Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Marketing

I-Place - La qualità del saper fare 2009

DoveViuzzo del Piscetto 6/8, Scandicci (FI) - I-Place ConceptStore di Scandicci

Quandodal 21 settembre 2009 al 22 settembre 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Si apre lunedi' 21 settembre "I-Place | La qualita' del saper fare 2009", la fiera riservata ai soli addetti ai lavori organizzata dal Consorzio Centopercento Italiano col contributo di Regione Toscana e Toscana Promozione. Organizzata presso I-Place ConceptStore (Viuzzo del Piscetto 6/8 Scandicci - FI), lo spazio espositivo e commerciale delle aziende del Consorzio Centopercento Italiano, l'evento costituisce un'importantissima opportunità di confronto fra chi produce e chi acquista il made in Italy e un'originale vetrina di presentazione per le aziende più rappresentative dell 100% made in Italy che operano nei settori moda, casa ed enogastronomia: abbigliamento, pelletteria, calzature, accessori, complementi d'arredo, articoli per la casa, prodott! i enogas tronomici, cosmetica, fragranze per l'ambiente, oggettistica, regali aziendali.

Lo scopo dei due giorni della manifestazione e' di offrire una risposta ai bisogni reali e specifici delle aziende espositrici attraverso l’offerta di un evento-sistema che:
- nella parte espositiva crea l'occasione per nuovi contatti commerciali in un ambiente simbolo dell’eccellenza italiana a 360 gradi;
- nella parte convegnistica mette a fuoco le strategie su temi fondamentali come la consulenza all'impresa e l'apertura dei nuovi mercati di sbocco.

Concepito come un crocevia per buyer, produttori, intermediari e consulenti, I-Place | La qualità del saper fare e' riservato unicamente agli operatori nazionali e internazionali del settore e nasce da un'idea del Consorzio Centopercento Italiano, il gruppo di produttori italiani del settore moda e pelletteria di lusso con sede a Scandicci (Fi), "capitale" del distretto pellettiero di lusso.

Presieduto da Andrea Calistri e diretto da Laura Chini, il consorzio è impegnato dal 1997 nella diffusione, promozione e salvaguardia dell’artigianato Made in Italy. Centopercento Italiano è l'unico marchio che certifica l'origine totalmente italiana dei prodotti.

Con un fatturato di 200 milioni di euro nel 2006, 4,6 milioni di pezzi prodotti (42% in conto proprio e 43% per grandi firme), 67 soci di cui 63 aziende manifatturiere, 4 soci sostenitori (Carismi, Comune di Pontassieve, Savintrasport, Del Vecchia), il sodalizio raccoglie 1.300 addetti, oltre a 1.500 occupati nell’indotto e 480 le imprese sub-fornitrici.


Certificato SA8000 dal 2003, Centopercento italiano è stato anche il primo del suo settore a tradurre in fatti concreti i dettami della responsabilità sociale di impresa, facendo della trasparenza verso i clienti, del rispetto dei diritti dei lavoratori e del controllo sull’intera catena di fornitura la propria bandera: "Scelte difficili e faticose da attuare - le ha definite il presidente Andrea Calistri - ma vincenti". Un altro recente traguardo raggiunto è quello per la integrale tracciabilità del prodotto, che consente di certificare concretamente al consumatore la qualità di ci&ogra! ve; che acquista.


Per informazioni:
Web:  www.i-place-conceptstore.it
 E-mail: info@i-place-conceptstore.it
Tel: 055/0516551-2-3-4

Letto 5715 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti