguenti argomenti: l’olio extravergine di oliva nella dieta dei bambini; una panoramica sulle principali cultivar italiane; assaggi e cene a tema; abbinamenti con i diversi piatti regionali; l’olio in tavola e il carrello dell’olio. E’ previsto anche un concorso per i partecipanti, dal titolo “Indovina l’Olio”, che mette in premio confezioni di olii extravergine di oliva premiati in competizioni italiane e straniere. Alla fine del seminario è previsto il rilascio di un attestato. I prezzi variano a seconda delle tipologie di cabina, con forti sconti per gli associati dell’Accademia delle 5T e gli abbonati di Sapori d’Italia. Prezzi particolarmente vantaggiosi per le adesioni precedenti al 15 ottobre.


Per informazioni:
Web: www.sapori-italia.it

Letto 9698 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti