Scandicci (FI) - All'I-Place Conceptstore | Italian excellence di Scandicci
il 04 ottobre 2009
Nasce il “Palio della Bistecca” per eleggere il miglior bisteccaio fiorentino. Si svolgerà il 4 ottobre all’I-Place Conceptstore | Italian excellence di Scandicci (FI) il primo “Palio della Bistecca”, disfida tra gli chef fiorentini per rilanciare il gusto, il consumo e l’arte di cucinare il piatto più famoso della città.
Il miglior “bisteccaio” sarà scelto da una giuria composta da giornalisti specializzati e! dai pri mi cento commensali prenotati.
Le iscrizioni scadono il 02 ottobre.
La “fiorentina”? Non è solo un ultraclassico della gastronomia toscana, ma un piatto che va saputo ordinare, assaporare e cucinare. Capacità niente affatto scontate e che, con l’omologazione del gusto e della gastronomia, rischiano anzi di andare perdute. Da qui la provocatoria, ma anche godereccia iniziativa dell’I-Place Conceptstore | Italian excellence di Scandicci (FI), lo spazio espositivo e commerciale delle aziende del Consorzio Centopercento Italiano impegnato da dieci anni nella diffusione e nella promozione dell’eccellenza artigianale e del made in Italy in tutti i campi, enogastronomia compresa: selezionare dieci tra i migliori cuochi di Firenze e provincia, metterli davanti a un braciere per confrontarsi nell’arte di cuocere la “ciccia” e sottoporre le loro bistecche a una giuria congiunta di giornalisti specializzati e di gente comune, cui verrà demandato il compito di eleggere il “bisteccaio” migliore della città.
In palio, oltre al titolo, un trofeo destinato a passare al vincitore della seconda edizione e la vetrofania per la “miglior bistecca di Firenze”. Ogni chef dovrà portare autonomamente la materia prima, indicando anche il tipo di carne, la macelleria fornitrice, la tecnica ! di cottu ra, i condimenti utilizzati e gli eventuali contorni proposti. Le bistecche verranno giudicate in base alle caratteristiche organolettiche della carne, alla qualità e alla tecnica di cottura, al condimento e alla presentazione del piatto.
L’evento è aperto a solo 100 persone, che verranno accettate in ordine di prenotazione e che saranno anche, automaticamente, membri della giuria popolare. La quota di partecipazione è di 20 euro a persona comprensive di vino, acqua, pane, fagioli zolfini e, ovviamente, bistecca. L’iscrizione/prenotazione è obbligatoria e dovrà avvenire entro e non oltre le ore 18.00 di venerdì 2 ottobre 2009 telefonando allo 055-0516551-2-3-4 o scrivendo a promozione@i-place.it
La giuria sarà presieduta da Leonardo Romanelli, giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo e direttore della rivista Gola Gioconda.
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41